JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, qualcuno sa se esiste un sito dove si possono trovare gli scafandri per le refelx che non costino quanto un rene? Mi spiego meglio, io vorrei portare sott'acqua la mia d7100 con almeno il 24/70....solo che ho girato un pò su internet e ho visto dei prezzi da capogiro, mi chiedevo se conoscete qualche buon rivenditore con prezzi alla portata o se qualcuno vede il suo usato al tal riguardo....grazie
per reflex purtroppo non ci sono alternative,io ho preso una compatta canon g1xmkii con custodia canon e flash spendendo quanto la sola custodia per reflex
eh con la d7100 roba di marca costa una schioppettata.. la roba cinese da 400 invece chissà quanto è affidabile... poi vuole il 18 55
io per foto sott'acqua mi sono attrezzato con una yi 4k ( action cam) e faretto, ma da portare in apnea...
da bombolaro farei:
a6000 +16 50 usata: sui 350 anche meno scafandro: 180 euro , con promo anche meno insomma dai sono 500 euro... poi le luci...
perchè questa soluzione? perchè le custodie meike o seafrog o cloni sono state parecchio comprate e diffuse quindi anche se non sono impeccabili qualche recensione da leggere c'è...
Se vai sul sito seafrog trovi il mondo di custodie per mirrorless. la linea per a6xxx è ottima perchè ti consente di passare da a6000 oggi con poca spesa a una 6500 un domani mantenendo la custodia.... prima o poi io me la farò
Le meikon- seafrogs vanno bene e costano il giusto. Quella che uso io l'ho testata fino a 47 mt, senza problemi e hanno il sensore per l'infiltrazione acqua.
la custodia vecchia della a 6000 la sconsiglio per problematiche relative alla disattivazione/attivazione del flash , in pratica una volta attivato il flassh , non lo puoi disattivare.
personalmente trovo molto conveniente l'accoppiata xt-10 meikon . La custodia ha tutti i comandi , se riuscissi a trovare una xt 10/xt20 usata con il 16 50 , saresti a posto. Avresti lato grandangolo un angolo di campo nient'affatto malvagio considerando che in acqua sarebbe un 33 equivalente , e una distanza di lavoro minima per le macro praticamente a 2 cm dall' oblo' , a 16 mm .. Per il fogging consiglio una confezione da 200 di silica gel 2 gr , ne metti 4 o 5 dentro la custodia e il problema della custodia in plastica sparisce. Le custodie meikon sono molto positive , diventano abbastanza neutre con un vassoio/impugnatura ..... Non ho molte foto qui con questa accoppiata , se vuoi ne posto qualcun'altra .
I limiti di queste custodie sono la scarsa qualita' dei dome che puoi abbinarci per la visione grandangolare ( o come nel mio caso , la totale assenza) , e il fatto che non puoi cambiare ottica . C' e' la serie salt line che lo consente , ma e' solo per sony , mi sembra. Se non hai grosse pretese , qualche bella immagine la porti a casa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.