JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sulla A7III io ho il 24-105 f4. Rispetto alla grandezza media degli obiettivi per Sony risulta molto gestibile e abbastanza equilibrato con il corpo. Una lente dignitosa, ma non aspettiamoci le performance degli Zeiss.
Ciao Carissimo. Io ho fatto qualcosa di simile. Alla A7Riii ho affiancato A7r liscia da portare sempre con me. Per ora le ho messo un sammy 35 2.8 così sto intorno ai 500gr in tutto. Poi tengo spesso con me il Nikkor 105 ais. Però ogni tanto mi vien voglia di sostituirli con un unico 24-70 Zeiss o Tammy 28-75. Anche io ho il 24-105. Anche una accoppiata 28 (+wide converter) e 85 non è male. Boh io fossi in te forse andrei di 28-75... così hai un 2.8 fisso che può darti qualcosa di diverso rispetto al 24-105.
@Camouflajj. Si, vero, avevo solo fatto riferimento agli Zeiss in generale. Tra l'altro con il 24-105, già a 90/100 mm si possono fare i close-up, data la breve distanza minima di maf, e con ottimi sfuocati. Io volevo partire con il 24-70 f2,8 G master, non avrei neanche fatto una questione di prezzo, ma è una lente veramente enorme.
@andrea. Io il 24-70 Gm è stata la prima lente che ho preso per la R3. Confermo che è enorme/pesante. Sostituita con soddisfazione col 24-105. A f4 non notò differenze particolari
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.