| inviato il 04 Aprile 2019 ore 19:40
Ho da poco comprato una x-t2. Spesso la mattina vado a correre e guardandomi in giro mi capita di pensare "cavolo guarda che bella foto potrei fare se avessi la fotocamera con me". Da qui il desiderio di trovare un modo per portare con me x-t2+18-55 mentre corro. La lowepro ha una linea di zaini sportivi, ma sono enormi, sembrano fatti più per chi vuole fare una maratona nel deserto che per jogging cittadino. Qualcuno ha esperienza in merito o idee? Grazie. |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 20:15
Io lascerei perdere la Fuji, o qualsiasi mirrorless o reflex che ci sia. Impossibile correre con un attrezzatura del genere addosso. Ho provato in qualche uscita a portarmi la compattina, prima Panasonic LX7, poi, appunto per avere meno ingombri addosso, una Sony RX100. Ma non ho mai trovato l'armonia con la corsa. Ora ho un Huawei Mate 20, soddisfacente anche a livello fotografico, ci sta in un marsupietto e corre sempre insieme a me. Nella mia galleria le foto ai cigni le ho fatte proprio col cell in un'uscita di allenamento. |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 21:43
Bho magari proverò a portarmela dietro in uno zainetto non fotografico con un cuscino per bloccarla e vediamo come va. In teoria avrei anche un buon cellulare con me quando corro, ma non sarebbe la stessa cosa. Per adesso fare foto con la fotocamera mi da un piacere, che non provo con il cellulare indipendentemente dalle schifezze che vengono fuori in entrambi i casi  |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 22:00
ciao, ti do un consiglio da stra-amante della corsa: vestiti poco, porta meno pesi che puoi, chiudi la mente a tutto ciò che non è te stesso/a, e vai senza fermarti. se noti un bel posto tornaci in macchina o con la bici quando puoi, senza affanni e mano tremante, senza l'ansia di aver frullato tutto nello zaino, magari con la luce più bella! |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 22:15
Bello trovare anche qui qualche appassionato della corsa . Ho una A5100 + vetraccio 16-50 da tre settimane e l' ho già provata in un marsupio Quechua da 4 litri, balla un po' ma si riesce a fare persino i 5'30" su strada, adesso l'ho appena provata in un vecchio zaino Trail Kalenji da 6 litri, si riesce a sfilarla aprendo una cerniera senza fermarsi ...certo alla fine forse e' meglio fare quanto dice Andrearoccatello Quest'anno pero' se il meteo sara' decente mi sa che ben avvolta me la prendo su a fare il Gran Raid delle Prealpi Trevigiane e/o la Südtirol Ultra Skyrace da 121 km, gare entrambe con due notti in mezzo, e se la forma e' buona riesco magari a trovare il tempo di prendere una stellata degna di questo nome, con un minitreppiede. |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 22:28
giustooo... il salomon da 5 litri (vest 5) che uso x i trail! è così "fasciante" che forse si potrebbe incastrare una reflex senza sentirla sballottare dietro! inoltre ha i lacci davanti x stringerlo al corpo ancor di più... potrebbe essere un'idea! :) |
user148470 | inviato il 05 Aprile 2019 ore 8:56
Io quando faccio sport mi porto sempre dietro XT1 e XF18. Anch'io avevo 1855, ma dopo un po' da fastidio. Anche il 27mm è una valida alternativa. |
| inviato il 05 Aprile 2019 ore 10:46
“ Io quando faccio sport mi porto sempre dietro XT1 e XF18. „ cosa usi per portartela dietro? |
user148470 | inviato il 05 Aprile 2019 ore 13:40
L'accoppiata XE2+27 riuscivo a inserirla in un marsupio. La XT1+XF18 la piazzo in uno zainetto e nemmeno la sento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |