RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:25

Il mio PC che uso per fotoritocco è ormai alle corde (è del 2008, con i7 860, retrofittato due volte con nuova scheda grafica ed SSD, e l'ho overcloccato da me del 10%, oltre dovrei cambiare raffreddatore, etc, ma non ci voglio spendere).

Mi necessita un nuovo PC con prestazioni più elevate, visto che mi sono messo a fare anche panoramiche.

Io abito a Lucca ma qua ho difficoltà a reperire una ditta che assembli dei PC con elevate prestazioni, ho contattato un paio di aziende, ma non mi hanno fatto dei preventivi su computer "grosso", penso di spendere sui 2500 - 3000 euro, ma lo voglio provato con stress test etc.

Qualcuno conosce delle ditte serie in zona Lucca, o area limitrofa, tipo Pisa, Pistoia, Livorno, Massa, etc in grado di farmi un preventivo?

Ringraziando sin da adesso per la collaborazione, in attesa di qualche nome e referenza, auguro buona giornata.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:35

Qualsiasi configurazione proposta ora non avrà più senso tra pochi giorni perché saranno presentati a breve i nuovi processori AMD, che promettono davvero molto bene.
..Sei capitato in un momento in cui davvero conviene attendere, per poi godere dei vantaggi derivanti dalla concorrenza tra aziende, in questo caso Intel e AMD.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:42

Mi sa che Dinuccio ha ragione, i nuovi ryzen 3000 promettono faville a prezzi decisamente interessanti o comunque faranno diminuire i prezzi di intel o quanto meno contenerli.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:38

Ok, grazie!

Ho preso buona nota: per adesso non faccio nulla e ne riparliamo a fine anno.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 15:26

@Korra88

Grazie veramente del lavoro che hai fatto e del consiglio che mi hai dato!

Ci avevo pensato anche io, ma la mia paura è che io monto tutto, penso di poterlo fare senza gravi problemi, ma se quando accendo il PC non va, io sono in braghe di tela.

L'overclock all'860 l'ho fatto entrando nel BIOS della Scheda Madre, ASUS P7 P55D, e settandolo da lì, c'è un preset di overclock, ma non sono un esperto di PC.

Sicuramente è allettante, io poi sono uno al quale piace fare le cose da sé: grazie di nuovo, considero la fattibilità della cosa con maggior impegno, ci penso seriamente, cosa che non ho fatto fino ad oggi.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 15:40

@Korra88
Considerando che già con l'attuale ryzen 2700x amd va poco meno del 10% rispetto al 9900k costando minimo 200 euro in meno direi che le promesse saranno ben più che mantenute. Alla presentazione di gennaio é stato anche mostrato un breve benchmark (credo cinebench) dove un chip ryzen 3000 (di fascia media) teneva testa e superava di poco il 9900k.
Prendere ora un Intel é la cosa peggiore che si possa fare perché i futuri ryzen andranno uguali/meglio costando sensibilmente meno.

user163519
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 16:02

Il mio PC che uso per fotoritocco è ormai alle corde ( è del 2008


Vedo con piacere che il ciclo di vita di un buon pc può superare tranquillamente i 10 anni, anche se sfruttato a fondo.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 16:16

Beh sì, per fortuna. Ho un portatile Toshiba, buono ma non di fascia alta, che va per gli otto anni. Praticamente sempre acceso, notte e giorno, ci faccio fotoritocco, musica e le solite operazioni, e in questi anni ho solo sostituto l'hdd con un ssd (ed è rinato) e il masterizzatore con un altro hdd. Ovvio che adesso sia un po' limitato, ma finché va non si cambia

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 17:23

Al preventivo di Korra (molto buono) mancano giusto un paio di cose.
Innanzitutto il case e qui si va sul personale.
Un consiglio poca spesa tanta resa: Thermaltake Core V21, Case PC 32 x 42,4 x 33,6 cm https://www.amazon.it/dp/B00PN4WWH2/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_dlmQCb0VE3X06

Alimentatore, minimo 600-700 watt. Corsair, Thermaltake, Cooler master vanno bene come marche.
Corsair TX650M Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 650 W, EU https://www.amazon.it/dp/B06W9G6H11/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_cqmQCbZ94XYW7

Hard disk: ok 1TB per il sistema operativo ed elaborare le foto, ma poi, una volta elaborate ti consiglio un hard disk meccanico da 2-3 TB come un Seagate, Toshiba o Western Digital
Seagate ST3000DM007 HDD Interno da 3 TB, Dimensione: 3.5", Connettivita: SATA, Grigio https://www.amazon.it/dp/B075YPRCWC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_WqmQCb4PT31ST


Ausiliari:

UPS da 700-800 VA
APC Back-UPS BX - BX700UI - Gruppo di continuità (UPS) Potenza 700VA (AVR, 4 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software) https://www.amazon.it/dp/B00T7BYV6W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_nrmQCbDSDZJ46



Invece del raffreddamento a liquido, essendo un PC da studio ti invito a valutare i dissipatori e le ventole Noctua per via della silenziosità.

Noctua NH-D9L, Dissipatore di calore di qualità premium per CPU (Marrone) https://www.amazon.it/dp/B00PIPCFX2/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_YrmQCbT9RVJ5Q

Ultimo aspetto ma non meno importante: il monitor! Ma non ci hai detto se lo hai o se ti serve

user117231
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 17:36

Korra quanto c'è da spendere così ?!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 18:48

Ciao Korra, mi sembri "uno che ne sa", ma una cosa così già assemblata si trova?
A che prezzi eventualmente?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 18:58

Sconsiglio i PC già assemblati perché spesso nascondono "sole" e quando non lo fanno costano significativamente di più degli equivalenti assemblati

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 20:50

@Korra88, Riccardo Arena Trazzi

Grazie veramente del lavoro che mi avete fatto e dei consigli datemi.

Attualmente ho un PC assemblato benissimo da un tecnico molto bravo che però oggi non lavora più, me lo fece nell'autunno 2008 e funziona ancora abbastanza bene:

- Intel i7 860, 2,8 Ghz che io ho portato a 3,066 Ghx

- 16 Gb di RAM, ma è lenta, 1333 Mhz

- 1 SSD per sistema e software operativo, 256 Gb
- 1 SSD per scratch, cache programmi vari, e file di paging di Win 10, 256 Gb
- 2 HD rotativi da 500 GB l'uno per i dati

In origine era stato fatto con i due HD rotativi messi in Raid 0 per sistema e software operativo e con un altro HD dati che è defunto, e l'ho retrofittato con quella configurazione di dischi

- avevo Win 7 poi passato a Win 10 Home

- retrofittata scheda video alcuni anni fa, adesso è una GeForce 750 Ti

- Alimentatore da 700 W

- Cooler originale Intel per l'860, un fan chassis da 120 mm, al quale ho aggiunto un altro fan chassis, sempre da 120 mm, quando ho fatto l'overclock la settimana scorsa.

- prese USB varie e lettore di CD

Il problema è che quando lancio un filtro di sharpening con applica immagine e sfumatura superficiale su un Tiff a 16 bits ricavato dal RAW della D 810, 210 Mb, mi ci mette oltre 4 minuti, e recentemente ho fatto delle panoramiche, sempre con D 810, 20 - 25 scatti, per cucirli con Kolor Autopanogiga, mi ci mette circa 30 minuti, per tirare fuori un Tiff a 16 bits, 300 PPI di circa 1Gb.

Sono un fotoamatore, in pensione, il tempo è irrilevante, ma aspettare mezzora rompe i maroni, e se poi, dopo che è finita l'elaborazione, ti accorgi che hai fatto qualche cosa che si poteva migliorare, e la vuoi rifare, ci rivuole un'altra mezzora, ed è veramente seccante.

Il monitor è un LaCie 324 col suo calibratore, Blu Eye Pro, sempre del 2008, ma quello funziona ancora bene, copre il 95% di Adobe RGB ed è ancora in tolleranza, lo calibro e verifico ogni 10 giorni circa.

NON voglio PC già assemblati, il fotoritocco richiede macchina dedicata.

Ci penso sopra e poi deciderò che cosa fare, grazie di nuovo.

user117231
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 20:55

Ok..Alessandro...
la parcella consulenziale ammonta a 240 euro da dividere tra le parti in funzione dell'apporto.
Se vuoi la fattura..c'è da mettere anche l'IVA. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 21:05

@I_Felix

…..se l'avessi saputo…..non aprivo questa discussione!

A Lucca comunque c'è una birra a disposizione per tutti quelli che sono intervenuti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me