JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voi cosa fareste? L'idea iniziale era quella di passare a d750... Ma il peso del corredo, visto che fotografo al 90% in montagna, incide molto. Mi piacerebbe la z6 ma costa ancora troppo...
Pur possedendo la z6 non te la consiglierei solo per il peso visto che useresti le stesse ottiche.. se la prendessi con il kit 24/70 già sarebbe un altro discorso
Parlavi di pesi,se devi diminuirli sei costretto a scendere di formato ed e' indubbio che scenda anche la resa il ho avuto ff aps-c e m4/3 e la resa cala con il calar del formato
Sono nato nikonista ,sono un po combattuto tra z6 (mi preoccupa che sia la primogenita) e la ben piu matura A7III,ma devo prima vendere un po di materiale ,e la vedo dura
Io ho proprio venduto Fuji (xt2 e x100f più obiettivi e converter) per la a7iii, magari la xt20 col 23 la terrei anch'io ma il resto lo venderei e prenderei gli equivalenti, alla fine pesi e ingombri degli obiettivi sono simili ma la qualità non è proprio uguale.
“ Se sei disposto a portarti il 70-200 in montagna allora puoi portare anche una D750. Non è tanto il corpo a fare la differenza di peso ma le ottiche. „
Concordo con Frarossi. Sui corpi puoi risparmiare qualcosa ma è sulle lenti (soprattutto luminose) che si concentra il peso (ecco perché il m4/3 è l'unico sistema che può davvero ridurre peso e ingombri).
Ottima la D750, ma le nuove Nikon Z sono una bella tentazione... Ero sul punto di fare un upgrade acquistando una D610 o D750 da affiancare alla D7200, ma penso che aspetterò per prendere una Z6 (le impressioni d'uso riportate su questo forum delle nuove Nikon sono molto positive).
Concordo con le osservazioni di Marcello. Il peso del corredo lo fanno le ottiche. Provate con una nikon 750 a mettere il 70-200 e una fuji xt-3 con il 55-200. il peso della soluzione fuji sara meno della meta del nikon.
In realtà il 70-200 F4 lo porto mal volentieri in montagna. Di solito uscivo con 11-20 e 50. Poi è arrivato il giorno che ho provato una D750, e confrontandola con la D7200 mi sono convinto a fare l'upgrade. Lo scorso weekend è ricominciata la stagione escursionistica ed ho fatto la mia prima escursione stagionale...avevo in prestito da un amico la D800 e per questo ho ripensato al discorso pesi. So di chiedere la botte piena e la moglie ubriaca però la Canon RP fa sperare per un sistema ML FF di peso accettabile....non credete?
Vorrei tanto poter provare Fuji X-T3 o T30 per testarle....se qualche fujista è toscano e mi vuole fare questo favore gliene sarei grato!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.