JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Ritorno su questi lidi in cerca di aiuto, vi spiego la mia situazione. Da molti anni sto mantenendo due sistemi fotografici: canon, quello con cui ho iniziato, e pentax a cui sono approdato successivamente per la non totale soddisfazione del primo. Alla fine mi sono deciso a razionalizzare la mia attrezzatura e cedere il mio corredo canon. Attualmente possiedo una k20 e una k5 old, e vorrei reinvestire i soldi ottenuti dalla vendita del corredo canon nell'acquisto della k1. Ma veniamo al dunque. Ho letto molto in giro sulle caratteristiche della k1, sia mark 1 che mark 2. Le macchine sono entrambe valide, non si possono discutere, ma mi hanno lasciato un po' perplesso alcune notizie e immagini relative alla resa della mark 2 nella gestione del rumore ad iso medio/alti rispetto alla versione precedente. Per esempio: Da quello che ho capito leggendo qua e là, il problema della mark 2 sta nel sistema di riduzione del rumore che produce una sensibile riduzione del dettaglio (cosa che mi garba molto poco), inoltre pare che nel recupero delle ombre (altro tema che mi sta molto a cuore) la k1 si comporti meglio della sua erede che invece tende a fare emergere una strana dominante violacea. Ora vi chiedo, in base alla vostra esperienza d'uso, quale delle due macchine sarebbe la più indicata per me che intendo fotografare perlopiù paesaggi e ritrattistica. Sono consapevole che la k1 old non si trova più sul mercato del nuovo in Italia, mentre si vede ancora in giro da venditori internazionali. Non mi è chiaro però cosa comporterebbe l'acquisto dall'estero in termini di garanzia. Se poteste darmi una dritta anche su questo ve ne sarei grato. Grazie a tutti dell'aiuto :)
Pentax pur avendo ottimi prodotti rimane di nicchia,dubito che chi ha preso K1 l'abbia sostituita subito con la 2 visto che non ci sono grosse differenze,chiedi sul sito dei pentaxiani forse trovi risposte
Non ho la k-1 II ma la k-1 normale, quindi può darsi che effettivamente le impostazioni di default di riduzione del rumore siano un po' invadenti. Se così fosse basta entrare nel menu e modificare le impostazioni quando si lavora ad alti iso e il problema è risolto. Infatti il sensore della k-1 II è esattamente lo stesso della versione precedente. Infatti la k-1 poteva essere aggiornata alla versione II inviandola alla fowa dove sostituivano alcuni componenti ma non il sensore. Io comprerei la k-1 perché la batteria dovendo elaborare meno dati ha una maggiore autonomia. L'unico vantaggio della k-1 II è la possibilità di lavorare in pixel shift resolution anche a mano libera
“ Non ho la k-1 II ma la k-1 normale, quindi può darsi che effettivamente le impostazioni di default di riduzione del rumore siano un po' invadenti. Se così fosse basta entrare nel menu e modificare le impostazioni quando si lavora ad alti iso e il problema è risolto. Infatti il sensore della k-1 II è esattamente lo stesso della versione precedente. Infatti la k-1 poteva essere aggiornata alla versione II inviandola alla fowa dove sostituivano alcuni componenti ma non il sensore. Io comprerei la k-1 perché la batteria dovendo elaborare meno dati ha una maggiore autonomia. L'unico vantaggio della k-1 II è la possibilità di lavorare in pixel shift resolution anche a mano libera „
Grazie Phsystem, riguardo al sistema di NR pare che non sia disinseribile, interviene automaticamente a partire (o superati i) 640 ISO. Così almeno ho letto... sono anch'io tentato di optare per la k1 prima versione (di fatto stiamo parlando della stessa macchina), a favore delle mark 2 sembra esserci anche una migliorata gestione del rumore (probabilmente proprio grazie al sistema di NR) ma a scapito del dettaglio. Dell'acquisto della k1 mi rende dubbioso solo il fatto di doverla reperire all'estero, e probabilmente la garanzia fowa di quattro anni non sarebbe valida. La si trova su eBay o Amazon da rivenditori tedeschi ad un prezzo molto vantaggioso... ma quale tipo di garanzia forniscono? Proprio zero oppure qualcosa, almeno un anno, te la offrono? E' questo che mi trattiene...
“ Pentax pur avendo ottimi prodotti rimane di nicchia,dubito che chi ha preso K1 l'abbia sostituita subito con la 2 visto che non ci sono grosse differenze,chiedi sul sito dei pentaxiani forse trovi risposte „
Grazie Fabio, ho aperto lo stesso topic anche là infatti
“ riguardo al sistema di NR pare che non sia disinseribile, interviene automaticamente a partire (o superati i) 640 ISO. Così almeno ho letto... sono anch'io tentato di optare per la k1 prima versione (di fatto stiamo parlando della stessa macchina), a favore delle mark 2 sembra esserci anche una migliorata gestione del rumore (probabilmente proprio grazie al sistema di NR) ma a scapito del dettaglio. „
L'unico aggiornamento che ho fatto sulla k-1 è l'inserimento del firmware 1.40, per il resto l'ho ovviamente impostata secondo le mie preferenze e nel caso del contenimento del rumore agli alti ISO l'ho impostata alla regolazione 1 di tre. Però volendo si può anche mettere su off e disattivare completamente la riduzione del rumore. Menu 2, riga 6 in basso: Riduzione rumore:-)
“ L'unico aggiornamento che ho fatto sulla k-1 è l'inserimento del firmware 1.40, per il resto l'ho ovviamente impostata secondo le mie preferenze e nel caso del contenimento del rumore agli alti ISO l'ho impostata alla regolazione 1 di tre. Però volendo si può anche mettere su off e disattivare completamente la riduzione del rumore. Menu 2, riga 6 in basso: Riduzione rumore:-) „
Mi sa che sula mark 2 non è più fattibile stando a quanto dicono qua:
Ti consiglio di prendere la k1 liscia. La due non vale la spesa in più. Tra l'altro si trova usata in ottime condizioni e in garanzia a prezzi irrisori. Ce n'è una sul mercatino sui 800€
“ Mi sa che sula mark 2 non è più fattibile stando a quanto dicono qua: „
Premesso che quel link mi segnala pagina inesistente, ti metto un link di dpreview che è la dimostrazione dell'incompetenza di chi afferma che non è possibile regolare il rumore agli alti ISO sulla K-1 II. Ebbene cliccando sul link sotto si vede un pannello dei controlli per le regolazioni rapide della k-1 II con 20 caselle. Le caselle 4 e 5 della prima riga servono proprio per la regolazione del rumore, rispettivamente sui tempi lenti e sugli alti ISO. Non è la prima volta che dpreview scrive stupidaggini a proposito di Pentax
“ Premesso che quel link mi segnala pagina inesistente, ti metto un link di dpreview che è la dimostrazione dell'incompetenza di chi afferma che non è possibile regolare il rumore agli alti ISO sulla K-1 II. Ebbene cliccando sul link sotto si vede un pannello dei controlli per le regolazioni rapide della k-1 II con 20 caselle. Le caselle 4 e 5 della prima riga servono proprio per la regolazione del rumore, rispettivamente sui tempi lenti e sugli alti ISO. Non è la prima volta che dpreview scrive stupidaggini a proposito di Pentax MrGreen
Ho aggiustato il link sopra, dovrebbe fungere adesso
Ecco, appunto, sembra che questo disinserimento si applichi solo sui file salvati in jpeg, mentre non sia escludibile nei raw: www.dpreview.com/forums/thread/4281135
Vorrei anche un vostro parere su queste immagini, sempre tratte da una recensione di dpreview. Senza stare a leggere quello che dicono loro a commento, che impressione vi da il raffronto tra le immagini scattate con i due modelli?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.