JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su DPReview c'è una interessante intervista con degli ingegneri Nikon dove, tra le varie cose dette, viene più o meno confermata una futura ML con sensore APS-C:
I cannot disclose our plans but for today I can say that since we launched the Z series, our DX format DSLR users have been asking us to apply mirrorless technology to the DX format as well. If we employ APS-C sensors [in mirrorless] maybe the system can be made even smaller. So as we go along, we'll listen to the voices of our customers.
che, per chi non conosce l'inglese, si può più o meno tradurre come:
Non posso svelare i nostri piani per il futuro ma ad oggi posso dire che fin dal lancio delle Z, i nostri utenti con reflex APS-C ci hanno richiesto ML DX. Una eventuale ML DX avrebbe forse anche dimensioni inferiori di quelle attuali. Nel corso del tempo ascolteremo le voci che arrivano dalla nostra clientela.
Nessuna data ovviamente ma con tutta probabilità le Z non saranno ristrette all'ambito FF (e, parere personale, sarebbe stato fesso farlo visto il numero di reflex APS-C che vengono vendute).
più che altro sono usciti con 3 lenti su FF con attacco Z, e altre 4 quest'anno... mi sa che servira' un pò di tempo per una ML DX nikon e relative lenti, tranne se replicano tutte le lenti G attuali DX con prolunga... cosa poco sensata...
“ Credo dovranno ridurre le dimensioni dell'innesto a "catino" della Z „
Creare un nuovo innesto? Dovessero farlo farebbero una ...ta enorme secondo me: visto che la baionetta F verrà portata avanti, Nikon si ritroverebbe con tre mount differenti, lo trovo poco sensato. Secondo me (e spero sia così anche perché una ML DX con un AF stile D500 da affiancare alla Z6 in un prossimo futuro mi interesserebbe molto) il mount Z sarà mantenuto.
Ma no utilizzeranno l'innesto f per sviluppare dei corpi mirrorless, senza dover fare tutta una nuove serie di obiettivi. Nel campo Aps-c Nikon è fortemente perdente.
Per Gian Carlo: questo è il Meike 50/1.7, ottica nata per altri formati con baionetta più piccola e poi adattata da Meike anche con l'attacco Z: come vedi hanno di fatto allargato parecchio la parte bassa ma la cosa è fattibilissima (tra l'altro l'ho presa e come lente devo dire che va benone soprattutto considerando il prezzo). Molto meglio soluzioni del genere a una nuova baionetta che per me sarebbe un suicidio. Spero proprio Nikon non faccia scemenze...
Ma infatti, ha solamente la miglior reflex APS-C del mercato e su questo forum 3 delle 4 APS-C più usate sono Nikon. Cosa vuoi che sia... www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it
Sempre interessantissimi e puntuali i tuoi interventi sulla Nikon, mai caratterizzati da rancore e di una obiettività unica.
Ad ogni modo le ottiche attuali per aps-C non sono il massimo in resa e tecnologia l'unico brand che ha e continua ad investire su APS-C è Fuji, il resto ottiche non native ma adattate , in particolare le focali estreme grandangolari e ovvimante i tele .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.