| inviato il 08 Aprile 2019 ore 17:29
Ciao, Qualcuno ha avuto esperienze con la Z6 e lo stabilizzatore su ottica sigma, in particolare 500 f4 OS Sport. Quando attivo lo stabilizzatore sull'ottica rimane sempre inserito anche dopo aver rilasciato il pulsante di scatto. Si disattiva solo se spengo l' OS o la fotocamera, o se quest'ultima passa in st.by. Poi l'OS si riattiva subito alla nuova accensione della fotocamera senza premere il pulsante di scatto ??????? In questo modo la batteria si scarica ultra velocemente.... Con le reflex l'OS funziona regolarmente e passa automaticamente in st.by dopo alcuni secondi che è stato rilasciato il pulsante di scatto. Saluti Luca |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 13:53
Ho ottiche sigma e la Z6, proverò. So che lo stabilizzatore interno è sempre acceso, indipendentemente dal fatto che il pulsante di scatto sia premuto a metà |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 17:43
Hai provato tramite dock a fare l'aggiornamento delle ottiche? Io ho degli art non stabilizzati e nessun problema ma comunque mi interessa per un futuro acquisto. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 18:30
Ho saputo che lo stabilizzatore rimane sempre attivo anche sulle ottiche originali VR, pertanto si tratta di un bug del firmware della fotocamera.... Spero che risolvano il prima possibile. Lo stabilizzatore deve passare in st-by automaticamente come avviene sulle reflex! Mi riferisco allo stabilizzatore sulle ottiche. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 19:04
Ma questo avviene anche con lo stabilizzatore della Z6 spento? no perchè tenendo accesi i due stabilizzatori, ci potrebbe essere qualche conflitto. |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 9:41
“ Ma questo avviene anche con lo stabilizzatore della Z6 spento? no perchè tenendo accesi i due stabilizzatori, ci potrebbe essere qualche conflitto. „ Era così alle origini nelle reflex, adesso funzionano assieme, e mi sembra anche che funzioni meglio combinandoli |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 9:50
Ho capito che funzionino assieme, ma il problema è che lo stabilizzatore dell'ottica non passa in st-by automaticamente una volta rilasciato il pulsante di scatto. Mentre invece, con le reflex lo stabilizzatore passa in st-by e si disattiva dopo alcuni secondi che il pulsante di scatto viene rilasciato. Pertanto questa è una anomalia davvero scocciante in quanto la batteria si scarica molto rapidamente!!! |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 17:08
Lo stabilizzatore rimane sempre attivo, come per il live view su una reflex o una ripresa; la macchina comunica all'ottica che è perennemente in modalità maf attiva, in sostanza. Non è possibile escludere uno dei due, se monti un'ottica stabilizzata (io però ho solo Nikon stabilizzati) e metti su off lo slider sull'ottica si spegne anche quello della camera. Se sia un bug o una scelta non lo so. |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 18:09
Credo sia una scelta, perché con ottiche lunghe guardare attraverso mirino "stabilizzato" anche non in fase di scatto è un pro a mio modo di vedere |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 18:36
Succede anche con Sigma art 24-105 f4 su D800 D7200 D850 (ed anche altre Nikon), ed è sicuramente un difetto di progettazione della lente che, ad ascoltare Sigma, dovrebbe essere compatibile al 100% ma non lo è. Evidentemente il firmware della lente non dialoga in modo appropriato con il corpo macchina. Tra l'altro, questo impedisce di impiegarlo per i time-lapse Per ulteriori info: guardate le recensioni del 24-105. Suggerisco dei inserire una recensione del Sigma 500 f4 OS, specificando questa incompatibilità. |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 21:28
Ho saputo che lo stabilizzatore rimane sempre attivo anche sulle ottiche originali VR, pertanto si tratta di un bug del firmware della fotocamera.... Spero che risolvano il prima possibile. Riporto la mia esperienza su z7 con 500mm f4 VR. L'ottica lavora correttamente ed il VR al rilascio del pulsante di scatto si disattiva. Firmware 1.03 Ho aperto anche una discussione per capire bene se la cosa funzionava correttamente e mi è stata confermata. Se disattivi il VR dell'ottica si disattiva automaticamente anche quello del sensore. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 6:42
OVVIAMENTE lo stabilizzatore si disattiva mettendo in off il relativo commutatore. Ripeto però che, come sulle reflex, lo stabilizzatore dovrebbe disattivarsi dopo alcuni secondi dal rilascio del pulsante di scatto. A mio avviso, il problema è proprio quello che l'ottica vede la fotocamera come se fosse perennemente in live view. Pertanto mi risulta una anomalia o bug, dato che sulla Z7 funziona regolarmente. In ogni caso è già stato segnalato a chi di dovere.... |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 6:54
Speriamo che con l'aggiornamento del 16 maggio venga corretto questo bug. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 8:26
si, speriamo! |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:48
Lo fanno anche le mirrorless Canon lo stabilizzatore rimane sempre attivo devo dire che è molto fastidioso e crea un pò d'ansia nel senso che a forza di rimanere attaccato rimani con il dubbio che si debba guastare da un momento all'altro. Marzio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |