JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con una scheda gtx 1050ti posso comprare un monitor 2k (1440x2560) o 4k? Premetto che non sono interessata al gaming. Dovunque leggo che per il 2k è necessaria una gtx 1070ti (mi chiedo se ciò vale solo per i giochi o anche per navigazione e fotoritocco).Ringrazio sin da ora.
le schede amd hanno specifiche tecniche migliori e si trovano a poco quindi consiglio queste. con una rx 580 8gb faccio un pò di tutto su monitor 4k. la trovi a poco più della 1050ti, anzi se trovi delle offerte serie ci fai un affare
Nel mio pc è già presente questa scheda, cioè la gtx 1050ti, e non intendo comprarne una nuova. Ciò che invece devo comprare è il monitor, solo che vorrei sapere se mi posso permettere un monitor con risoluzione 2k oppure se con questa scheda avrò problemi. Sono consapevole che per i giochi ci vogliono schede più performanti, però a me il gioco non interessa. C'è qualcuno che ha la mia stessa scheda grafica e usa un monitor 2k? Attendo risposte.
Grazie a tutti, ora mi sento più sollevata. Ora non mi resta che scegliere il modello. Mi date dei suggerimenti per un modello da 25-27 pollici? I caratteri di scrittura sono più grandi in un 2k rispetto al 4k,non è vero?
user81826
inviato il 29 Marzo 2019 ore 15:57
Utilizzo un 2K con una 850m addirittura e nessun problema. Il mio modello è un BenQ PD2700 (c'è anche il 2500 da 25" quasi identico), ma devi prima capire cosa ti serve studiando un po' le caratteristiche dei monitor per poter decidere quale sia il più adatto per le tue esigenze ed il tuo budget.
Il monitor mi serve ,oltre che per navigazione e registro elettronico, per fotoritocco a livello amatoriale. Mi piacerebbe un monitor con immagini nitide e cristalline e fedeltà dei colori.
si windows 10 applica uno scaling che puoi gestire manualmente su risoluzione e grandezza delle interfacce e testi, ovviamente lasciato in originale il 4k avrà pixel moolto piccoli io ho messo lo scaling su 150%. come monitor per restare sull'economico ma buono ci sta il BenQ GW2765HT, sul professionale invece un Dell UP2716D . certo il secondo è migliore ma anche il primo ha un'ottima resa e leggo che sono entrambi 10bit quindi in caso cambiando scheda potrai sfruttare una maggiore profondità colore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.