RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagine corrotta Canon 5D mkiv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Immagine corrotta Canon 5D mkiv





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:37

Ciao a tutti
durante il mio ultimo viaggio alle Lofoten mi è capitata una cosa mai successa.
Un errore di scrittura su alcune immagini, tre in una settimana, scattate con una 5D MK IV ed una CF Sandisk Ultra da 16GB
Cosa strana è che la stessa cosa è successa a chi era con me che scattava, in questo caso, con una 5D MKII. Anche quest'altra persona ha avuto lo stesso tipo di problemi..avete qualche idea su cosa possa essere successo?
Vi riporto una delle immagini con gli errori di scrittura
Grazie

Gerardo




avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:41

la Cf è mai stata formattata? Magari ci son stati semplicemente dei problemi legati al freddo visto il posto in cui eravate.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:50

Si Matteo, la CF è stata regolarmente formattata.
La cosa strana è che sia successo anche all'altro che era con me.
A me non era mai capitato.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:56

Temperatura ambiente?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:59

Non so, non era mica la prima volta che ero a quelle temperature, e comunque non eravamo a meno di -5 °C.
Non è mai capitato a nessun'altro?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:06

campi magnetici?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:10

Salvo scheda SD guasta, o macchina guasta (una compatta, da buttare), a me no, non è mai capitato.

In ogni caso la temperatura minima di esercizio dichiarata per la 5D mkiv è di 0 gradi (celsius), con umidità <85%. Può essere che questa volta si sia raffreddata più del solito e qualche componente abbia iniziato a fare cilecca?

Giusto una ipotesi, considerando che due macchine con lo stesso problema simultaneo è raro a vedersi.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:12

Se è successo a due macchine contemporaneamente il problema deve essere esterno.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:15

campi magnetici?


E chi lo sa? Era venuta in mente anche a me qualche spiegazione "particolare"...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:15

Potrebbe essere un problema legato alla variazione del campo magnetico terrestre durante la manifestazione dell'aurora polare, detta anche aurora boreale.

In periodi di intensa attività solare il campo magnetico nel sistema solare interplanetario può presentare notevoli variazioni in intensità che influiscono sulla geometria del campo magnetico terrestre, le aurore diventano visibili nelle fasce attorno ai poli a causa della tempesta magnetica indotta appunto dall'emissione solare di particelle estremamente cariche di energia che penetrano l'atmosfera.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:16

Che ci sia stata una tempesta solare?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:22

Ufo

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:22

Che ci sia stata una tempesta solare?

ammazza!!! Tanto forte da generare errori di scrittura su una CF.
La cosa strana è che le diverse immagini con errori di scrittura sono state scattate in giorni diversi...mi sarò ionizzato ben bene anch'io MrGreenMrGreenEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:26

Giusto una ipotesi, considerando che due macchine con lo stesso problema simultaneo è raro a vedersi.


Se è successo a due macchine contemporaneamente il problema deve essere esterno.


Si, infatti! Anche secondo me deve essere stato un fattore esterno...l'interferenza elettromagnetica mi sembra la cosa più probabile ma non ho dati certi per poter affermarlo, è solo una supposizione.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:27

mi sarò ionizzato ben bene anch'io
. . . ionizzato no!, ci vuole un disastro tipo Chernobyl Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me