RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 f 2.8 is ll con extender 2x lll o 100-400 is ll con 1.4x lll ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 300 f 2.8 is ll con extender 2x lll o 100-400 is ll con 1.4x lll ?





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 18:29

Buonasera , tra il mio materiale fotografico ho il CANON 100-400 mm f 4.5 / 5.6 is usm ll che , talvolta moltiplico con l'extender CANON 1.4x lll.
Corpi macchina 7d m ll , e 5d m lll.
La domanda , forse banale , è questa:
Il 300 f 2.8 is ll , (sicuramente migliore con l' 1.4x ) moltiplicato con il 2x lll , che resa ha ?
Resa migliore rispetto allo zoom con 1.4x ?
Se qualcuno ha potuto fare un confronto , grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 18:43

Ciao,
personalmente non duplicherei mai uno zoom se avessi con me una ottica fissa; ho fatto una prova col EF 300/2,8 L IS II con extender 2x III e, a mio parere, la definizione resta comunque elevata (600mm/5,6).

L'obiettivo EF 100-400 L IS II lo uso normalmente senza extender, eccezionalmente con un extender 1,4x (Sigma TC-1401 o Canon 1,4 III).

Questa è una immagine composita ottenuta con la combinazione di lente EF 300/2,8 + extender 2x III su Eos 5DS-R:

www.flickr.com/photos/henry62/43576265615/in/album-72157670550452017/

mentre qui puoi trovare molti altri scatti fatti col 300/2,8 + extender 1,4x III:

www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157670550452017/with/4357626561

Qui invece ho raccolto scatti fatti col EF 100-400 L IS II liscio e molti scatti fatti con l'extender Sigma TC-1401 1,4x (vedere le descrizioni delle singole immagini, dove ho sempre indicato l'uso dell'extender):

www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157690670300332


Questa foto é stata fatta con EF 100-400 L IS II + 2x III:

www.flickr.com/photos/henry62/34104802705/in/album-72157690670300332/




avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 19:06

Grazie Henry62 , la combinazione 100-400 / extender 1.4 x la utilizzo....ma mi lascia talvolta un po perplesso.
A partire dal fatto che siamo a f8.
Il 400 f 2.8 is 1° versione , troppo peso e ingombrante (e francamente datato come il 500 f4 is o 600 f4 is), il ll ne tantomeno il lll pura follia di spesa.
Pensavo ad un 300 ll usato moltiplicato , ma vorrei migliorare rispetto allo zoom , non vorrei pentirmi della spesa.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 19:09

Pensavo ad un 300 ll usato moltiplicato , ma vorrei migliorare rispetto allo zoom , non vorrei pentirmi della spesa.


Ciao, io avevo il 300 II e, benché non lo usassi spesso moltiplicato, quando è capitato sono rimasto abbastanza soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 19:18

Abbastanza soddisfatto con 1.4x.o 2x, con 1.4x
spero resa ottima!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 19:30

Abbastanza soddisfatto stando stretti. Ero soddisfatto, con un fisiologico calo all'aumentare della moltiplicazione. Con 1,4X quasi impercettibile nella pratica. Con il 2X passavo da ottimo a buono, quindi molto valida come combinazione. Magari poi avevo 3 pezzi fortunati.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 7:32

Francamente penso che il 300/2,8 II sia fantastico con gli extender, soprattutto col 1,4xIII ma, per quanto riguarda la sola resa ottica e non la maneggevolezza, anche col 2xIII.
Considera che io scatto a mano libera e col 2xIII l'ottica diviene più sbilanciata in avanti e dopo un po' stanca.
Ovviamente se scatti da treppiede o anche solo da monopiede il problema non si pone.

Considera poi il costo, che nel caso del 300/2,8 L IS II usato è più del doppio del 100-400 L IS nuovo...

Non trascurare poi un altro aspetto fondamentale con l'uso degli extender: la velocità del AF, che con gli extender della serie III praticamente resta a livello dell'ottica liscia col 300/2,8.
Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 7:43

Grazie Henry62 e M. Eleota

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:37

Se il 300 II prevedi di adoperarlo quasi sempre moltiplicato forse ti conviene andare sul 500/4 L IS prima serie.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 11:06

PaoloMcmlx , ci avevo pensato , ma nel mio utilizzo , eventuale , con il 300 , farò 50/60 % liscio , 30 % 1.4 x, e sporadicamente con il 2x.
Preferisco tecnologia piu recente , e maneggevolezza con peso relativamente basso.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 11:59

La serie II dei tele Canon funziona alla grande sia con gli extender Canon della serie III che con i Sigma TC-1401 e 2001.

Con il 300/2,8 L IS (quindi prima serie stabilizzata) avevo utilizzato con grande soddisfazione l'extender Sigma TC-1401; qui puoi vedere qualche scatto:

www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157693666375755

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 12:30

Visto gli scatti Henry62.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 13:20

Lpierini73
PaoloMcmlx , ci avevo pensato , ma nel mio utilizzo , eventuale , con il 300 , farò 50/60 % liscio , 30 % 1.4 x, e sporadicamente con il 2x.
Preferisco tecnologia piu recente , e maneggevolezza con peso relativamente basso.
Grazie.


Viste le premesse perchè non prendi in considerazione il 400/4 DO IS II?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 13:51


nel mio utilizzo , eventuale , con il 300 , farò 50/60 % liscio , 30 % 1.4 x, e sporadicamente con il 2x.
Preferisco tecnologia piu recente , e maneggevolezza con peso relativamente basso.
Grazie.

Il problema non è quindi la lunghezza focale quanto l'apertura massima, rispetto al 100-400 II.

In tal caso il 300 f2.8 è un'opzione da valutare (visto che utilizzeresti gli extender saltuariamente). Come già consigliato da altri, vi sarebbe anche l'ef 400 f4 do II is usm, che è ancor più leggero e compatto: ho avuto modo di visionare alcuni file raw, in accoppiata ad una 1d mark IV, e la resa era molto interessante anche con l'extender 1,4x.

Il problema di tutti i superteleobiettivi Canon sono i prezzi assolutamente indecorosi, anche per l'usato. Tanto per fare un esempio, l'ef 600 f4 L usm - che pesa quasi 6kg ed è uscito di produzione 20 anni fa - viene proposto a cifre attorno ai 3000 euro...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 19:43

Hbd , quoto in pieno cio che dici , alcuni supertele , effettivamente datati (e magari non riparabili vista la mancanza di ricambi dopo gli anni) costano cifre folli.
Come folli , a mio avviso , sono i 9.000 / 12.000 euro per le ultime serie.
Comunque credo che mi metterò a cercare qualche usato 300 f 2.8 is ll

Barabicu , il 400 do 4 è buono.......ma costa una cifra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me