| inviato il 14 Aprile 2019 ore 11:15
Buongiorno e buona domenica a tutti! Mi sono messo alla ricerca di un nuovo portatile e vorrei la vostra opinione, dato che io di informatica ci capisco il giusto, ovvero poco! Il portatile nuova avrà una doppia funzione: quella di accompagnarmi nei miei spostamenti, quindi dovrà entrare agilmente nel bagaglio a mano o nello zaino fotografico, e quella di computer per elaborare le immagini con photoshop. Mi serve quindi un computer che sia prestante ed allo stesso tempo poco ingombrante e pesante. Attualmente io mi trovo ad elaborare i miei raw su un computer desktop da 500giga di hard disk, processore Intel(r) core(TM) 2 quad cpu 2.40 Ghz e 4 giga di Ram, a volte è decisamente lento ma riesco comunque a portare a termire le elaborazioni senza grossi problemi usando sia photoshop che adobe premiere col quale creo timelapse, timelapse di centinaia di file raw provenienti dalla mia full frame canon 6d. Partendo da questo presupposto avevo pensato ad un pc con: - ssd da 512 Gb -ram da 8 (o meglio 16?) Gb - processore almeno un i5 (se non costa troppo anche un i7) - dimensione tra 13 e 15 pollici, non di più! - ovviamente un buon monitor, FHD possibilmente srgb al 100% - scheda grafica non ne ho la più pallida idea!! Considerando il mio attuale computer non sento il bisogno di un super portatile da 2500€, anzi essendo la fotografia semplicemente una passione vorrei spendere il giusto, una cifra attorno ai 1000€ sarebbe l'ideale. inoltre a casa ho un bel monitor che utilizzo tutt'ora per le mie elaborazioni da 23" che potrei usare come monitor esterno, dato che per molti un 13" può sembrare piccolo! Io mi ero messo a guardare in casa DELL, trovando tutto quello di cui avevo bisogno in un paio di modelli (inspiron e latitude) e cifre sui 1000/1100€, oltre che a dei bellissimi xps che però si aggirano sui 1500€, quindi un pò fuori budget, ma non troppo. Gli xps mi son sembrati più pratici per i viaggi, meno ingombranti, ma 500€ in più per avere un pc semplicemente meno ingombrante non mi sembrano molto giustificati! Avete voi da consigliarmi qualcosa? c'è qualcosa nelle caratteristiche da me elencate che voi cambiereste? (tenendo conto dell'uso che ne farò e del computer che uso adesso!) si trova di meglio a cifre minori cercando tra altri marchi?? Lenovo, HP, Apple, Asus... etc etc |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 12:16
Ottimo questo sito! Grazie non lo conoscevo! MSi che marca è? prima volta che la sento! |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 12:23
e una marca attiva per il game, ventole a manetta se non ti disturbano. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 13:06
No non sarebbe un gran disturbo! Unico problema è che dovrò di sicuro scendere a compromessi, infatti un pc con un profilo sottile e le caratteristiche da me elencate non si trova a meno di 1700€!!!! dovrò scegliere, o un pò più di ingombro o un pò meno prestante (o trovo 500€ nella tasca dei pantaloni ) |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 13:14
microsoft surface (tablet con tastiera) un vero e propio computer.. configurazione la scegli te piccolo e prestante |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 13:23
Ne approfitto per chiedere cosa ne pensate invece dei nuovi Huawei in arrivo, oltre al Matebook 13 che è giá in commercio. Sulla carta sembrano buoni, ma lo schermo è valido o non particolarmente buono? |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 15:54
Se lo il tuo scopo è elaborare le immagini in viaggio, la leggerezza e l'elaborazione dei file raw, ti consiglio un bel tablet. E non sto scherzando. Io ad esempio ho preso un Samsung Tab S4 e mi ci trovo molto bene! Ho installato lightroom e photoshop senza problemi e posso fare il 90% delle operazioni che faccio a pc. Le uniche operazioni che NON puoi fare sono: - l'esportazione di più files contemporaneamente, - clonare alcune zone del fotogramma, - rimuovere soggetti non interessati alla composizione. Se tu vai sul mio profilo e guardi le ultime fotografie caricate, sono tutte elaborate da tablet. Ovviamente i vari iPad pro sono più perfonanti, ma poi (come si sa su Mac) devi comprare tutti adattatori e cavi specifici. Cosa da non sottovalutare, se comprassi anche la sua tastiera diventerebbe un vero e proprio piccolo pc. Costo ad oggi, meno di 700 euro. Ovviamente esci dal contesto che hai elencato prima. Però per me, esattamente come per le mirrorless anni ed anni fa, i tablet per l'elaborazione fotografica, saranno il futuro. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 21:39
eeeeh i microsoft surface sono bellissimi e perfetti ma decisamente fuori budget! il huawei matebook invece è un gran bel pc, avrei tutto quello che ho elencato a 1200€, accontentandomi della ram con "soli" 8 giga. I monitor dalla loro scheda tecnica sembrano molto buoni perchè scrivono essere monitor 2k 100% srgb. Elaborare con un tablet non lo avevo minimamente pensato, credo che inizierò a dare un occhio! |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 8:10
Tommaso, prestazioni e leggerezza sono un ossimoro. Gli XPS sono macchine fantastiche, livello MBP e forse oltre, ma contro la termodinamica non si può nulla. Quando lavori pesantemente partono le ventole e si sentono. I nuovi però sono veramente piccoli, ne abbiamo un paio e fanno impressione. Se la leggerezza è un must, comunque, sono anch'io per il tablet, ma lì devi sottostare alle menate di Android/IOS. Tablet con Windows, a parte il Surface (e anche li…), non li prenderei se non per un uso office: Windows non è pensato per la mobilità estrema. Attento ai processore: se l'SSD la puoi prendere da 256 e poi cambiarla, così come la RAM (su macchine non vendute da criminali), il processore te lo tieni: quelli con la sigla che finisce in "U" sono "a carbonella", come si dice dalle mie parti, con prestazioni che fanno invidia al 486sx. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:56
più che ossimoro direi che sono costosi parecchio! perchè alla fine si trovano piccoli, leggeri e prestanti, ma se li fan pagare, giustamente! la storia dei processori intendi che quelli con la U finale son buoni? stavo appunto valutando un i7-8565U, altrimenti un i7-8850H! |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:10
8565u è solo piu' recente e poco piu veloce sul singolo core ma il 8850h se lo mangia a colazione appena entrano in gioco gli altri core |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:23
Tommaso, gli "U" sono a basso voltaggio/frequenza per migliorare la durata della batteria, ma per questo sono castrati. Da come la vedo io, piccolo, leggero e veramente PRESTANTE sono un ossimoro. Poi (ho un XPS a casa) ci si abitua a tutto, eh? |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:28
LEO ricorda anche con cosa sto elaborando ora io adesso, quello che per te è veramente prestante per me è da fantascienza! 8 giga di ram con un i5 e ssd da 128 è già un upgrade rispetto al mio attuale computer! |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:50
comunque con un qcore come quello vai una bellezza e come consumi ci non ben 30w differenza...mica pochi, se è per la portabilita' devi scendere a compromessi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |