| inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:25
Visto che sto per fare il "grande passo", c'è qualcuno che ha fatto della Leica Q l'unico mezzo fotografico? |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:51
Grande passo Si...!! Unico mezzo fotografico ... scelta mooolto personale |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:56
Indubbiamente, per questo chiedevo chi avesse fatto questa scelta, sebbene mi aspetti poche testimonianze. Grande passo. Enorme quasi! Ahah |
user39791 | inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:58
Lo sai tu se ti basta o meno un 28 fisso. |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:09
Io l'avevo fatto, ma sono anche tornato indietro. Non per la macchina, che ha la più bella ottica che ho mai provato, ma per una mia incapacità di fare foto solo con un 28 fisso. Quindi, come dice Filiberto, lo sai solo tu se ti basta quella focale fissa.... |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:22
“ Lo sai tu se ti basta o meno un 28 fisso. „ quoto in toto... @look: che genere di fotografia prediligi ? Se fai solo street/reportage ti direi di si...la q basta e avanza... |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:29
Sono andato in giro per mesi solo con la GR II, quindi il 28 mi basta, ci ho fatto praticamente di tutto. A volte potrei sentire la mancanza di un 50mm, ma l'avrei pronto sull'analogica, quindi sopravviverei. |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:35
Giuseppe Marano, a mio avviso uno dei migliori fotografi matrimonialisti di reportage italiano usa "solo" una Leica Q www.giuseppemarano.com |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:39
Ecco, fare matrimoni solo con un 28mm è da coraggiosi. |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 11:14
“ Io l'avevo fatto, ma sono anche tornato indietro. „ ... idem Gran mezzo, bellissima l'esperienza d'uso, ottimi i file, il marchio crea "appeal" ma da sola, per i miei gusti è un po' limitata. Da nell'occhio , sia a Lisbona che negli Emirati, mi fermarono per chiedermi pareri Ora ho una GRIII, sta fissa in macchina nel cassetto portaoggetti, se vuoi usarla te la metti in tasca, è superveloce, è invisibile, i suoi file sono di una malleabilità estrema, costa 4 volte meno ! Nei Leica store puoi provarla, gli lasci un documento, te la usi per due/tre ore e ti fai un parere... |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 11:30
La GR III l'ho presa al day one e rimandata indietro subito per il problema alla ghiera. 900€, con i difetti di gioventù che ha, sono veramente, veramente tanti. La Leica Q l'ho provata, anche la Q2, lo store manager dello store di Roma è un amico. :) |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 11:38
Se ti piace la focale ti abitui facilmente, tanto è vero che ho appena preso anche una XF10 in attesa che sistemino la GR3 (e poi nemmeno so se valga la pena cambiarla...) per quando voglio essere più tranquillo e discreto...con la Q ormai sono abituato a usare i piedi e a rinunciare a qualcosa ma non tornerei indietro ora come ora, assolutamente...ovvio che le foto al naso della scimmia allo zoo diventano più complicate |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 11:41
Non facevo foto ai nasi delle scimmie nemmeno quando usavo zoom tele, quindi no problem! Il 28 lo conosco bene, ho usato x70 e più di una Ricoh GR II. Ho avuto modo anche di usare parecchio il 35, ma per me è sempre troppo lungo. Diciamo che la focale è "la mia". Ci ho fatto anche dei ritratti, sinceramente, e per certi versi li preferisco a quelli fatti con focali più convenzionali. Certo, non mi riferisco a primi piani o simili! |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:01
“ Diciamo che la focale è "la mia". Ci ho fatto anche dei ritratti, sinceramente, e per certi versi li preferisco a quelli fatti con focali più convenzionali. „ I ritratti ambientati fatti con la Q sono una meraviglia, immagino che ora con i 45mpix della Q2 siano anche più sfruttabili in crop. Quello che mi è sempre mancato in questa macchina è il joystick per la selezione dei punti messa a fuoco. So che in ambito Leica è una bestemmia, ma quando devi cogliere l'attimo per me fa tanta differenza! |
| inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:04
Se devi cogliere l'attimo, che tu abbia il joystick o il selettore a quattro vie, non credo cambi molto. In quesl caso punto centrale e ricompongo. 24mpx saranno più che sufficienti, il 28 mi piace usarlo come 28 e se dovessi fare dei crop sarebbero minimi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |