JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, per conto di un amico chiedo informazioni e consigli su una fotocamera usate. La utilizzerà per fotografare e filmare le sue uscite a pesca. Utilizzando molto i social vorrebbe anche una soluzione per condividere rapidamente almeno le foto.
Vi riporto il suo messaggio con le caratteristiche desiderate:
"Allora, nel giro di un paio di mesi vorrei trovare una entry level, magari usata, da non spendere più di 300 euro (so che nuove costano molto di più, ma non posso permettermi di più). Mi basta un obiettivo standard 18-55. Su che modello dovrei muovermi e su quali siti cercare? Mi interesserebbe capace di buone riprese video e con il carrello e l' ingresso per il mic esterno . Funzioni come il wifi (o NFC) sarebbero meravigliose ma credo proprio che in quella fascia di prezzo si possano ottenere".
Avrei anche consigliato di valutare una fotocamera tropicalizzate, considerando dove la utilizzerà. Immagino che avere il WiFi a quella cifra in una reflex sia impossibile, ma magari l'NFC si.
Io sinceramente per quanto riguarda il lato video ne so veramente poco quindi chiedo aiuto a voi.
A breve mi informerò anche se il peso sia un problema o no.
@Massimo: come durata della batteria e possibilità di connettersi allo smartphone? E per quanto riguarda i video, c'è una durata massima da "rispettare"? Ad esempio la mia 700D dopo massimo 15min arresta il video da sola perché non ce la fa più
Io andrei di compatta. Una Panasonic Lumix TZ95 / ZS80 è a prova di spruzzi d'acqua che dispone del Wi-Fi per inviare le foto al telefonino e condividerle sui social
@Phsystem: ci avevo pensato anche io e lo proporrò, l'importante è che abbia la presa per il microfono esterno e che sia rapida nello scatto, cioè accendo, scatto e fine nel minor tempo possibile perché non si può trattenere a lungo un pesce fuori dall'acqua. Comunque come mai non mi ha proposto una pentax? secondo me una KS2 potrebbe essere una soluzione valida (spendendo poco di più), anche se non so come sia lato video.
Una compatta a 300 euro si trova ma per una K-s2 ottica compresa non bastano e comunque l'escursione focale della Panasonic TZ95 è notevolmente più lunga di uno zoom equivalente su reflex o mirrorless e per postare una foto sul web non serve chissà quale definizione
Se deve solo documentare una cattura secondo me sarebbe meglio qualcosa del genere: Fujifilm XP140 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xp140 almeno è protetta da schizzi, salsedine urti; inoltre ha il wifi e una app dedicata per la condivisione immediata degli scatti. Se invece utilizza video dinamici di azioni di pesca, allora mi orienterei più su una action cam tipo GoPro con i vari accessori per poterla montare addosso o sui bordi della barca ecc...
@Zane_88 come action cam ne ha già un esercito vorrebbe invece qualcosa per migliorare la qualità delle foto, per farle più velocemente e per girare anche video di buona qualità (quindi l'ingresso di un mic esterno è una richiesta essenziale). Ad oggi utilizza già una compatta affiancata a una videocamera ma vorrebbe fare tutto con un solo strumento. Non servirà per video dinamici ma per video-documentari delle uscite di pesca.
@Walther59 idem
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.