| inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:32
Scusate se apro un post, ma ho bisogno di capire certe cose, visto che mi sto demoralizzando sempre piu. Ha senso continuare con pentax?? Io ho una k5 che sto vendendo, anche nel mercatino, accoppiata ad un 50ino ed un samyang 16mm f/2, anch'essi in vendita. Tutta sta blasonata marca e non si riesce a vendere nemmeno se regali gli oggetti.. di contro vai a comprare una pentax kp o una k3 II e devi cercarti obiettivi compatibili che se ti va bene costano 80/100 euro in piu solo per avere attacco pentax.. Ovunque, usato di nikon e canon (compresi i compatibili), te li tirano dietro.. Adesso mi chiedo.. ha senso acquistare una kp o una k3|| (trovandola a prezzi da esseri umani, non da FF) oppure prr qualita c'e qualcosa che puo' competere in Nikon?? O canon? |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:39
Se hai una K-5 e non sei soddisfatto il problema penso sia un altro e non la macchina. Detto questo una Pentax si usa con le ottiche Pentax, se non te lo puoi permettere compra un'altra cosa: Canon, Nikon, Fuji, etc. c'è solo l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:41
Della k5 sono super soddisfatto.. ma volevo salir di livello.. k3 o kp.. ma mi viene il malumore ad osservare quanto e' difficle vendere ed acquistare |
user117231 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:42
Beato tu.. che ti chiedi se ha senso continuare a fotografare con Pentax. Io invece da un po' mi chiedo se ha senso continuare a fotografare. .. Pentax è un marchio simpatico. Ottimo titolo per un videogame da sala giochi metà anni 80. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:46
Fotografare ha sempre senso.. se a te piace. Se ci lavori non saprei.. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:50
Il senso e': non importa che tu abbia k5 o k1.. giusto? Se ho azzeccato, ti rispondo che a me il FF non interessa e non posso nemmeno permettermelo.. se devo dire la verita ho pensato tanto anche alla k5IIS |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 21:01
Il senso è che ero già soddisfatto dei ritratti che facevo con la K-7 e l'economico 50-200mm adesso ho la k-1 ma il risultato non è cambiato, è cambiato solo il dettaglio ai forti ingrandimenti, mentre nel confronto con le foto fatte dai miei amici agli stessi soggetti mi piacciono di più i colori delle mie foto. Per questo che dicevo che con una Pentax non ha senso usare ottiche di altra marca. Altrimenti tanto valeva che mi fossi comprato una Nikon. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 21:01
Qualunque oggetto se funziona e da soddisfazione penso sia un delitto venderlo per sostituirlo. Avessi avuto già una reflex digitale pentax o di qualunque altra marca per imparare l'avrei tenuta gelosamente e spremuta per bene. La k 5 è del 2010 non la conosco ma valuta tu se è ancora valida. Io conservo la super me di mio padre che funziona ancora perfettamente |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 21:11
Si, avete ragione entrambi.. ho chiesto consigli e li accetto volentieri.. e che vorrei passare di livello o anche solamente avere un doppio corpo.. ho pensato a mille cose!.. anche ad una mirrorless.. ma mi sento molto attaccato al marchio pentax.. ripeto, comprerei anche una k5II S |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 21:28
Sinceramente darei un po' di ottiche alla K5! Le foto le sai fare la K5 funziona ancora alla grande. Ti mancano ottiche.. Passando a KP o K3 ii devi avere anche ottime lenti, perché diano il meglio. E sinceramente anche le altre Marche non mi sembrano che le regalino! Ciao e buona luce. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 21:31
Un mio amico ha recentemente comprato una K-70 e la usa con le vecchie ottiche che usava con la reflex a pellicola, oltre ovviamente a un paio di ottiche AF Pentax e la qualità ai forti ingrandimenti è superiore a quella della mia K-5 anche come tenuta agli alti ISO. Per quanto riguarda la compra/vendita lui è iscritto alla pagina Pentax di facebook e si trova benissimo |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 12:48
Posso farvi un'altra domandina a titolo personale?? Secondo voi e' meglio: -pentax kp usato e sigma 18-35 art nuovo Oppure -k5II s usato e sigma 18:35 art nuovo Oppure -k5II s usato e Pentax 12-24 usato Grazie! Specifico che prediligo paesaggistica. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:05
Kp e 12-24mm Io il 12-24mm lo uso con la K-5 normale e la risoluzione è già notevole. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:18
Se abbia senso o meno, solo tu potrai dire l'ultima parola, ovviamente: se l'usato e le ottiche di terze parti ti interessano particolarmente, è ovvio che Canon /Nikon offrano una scelta più che abbondante e sicuramente conveniente; se diversamente vuoi restare in Pentax, tu stesso hai elencato ben tre alternative: anche per Pentax si trovano ottiche di terze parti (ultimamente ho acquistato su Amazon per FF ma ovviamente utilizzabile su Aps-c il Sigma macro 70-300 che, per quello che costa, mi sta dando inattese soddisfazioni) sia AF che MF, senza contare i vintage che oltretutto diventano tutti stabilizzati, la ricerca però, come già detto, potrebbe essere più laboriosa; per entrare nello specifico, ho sia la KP che il 12-24: non posso fare paragoni con la K5 e gli altri obiettivi da te citati perché non li conosco ma per KP e 12-24 ho scritto in "Recensioni" (non c'è solo la mia, ovviamente, e sono sostanzialmente più che positive): nulla di particolarmente tecnico (non ne ho la competenza) ma qualche semplice impressione e considerazione che possono avere una seppur piccola utilità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |