RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con cosa sostituire canon ef-s 17-85?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Con cosa sostituire canon ef-s 17-85?





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 19:47

Buongiorno a tutti,

purtroppo il mio canon efs 17 85 (in realtà acquistato da mio fratello nel lontano 2007) mi ha dato, per la seconda volta in 6 mesi, il famigerato "Error 01".

Sono un neofita e ho bisogno di un'ottica tuttofare e non posso azzardare fin da subito un acquisto dai 600/800€ in su. Per questo la prima volta lo avevo fatto riparare con una spesa di 45€.

Anche questa volta lo porterò a far riparare per la stessa cifra, sono costretto dal fatto che a breve parto per un viaggio e ne ho pertanto immediato bisogno (oltretutto in questi mesi avevo anche comprati diversi filtri per il suo diametro...).

Non è però un'ottica su cui posso fare affidamento in futuro e vorrei avere da voi qualche consiglio su un obiettivo tuttofare con cui sostituirlo che sia (possibilmente)

- di buona qualità (spero migliore del 17-85),
- affidabile come costruzione (lo cercherei soprattutto usato),
- diametro filtri 67 mm
- se possibile più luminoso
- spesa non oltre 500/600€ (parlo di usato)

Chiedo troppo?

Ammetto di non conoscere bene il mercato dei compatibili- accetto indicazioni.

Grazie mille dei vostri consigli

Ps: aggiungo che nel corredo ho anche un 70-300

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 20:03

Direi così di istinto il canon 15-85. Lo so non è luminoso, ce l'ho avuto, gran bella lente, dato via perché sono passata al FF.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 17:19

puoi scegliere tra il già citato e ottimo 15-85 o il più economico 17-70 sigma C. Direi di scegliere in base al budget, potendoselo permettere il 15-85 è chiaramente meglio. Lo trovi usato intorno ai 300 euro.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 17:25

Il 17-85 Non esiste, parli del 17-55 is usm o del 15-85?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 17:57

Si che esiste

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_17-85

Io andrei di Sigma 17-70 come tuttofare. Lo ha mia moglie e si comporta molto bene. Ha avuto bisogno di una taratura con il dock USB, ma ora è perfetto.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 18:05

Oh cavolo, me lo ero perso. Scusate. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 18:33

Tranquillo, non ti sei perso nulla. Una delle peggiori lenti mai avute...;-)

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 23:07

Intanto grazie mille a tutti per le vostre risposte.

puoi scegliere tra il già citato e ottimo 15-85 o il più economico 17-70 sigma C. Direi di scegliere in base al budget, potendoselo permettere il 15-85 è chiaramente meglio


Ho dato un'occhiata alle recensioni del sigma 17-70 (parli del 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, giusto?). Mi sembrano tutte recensioni molto positive e sembrerebbe anche più luminoso del canon (come prezzo forse il 15 85 costerebbe qualcosina in più).

Per farmi un'idea, per quale motivo consiglieresti comunque il canon?

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 10:27

il sigma mi pare vada bene anche a me da quanto mi è stato riferito, mentre il canon l'ho fisicamente avuto per tanti anni, l'ho poi venduto perchè la mia copia aveva un problema di disassamento lenti, ma è una vendita che rimpiango sempre.

Riprenderei il canon perchè qualitativamente è una lente di gamma superiore (il sigma è della serie C che è quella economica, ma sempre valida), costa un po' di più però quei 2mm lato wide assicuro che fanno molto e quelli sopra lato tele non sono poi tanti, ma sono sempre qualcosa di più del sigma. In sostanza è più versatile e credo costruito meglio, poi è una lente canon, cosa che non guasta per affidabilità e compatibilità.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 11:11

Il Canon tuttofare che prenderei oggi su APS-C è il 18-135 in versione STM.

Se cerchi una maggiore luminosità (sia pur limitata alle focali più grandangolari) il Sigma 17-70 in versione Contemporary è una buona alternativa.

Ricordati comunque che i sigma vantano una casistica abbastanza elevata di problemi di front o back focus su corpi canon quindi, nel caso, acquistalo nuovo per avere la regolazione del focus coperta da garanzia oppure, in versione Contemporary) dotati di USB docking station...ed un po' di pazienza

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:13

Ancora grazie per i vostri consigli.

Il 17-85 mi è ritornato oggi a casa (confermata spesa di 50€).

Sono però interessato a cambiarlo e monitoro il mercato dell'usato, soprattutto per il 15-85 che mi state consigliando in molti.

Perdonate ora l'ulteriore domanda: ieri sul sito di un negozio ho trovato un 24-105 F4 L IS USM intorno ai 470€- e mi pare anche di averne trovato un altro nel mercato dei privati a 370€.

Ora la domanda è: può convenire secondo voi fare uno sforzo in più e prendere un obiettivo serie L (quindi pensato per FF) da usare su corpi aps-c (ho ancora la vecchia 40d ma conto di passare a 80d entro l'anno) anziché il 15-85? Ho letto che spesso le lenti per FF non rendono altrettanto su aps-c. Può essere il caso di questo 24-105 sulla mia macchina (posto che non credo possa fare peggio del 17-85...)?

Perdonate se faccio discorsi che vi possono sembrare confusi, ma sono agli inizi, ho un po' di dubbi (e non mi piace lo shopping compulsivo...) e mi rifaccio alla vostra esperienza.

Grazie





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 9:38

Il 24-105 su aps-c non va neanche così tanto male il fatto è che hai un range di focali piuttosto scomodo specialmente lato Wilde, quindi non vale la pena se vorrai prendere la 80d.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 10:17

Il 15-85 è il 24-105 per apsc.
In ambito Canon è il miglior tuttofare per apsc in commercio. Non c'e' altro obbiettivo a cui paragonarlo. E' il tuttofare per apsc canon per ECCELLENZA.
Ripeto. Non c'e' un solo obbiettivo valido con cui paragonarlo. Stiamo a livelli di serie L, otticamente parlando.
Se non servono aperture 2.8, non trovi niente di meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me