JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avete presente la luce della memory card posta sul retro della D750, che lampeggia quando si visualizzano le foto? Ebbene ieri dopo avere scattato delle foto ed averla spenta, ho notato che la luce si accendeva in maniera sporadica ogni 30 secondi circa.. e me lo ha fatto per alcuni minuti.
batteria o sd, quella luce si accende solo quando viene letta una sd, inserita una batteria o mentre salva le foto in buffer (o crea delle.modifiche alle foto sulla macchina)
se hai fatto foto a lunga lunga esposizione tipo, è normale, idem se hai usato qualche effetto sulle foto in macchina direttamente o hai riempito il buffer scattando tanti scatti di fila (Più di quelli che regge il bus di comunicazione o la scheda sd).
altrimenti è un problema di lettura sd e/o batteria che funzionano male o fanno falso contatto, ci sarebbero un paio di cose da provare a riguardo.
io uso un batterygrip non originale, il consumo è di 1-2% per settimana, non lampeggia nulla.
comunque dovresti provare a cambiare batteria (senza batterygrip se c'è) per escludere sia un problema di alimentazione o tensione.
assicurarti che il batterygrip se c'è, sia inserito bene e i contatti non traballino.
provare una sola sd card (solo nel primo slot) per assicurarti non ci sia un problema sulla lettura della stessa, ed eventualmente provare una seconda sd card sempre nel primo slot.
se il problema persiste, avendo escluso batteria, battery grip e sd, ti rimane a provare un soft reset della fotocamera (da spenta con batteria inserita, vanno premuti per 10 secondi i tastini con il puntino verde accanto, credo siano il terzo dietro sulla sinistra (zoom -) e il tasto in alto sulla destra vicino al tasto di scatto (tipo di esposizione mi pare?)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.