JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho importato circa trecento foto fatte durante una gita a Torino. Ho usato per tutti gli scatti una d750 e un nikon 24-120 che, normalmente, in passato, lightroom ha sempre riconosciuto. Questa volta no. Non lo riconosce per nessuno degli scatti e quindi non riesco a impostare la correzione obiettivo. Non so se ho inavvertitamente fatto qualche casino io, o se c'è un'altra spiegazione più semplice e prima di impazzire preferisco chiedere a voi. Grazie in anticipo per il supporto.
Per certi obbiettivi il modulo funziona solo con i raw, forse le foto tue che non riconosce sono in jpeg, tif...insomma qualsiasi altro formato tranne il raw...se é il caso esiste una soluzione che consiste a editare il modulo obbietivo col Word-pad o il Bloc-Notes di Windows per farlo funzionare anche con i jpeg, tif ecc...
se vai a vedere dove sono riposti i moduli obbiettivo di LR vedrai che per certi obbiettivi ci sono 2 versioni una marcata RaW (alla fine del nome) e l'altra senza niente (solo col nome dell'obbiettivo) e per altri c'é solo il raw, le correzione per il jpeg e il raw sono identiche se non l'hanno fatto in doppio per tutti gli obbiettivi e già per non moltiplicare troppo in numero di moduli e anche perché le fotocamere correggono già i jpeg in interno...ma si puo creare col Word pad o il Bloc notes ti dicevo...se t'interessa ti spiego come fare é più complicato a spiegarlo che a farlo...
C'è un problema comune a tutti gli utilizzatori di LR con i files in jpeg, tif...tranne i raw, non so se è il tuo caso, ma con gli aggiornamenti successivi di LR pian piano i moduli sono più numerosi ma quelli per i jpeg sono quasi tutti scomparsi...per cui oggi non si possono più applicare ai jpeg (erano gia rari anche nelle vecchie versioni di LR, c'erano solamente in doppio per raw+per jpeg ) per gli obbiettivi piu utilizzati... Visto che é un problema per tutti gli utilizzatori di LR domani che avro il tempo apriro un topic su juza con la spiegazione dettagliata e illustrata su come rimediare al problema editando i moduli col Bloc Note di Windows... Cosi potra servire a tutti.
No era un'ipotesi perché con i Jpeg LR non riesce ad applicare i profili anche se esistono...nel tuo caso allora ci dev'essere un'altra spiegazione ma se si tratta di Raw non vedo quale...se fosse un Tif risultante dallo sviluppo di un raw é come i jpeg non funziona....
quindi il tuo caso é : LR importa i raw, li puoi ritoccare, ecc...ma non puoi applicare il profilo obbiettivo... ho capito bene?...
A questo punto tutto è possibile. La verità è che scattando sempre in raw non mi sono mai posto il problema della correzione obiettivo direttamente in camera.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.