| inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:05
Ciao a tutti, Come zoom grandangolare, cosa mi consigliereste da abbinare alla nikon D810 tra i due citati? |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 22:55
Li ho avuti entrambi, prima il Nikon (che ho rotto) poi il tamron. In quanto a nitidezza, il secondo non mi ha mai fatto rimpiangere il primo, anzi. In quanto a ergonomia invece sì. Il tamron è troppo grosso e scomodo da tenere in mano. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 23:21
Ciao Flyer e Roberto, grazie per le vostre risooste. Quindi possiamo dire che, a livello qualitativo sono alla pari su d810? Sicuramente su lenti di tali dimensioni l ergonomia e' importante. Valutavo il tamron anche per la stabilizzazione rispetto al nikon, ma poi mi chiedo anche quante sono le occasioni che il vr, con simili focali serva veramente.. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:55
Roberto, giusto puo' sempre servire; io comunque di video non ne faccio mai. Sicuramente non sarà la stabilizzazione a pesare sulla scelta. Quello che mi interessa maggiormente è la qualità delle immagini; chiaro che anche 6 mm in piu' del Tamron possono sempre fare comodo. Se non ho letto male, oltre a quello che mi avete detto, ovvero che il Tamron è molto piu' ingombrante, dovrebbe pesare anche quasi 250 gr in piu' del nikon. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 13:07
Già il G1 era superiore e non soffre affatto di focus shifting al contrario del nikon,ha poco AC mentre il nikon ne ha e su due colori odiosa, anche il flare è meglio gestito dal tammy, il G2 fa ancora meglio in tutto questo, stabilizza di più ed è micro regalabile, come ergonomia il tamron è più ingombrante e pesante, anche se lo trovo più comodo per la ghiera zoom davanti rispetto quella di MF, x il resto 1mm in meno VS 6 in più, decidi tu... |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 14:10
Tamron, con i 15 30, ha sfornato delle ottiche di altissimo profilo. Non conosco il G2, ma sono felicissimo possessore del G1 e non esiste un solo motivo al mondo per cambiarlo con altro grandangolo. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 17:31
Grazie, mi sembra di capire quindi che, a parte il peso e l'ergonomia a favore del Nikon , la scelta piu' azzeccata è il Tamron 15-30mm f/2.8 USD G2, sopratutto in ottica di doverlo acquistare nuovo. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:50
Ciao, vi chiedo ancora una info. È vero che il nikon 14 24 2.8 risolve solo fino a 24mpx oppure sono solo osservazioni buttate li che si leggono per il web? Grazie |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:57
Ciao , io non ho mai provato il nikon , ho il 15-30 tamron che uso sulla D750 e sono molto ma molto soddisfatto, eccellente a tutte le focali e a tutti i diaframmi. il VR serve e il peso pazienza era già preventivato. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:00
C'è una bella differenza tra Tamron e Nikon, soprattutto per quanto riguarda le AC. La nitidezza ad f8, più o meno siamo alla pari. Rimane il fatto che in controluce, il Tamron G2 fa decisamente meglio. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:02
Quindi meglio il Tamron G2 a livello di Ac? |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 22:26
Meglio anche il G1 |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 10:32
con il budget che prefiguri per una delle due lenti prendi il sigma 14-24 2.8. costa uguale, è un 14 invece che un 15. Qualità ottica assicurata, lo usa giusto un amico proprio su d810. Il nikon per l'età che ha si trova a prezzi troppo alti, il tamron personalmente è un marchio che trovo non troppo serio e poi è 15mm. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 10:48
Testato con un amico il sigma vicino al mio tamron.... prestazioni assolutamente sovrapponibili anche al bordo, il sigma fa ancora meglio come AC al bordo, ma io ho il G1, non ho dubbi il G2 faccia uguale o meglio.... 14 è sicuramente importante perchè 1 mm a quelle focali non è poco... ma lo sono anche 6 in più e la stabilizzazione ... uno zoom lo si prende per la versatilità non perchè è 14 ... altrimenti ci si compra un fisso!!! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 10:57
in un grandangolo la versatilità è avere quel millimetro in più in basso, non certo i 6 in alto che copri con qualsiasi 24-70 o 24-120. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |