JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vabeh il riassunto di tutti e due i pezzi è: Olimpiadi nuova DSLR, per il resto tutto su RF, lenti nuove sia L che economiche, corpo AF rapido, corpo megapixelato, poi creano un altro settore di fotocamere speciali.
Grazie. Quindi, in buona sostanza, presenteranno solo una reflex professionale per le Olimpiadi 2020 (EOS 1 DX III?), e per il resto solo mirrorless e ottiche RF sulla falsariga operativa delle reflex.
nn sono un appassionato di ML ... ma vanno fatti i complimenti a Canon per lo sforzo profuso e l'innovazione che ci sts mettendo in questa fase (che invece spesso non ha messo nelle reflex e relativi obbiettivi).
rispetto agli altri credo Canon abbia il grosso vantaggio di essere più grande, con più soldi, più mercato e più personale, e quando si muove lo fa con una forza che gli altri non hanno.
Se parliamo di dimensioni aziendali la Sony è ancora un colosso inarrivabile rispetto a Canon, ma fa l'underdog nel comparto fotografico. Ed infatti dal punto di vista di elettronica (sensore, processazione) che è più vicino al suo knowhow storico, è avanti anni luce rispetto alla concorrenza.
Canon d'altro canto nei decenni ha accumulato una conoscenza nel campo ottiche che Sony non può certo colmare in un lustro!
non so .. cmq a fatturato wiki riporta per il 2017 ... canon a 4.1 e sony a 7.6 * 10^12 dollari americani. la cosa incredibile è che canon ha il 50% di dipendenti in più e ben 3 volte e mezzo l'utile netto di sony
Non conosco i dati precisi, ovviamente, ma credo che dal punto di vista aziendale Sony sia globalmente il doppio di Canon, se non anche di più. Nikon e Sigma al confronto di Canon sono dei nanerottoli ... figurarsi al cospetto di Sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.