RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lunghe esposizioni= lunghe elaborzioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » lunghe esposizioni= lunghe elaborzioni?





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 21:37

Salve a tutti
ho provato ad eseguire delle foto in notturna al cielo stellato...
Sono un dilettante ma ciò che ho ottenuto diciamo che mi è piaciuto...
Volevo chiedere però se il fatto cha ad una foto eseguita con una esposizione ad esempio di 5 minuti, sia normale che la macchina impieghi poi altri 5 minuti ad elaborare la foto eseguita. Mezz'ora di esposizione......e poi mezzora di tempo a fare cosa?
Grazie a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:14

Probabilmente hai attivata la funzione di riduzione del rumore per lunghe esposizioni.
La macchina esegue un secondo scatto della stessa durata del primo ma ad otturatore chiuso per determinare un pattern di rumore da sottrarre allo scatto.
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 0:41

Wow!
Era proprio quello, grazie Paolo :-P

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:09




avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:09


avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 14:29

Quel che ha detto Teraphoto si chiama dark frame e viene applicato al light frame (ovvero la foto in sè) direttamente dalla camera, è comodo ma credo che fare dark frame a parte sia più funzionale e dia risultati migliori. quindi ti consiglio di disattivare questa opzione insieme a quella di elaborazione rumore per alti iso.. insomma disattiva tutto il processing della camera e metti come bilanciamento uno neutro, che rimarrà fisso in tutte le tue foto (io uso daylight).
inoltre come mai 5 minuti di esposizione? senza uno star tracker le stelle avrebbero un pesante star trail. ti consiglio anche di mettere bene a fuoco le stelle (maggiore precisione e meglio è)

per quanto riguarda la domanda nel titoli, si nelle astrofoto va fatto un buon post processing che può durare anche ore a seconda di cosa vuoi fare

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 0:17

in effetti il fuoco non è al massimo....farò come dici
5 minuti.....diciamo che se uno volesse uno star trail Cool marcato ci vogliono lunghe esposizioni ......oppure ci sono altri metodi?
Tipo questa



avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 2:18

ah se vuoi fare questo servono decine di lunghe esposizioni più un processo particolare di post produzione.





se vuoi fare una via lattea o un qualche oggetto ovviamente non devi avere star trail

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me