| inviato il 29 Marzo 2019 ore 17:12
ciao, ho appena acquistato una sony a7iii con ottica in kit l'af è normale che non riesce a mettere fuoco certe cose? tipo le line orizzontali fa molta fatica, e in scarsa luce diventa penosa tipo mi chiedevo come si fa a fotografare in situazioni in cui ti serve un minimo di profondita di campo e il flash non avendo neanche la possibilità degli infrarossi? vedendo le recensioni sembra a pari di una 5d4 macchina che avevo ma in seguito a un furto ho pensato di fare il passaggio a sony ma non so se è solo una mia impressione ma sembra molto ma molto peggio, qualcuno che ha fatto il passaggio mi puo confermare o smentire? visto che ancora sono in tempo a fare il reso su amazon e vorrei capire se sono problemi che casomai noto solo nel passaggio o problemi persistenti prima di comprarmi ottiche di livello |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:08
L'AF della III è molto performante. Ci sono molte opzioni di utilizzo. Ti consiglio di stamparti il manuale in PDF e metterti a leggere il capitolo AF perché non è più come la macchina di una volta che inquadravi a scattavi. Le macchine odierne hanno tante possibilità dal face detection all'eye focus. C'e Il tasto AF-ON, il joystick per scegliere il punto di MAF, l'afs, l'afc, ecc, ecc, ecc Devi imparare a padroneggiare la macchina. Se incontri le difficoltà che hai citato, sicuramente devi imparare a impostare correttamente i comandi |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:14
C'è il canale di Mark Galer su YouTube, guarda qualche video, a me praticamente non canna mai. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:35
Per forza la migliore. Ogni scarrafone e bello a mamma soia. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:45
Ma sicuramente non è la migliore, ci sono altre fotocamere che hanno caratteristiche migliore ma l'AF della a7iii è ottimo |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 19:57
"Per forza la migliore. Ogni scarrafone e bello a mamma soia." Il solito che parla senza aver provato ? .... poi se fai una citazione falla giusta; non soia, quella è una leguminosa, l'altra è soja. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:24
L'af della a7iii è eccezionale quindi impara a settarlo, c'è da dire che dipende molto anche dall'ottica ed il 28-70 kit fa un po' pena al buio |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:32
C'e Il tasto AF-ON, il joystick per scegliere il punto di MAF, l'afs, l'afc, Perché sulle reflex no? Ma cosa usavi prima? La macchina del dixan? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:38
di sicuro è ottimo ma la cosa strana che lo stesso soggetto stessa luce spot medio non mette a fuoco stacco il dito dal tasto on-af rischiaccio lo mette a fuoco lo rischiaccio e non ci riesce, provo a fare una sostituzione con amazon che non sia la mia difettoso, quando riesce ad agganciare è velocissimo e nel caso del tracciamento fantastico, ma mi sembra assurdo che tipo un armadio se lo metto a fuoco nel lato aggancia se lo metto a fuoco in alto aggancia una volta su 3 e al centro mai con poca luce, con molta luce migliora al centro e sopra comunque non aggancia sempre, caso estremo muro bianco in cui non aggancia praticamente mai (consapevole che questa è una situazione molto difficile per l'af e l'accetterei anche ma non le altre) vediamo se risolvo perché i file sono molto buoni e le altre caratteristiche diciamo in più dell'af sono fenomenali |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:58
A quanti EV legge l'AF? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 22:08
A che diaframma stai? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 22:31
Elia, ma esci da casa a fare le foto prima di rimandarla indietro... Davvero stai parlando di foto a un muro bianco e un armadio dai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |