JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti...potrebbe non interessare ma sono in procinto di stressare ben benino la nuova arrivata per poter trarne qualche conclusione che possa essere utile a tutti... vediamo che cosa ne esce fuori. Se qualcuno avesse domande (appena pubblico qualcosa) ci si aggiorna in quest post....così vediamo di fare chiarezza anche su alcuni dubbi. ;) A presto!
Ciao Ivano grazie per condividere le tue esperienze
Se puoi fai un po' di prove con flash in remoto. Ho visto comportamenti strani (AF che rallenta, visualizzazione a display esageratamente luminosa) Vorrei capire se ci son problemi d'uso di queste ML con gli scatti coi flash
Immagino che sia un problema di impostazioni, ma nel poco tempo a disposizione non ho trovato l'inghippo
Luca appena posso in settimana comincio già a fare qualche prova.
Stefano, ieri sera ho scattato una mezz'oretta in studio e ti dico che non ho avuto alcun problema. L'AF era perfetto con il trigger della Godox e comandava tutto senza problemi; Praticamente ho lavorato in studio come se avessi la reflex normale. Risultato molto buono anche come file. Oggi la provo anche con il trigger e il flash off camera a casa dei miei.
Nicole: Rispetto alla D810 la differenza c'è....lo dico già da ora. Il file è diverso. Chi lavora (sopratutto in studio) con la D810 sa che il file della Z6 "non basta". Difficile da spiegare così ma sono due cose diverse, totalmente.
Grazie Ivano Probabilmente avevo io un qualche settaggio strano.
Soprattutto l'esposizione col trigger (proprio godox tra l'altro) con flash attivo mi faceva vedere tutto quasi bianco. in Manuale, senza cambiare ISO Tempi e Apertura semplicemente passando da flash abilitato a flash off vedevo l'esposizione cambiare tantissimo, da sovraesposta a normale.
magari avevo una qualche preview dell'esposizione abilitata che non funzionava bene col flash
Si probabilmente. Io cercherò di fare più prove possibili...se per caso qualcuno ha delle richieste particolari potremo provare a risolverle insieme. Il risultato di ieri (ritoccato naturalmente) è questo:
Intanto grazie Ivano x la tua risposta. Che il file fosse diverso non nutrivo nessun dubbio. Mi interessava sapere come va in relazione ad af con le ottiche da reflex, af con ottiche native, raffica, ergonomia con i tele, batteria, mirino...etc...insomma tutte quelle cose che dovrebbero giustificare o meno un cambio x chi proviene da d750 e d810. Io purtroppo ho provato come ml solo la canon r e la sony a9 e ti devo dire che fatico veramente a capire come le si possano preferire ad 1 qualunque reflex fx
Ciao Nicole figurati quello che posso fare faccio. Non ho ancora ottiche native ma vedrò di fare qualche test di quelli suggeriti da te e da un altro amico mio. In questio giorni la stresso per benino anche con uno shooting che voglio fare (venerdì) proprio per vedere "l'effetto che fa" :) POsso già dirti una cosa...ho avuto la D750 per 6 mesi e il file di questa è superiore.
Beh, posso dirti Fabrizio che è un file pulito da fare schifo. Diciamo che sono abituato bene con D5 e D810 ma questa mi ha stupito. Con i test più approfonditi metterò a disposizione i nef in modo da poterli scaricare e giocarci un pò.
Ciao Vnosvaldo se fai paesaggi e still life compra una D810. Io le ho affiancato la Z6 (alla fine non l'ho più venduta) per i matrimoni e le cose più easy..ma (senza se e senza ma e senza particolari giri di parole) la D810 in studio con luci controllate è battuta (in parte) solo dalla D850 e dalla Z7. Se vuoi cambaire la D700 la Z6 sarebbe la scelta migliore....a patto che tu ti accontenti di una FF MEDIA che va bene un pò per tutto. Ma se provi una D810 per un paesaggio o uno still life professionale credimi, non avresti molti dubbi. D810 tutta la vita. Al prezzo di adesso poi...è unaffarone.
Qualche novita' Ivano? Sarei curioso di sapere come la trova chi ci lavora davvero con questa macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.