| inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:05
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un treppiede in alluminio, alto e robusto, che sia in grado di supportarmi agevolmente fino ad una Folding Toyo 4x5" (l'altra mia attrezzatura comprende D3s / D850 con lenti fino all'80-200 2.8 e un corredo Hasselblad) e su cui montare una testa a cremagliera Manfrotto 410 junior Non avevo intenzione di investirci molto, diciamo max budget 250€. Avrei preferenze per il Manfrotto 055XPRO3 però ultimamente mi è caduto l'occhio anche sul Benro TMA37al (ma non ho esperienze su questa marca). Che mi consigliate? Altre proposte? Grazie |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:44
Nessun Consiglio? |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:07
Io utilizzo il Benro TMA27 in alluminio 3 stadi e non ho problemi.... Scatto con D850 + Sigma 500 F4 (a volte anche moltiplicato) montati su gimbal Benro Gh2. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 20:51
Manfrotto 055 xprob. Una bomba. Ci carico la D4 con un 150 600. Eccezionale. Una alternativa moooolto economica : Ravelli APGL4. Lo uso in macro. Una roccia. Usato con Testa Manfrotto 410, Nikon D4 e Sigma 150 OS macro. Un discreto carico, direi. Non fa una piega. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 23:43
Genesi c3 o manfrotto 055xpro b |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 23:56
Io ho il Manfrotto 055XPROb e tiene tranquillamente la nikon D750 con 80-200 f/2.8 montato, inoltre tiene tranquillamente anche una mamiya 67 pro con il 250mm montato |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 0:18
Ok, grazie! Credo che mi orienteró sul manfrotto! Saluti. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 1:02
Manfrotto già indicato per quella cifra. Se vuoi spendere di più ed essere al top Rollei Rock Solid. Una roccia veramente. I Manfrotti sembrano giocattoli a confronto |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 7:00
Lo 055 è solido come una putrella, dimenticavo come giustamente ha fatto notare walther che ci vuole una testa adeguata.. La 496 del manfrotto è appena appena.. C'è roba più solida in giro |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 8:42
Guarda anche sull'usato, se non sei eticamente contrario. Con quella cifra porti via serenamente lo 055CXPRO, 3 o 4 sezioni in carbonio, che come smorzamento (e peso) è tutta un'altra cosa. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 2:49
Giusto ci vuole una buona testa, io ho la manfrotto 498C2 e devo dire che se si vuole stabilità e precisione le sfera proprio no non la uso mai, su ci tengo sempre una a 3 movimenti della Benro Hd1, la quale una volta serrata non si muove più nulla, mentre con la testa a sfera con l'80-200 o peggio ancora con la mamya e 250mm che è un carroarmato anche di peso, una volta serrata mi cedeva sempre, anche se di poco, verso il basso. Io ti consiglio una 3 movimenti, la suddetta Benro Hd1, leggera ma molto stabile e precisa o la manfrotto 804 più robusta e pesante costano più o meno lo stesso. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 7:52
La tre vie è grossa e pesante, o no? Per avere una sfera "leggera" con blocco praticamente rigido, puoi vedere l'idrostatica della Manfrotto: bruttina ma efficace. Altrimenti se ti vuoi accollare da 700g in su, c'è l'imbarazzo della scelta come dimensioni e prezzi. Più sarà grande la sfera, più sarà rigido il tutto. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:15
Io sto mirando da un po' le sirui |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 18:17
Io ho preso una cullman dopo molti pensieri. Sempre 7 etti comunque... |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 19:22
Quando rientro a casa ti peso la 3 vie benro che cmq mi sembra pesi meno della sfera 498 manfrotto e sicuramente molto meno della 3 vie 804 sempre manfrotto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |