| inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:21
Scatto spesso in Raw, e ho notato che quando lavoro il file, mi basta fare un crop, e qualche altra piccola modifica che il raw, cosi' trasformato poi in jpeg, mi passa da 40 Mp. a 3 Mp. o anche meno. E' normale un abbassamento cosi' vistoso ? Esistono programmi che mantengono o perlomeno abbassano non troppo i Mp. ? |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:28
Parli di Mpx o MB? |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:28
Che programma usi? I Mpx dipendono oltre che dal crop, solo dalle impostazioni di output del jpg (se sbaglio correggetemi) |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:29
Il jpg è un file compresso da considerarsi finale ed è utile per il web per il fatto che è "leggero". Se fosse piu pesante perderebbe la sua utilità. Io comunque quando salvo in jpg non vedo differenze rispetto al tiff. Certo è che non è più facilmente lavorabile senza creare artefatti. È appunto un file finale. Se non ti serve mandare in giro per il web i file salvali e conservarli in tiff |
user117231 | inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:45
È ovvio che dipende dai settaggi impostati per esportare in formato JPG. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:49
“ Parli di Mpx o MB? „ Anche secondo me, a pelle, sta confondendo megabyte con megapixel. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 15:01
Quando esporto il raw in un jpg della stessa dimensione (MPx) e alla massima qualità (100), il file generato ha circa la stessa grandezza (MB). Stai attento ad entrambe le cose (dimensione e qualità). |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 15:09
Se parli di megabite è normale che cali di molto, già di base il jpeg è ben più leggero del raw dopo un ritaglio lo diventa ancora di più, se sono i megapixel o il ritaglio è spinto oppure nel salvataggio fai anche un ridimensionamento della foto per una differenza del genere. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 15:25
“ Quando esporto il raw in un jpg della stessa dimensione (MPx) e alla massima qualità (100), il file generato ha circa la stessa grandezza (MB). „ Mi sa che ti sbagli. Il jpg è compresso. In genere il rapporto è 4:1. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 15:56
Secondo me stai lavorando il jpg embedded da 2mpx. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 16:16
Il programma che uso io ha le impostazioni di salvataggio da raw in jpeg su scala percentuale. Occhio casomai hai un settaggio molto basso. Io utilizzo il 100% e dai raw della 70D che mediamente pesano 25/30 megabyte, ottengo jpeg di circa 10 megabyte ed anche più. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 16:30
dipende anche dalla foto, il jpeg di base è compresso anche con qualità 100%. per farti un esempio "terra terra" di come funziona quel tipo di compressione, se alcuni pixel hanno lo stesso colore, il file jpg ne salva solo uno e segna i pixel accanto come copie del precedente, non salva ulteriore dari, rispetto al raw dove ogni pixel ha i suoi valori a priori se identici a quelli vicini e più informazioni. se per continuare l'esempio c'è tanto nero, bianco blu ( una foto del cielo senza nuvole) o comunque una quantità dello stesso colore numerosa, il peso del jpg sarà più leggero, ma di tanto. quindi si è normale ma come hanno detto gli altri, attento alla qualità del jpg che esce, più è alta, più è preciso nella selezione dei colori, più è bassa la qualità scelta in uscita, più tolleranza da ai colori (unendo colori simili ma non uguali e risultando impastato) |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 18:08
Mea culpa ......trattasi di Mb. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 18:17
Si era capito. Comunque un jpg xfine pesa 20-24 MB, contro il rispettivo raw che ne pesa più di 80. p.s. Mb sta per mega bit. Per mega bytes è più corretto MB. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 18:38
Forse ho fatto un crop robusto, allora il jpeg che e' uscito dal raw risulta basso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |