RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acdsee per organizzare fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acdsee per organizzare fotografie





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:31

Buongiorno a tutti, mi sono resa conto che il mio archivio fotografico ha bisogno di un po' di ordine: finora ho semplicemente diviso le foto in cartelline e quindi ritrovare delle foto scattate tempo fa è davvero molto complicato. Dopo varie ricerche, ho optato per Acdsee ed ho scaricato la versione di prova www.acdsee.com/en/products/photo-studio-standard Quello che non capisco è: possibile che non esista un manuale d'uso e che non si trovino tutorial online? Si è costretti ad imparare da soli? Ieri ho dato un'occhiata: non mi sembra complicatissimo, ma neppure semplicissimo. Qualcuno di voi lo usa? Come ha imparato? Grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:14

Perchè non passi a Lightroom è comodissimo e anche gratuito se usi solo la biblioteca giustamente per catalogare....molti non lo sanno ma con LR una volta scaduto il periodo di prova (1mese) se non ti vuoi abbonare continua a funzionare tranne il modulo "sviluppo" quindi si puo tranquillamente continuare a usare come catalogatore.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:45

@Leo45, ti ringrazio del consiglio, non sapevo che dopo un mese Lightroom diventasse gratuito. A questo punto, provo a fare così, tanto per la pp uso Photoshop. E di Lightroom trovo tutti i tutorial che voglio. Grazie ancora :)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:02

Di niente....comunque non è che diventa gratuito precisamente l'uso del catalogo e della biblioteca restano funzionanti aldià del periodo di prova metre gli altri moduli "sviluppo" ecc....diventano inoperanti....finche non paghi se un giorno ti viene voglia di pagare...MrGreen
Se no se cerchi bene si trova ancora Picasa di Google che non e male come catalogatore ...semplice ma completo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:19

Se vuoi saperne di più sulla "gratuità" di LR dopo i 30 giorni di prova puoi tradurre con Goggle questa pagina web che spiega tutto quello che si puo fare o no, con LR scaduto, si tratta di un test : photoetmac.com/2018/05/lightroom-classic-cc-gratuit-a-la-fin-de-labonn

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:23

Usa Bridge, che è davvero gratuito ed è nato appositamente per fare catalogazione

www.adobe.com/it/products/bridge.html

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:31

@Leo45: grazie mille, vado a tradurre :)

@Catand: ti ringrazio, ci dò un'occhiata, anche se Bridge non mi è mai piaciuto molto.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:38

@Leo45: grazie mille, vado a tradurre :)

@Catand: ti ringrazio, ci dò un'occhiata, anche se Bridge non mi è mai piaciuto molto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:52

In pratica Adobe ha scelto di lasciare libero l'uso della biblioteca di LR per "chiudere il becco" ha coloro che si lamentavano di perdere tutto il loro lavoro e catalogo se smettevano di pagare l'abbonamento e domandavano una versione con licenza a vita com'era prima del sistema d'abbonamento del Creative Cloud...

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:05

Beh, mi pare che Adobe abbia avuto un'ottima idea ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:21

MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:34

@Leo45, scusa se ti disturbo, ma ti chiedo uan conferma: leggendo l'articolo che hai linkato, mi pare di aver capito che, una volta scaduto l'abbonamento di LR, si perde anche l'opzione mappa. Ho capito bene? Perchè mi dispiacerebbe perdere la mappa. Grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:41

Si e cosi hai capito bene ...e non solo quando è scaduta ma anche per le versioni precedenti di LR regolarmente acquistate...in pratica il modulo Carte funziona solo con l'ultima versione in corso cioè LR classic cc 2019 ovvero LR 8 con tutte le altre, LR 7, 6 ecc...niente anche se hai pagato la licenza a vita....e là mi vengono solo parolacce MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:01

e là mi vengono solo parolacce MrGreen


E vengono anche a me! Accidenti, le mappe sono tra le cose che mi piacciono di LR...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:05

Si bellissime...purtroppo è cosiSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me