| inviato il 23 Marzo 2019 ore 10:45
Ciao a tutti, quando siete in viaggio preferite la versatilità degli zoom ( grandangoli o tele che siano ) o pensate che la compattezza e il peso dei fissi sia un fattore irrinunciabile ? |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 10:56
Molto dipende da se è un posto nel quale so che tornerò, e da... quanto spazio ho a disposizione nel bagaglio a mano Dovendo scegliere a tutti i costi preferisco uno zoom, la compattezza non è sempre così vitale, e la versatilità è molto maggiore. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:05
Io dopo molteplici anni con lo zoom, ho scoperto la praticità dell'accoppiata 24+50 su apsc. Poi sono passato alla x100, ossia alla super leggerezza di un 23 fisso (35 eq). Comunque nei viaggi per me è più importante la leggerezza. |
user163569 | inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:16
Per esperienza prediligo i fissi, oltre a compattezza e leggerezza mi obbligano a uno scatto più ragionato, muovo i piedi e non lo zoom. E la differenza sui risultati li ho visti. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:27
Dipende dai viaggi, ultimamente facendo viaggi più impegnativi (come spostamenti) e che so difficilmente ripeterò, uso uno zoom. In viaggi più tranquilli uso 28+50 (eq). La sera sempre rigorosamente il cinquantino. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:28
Finora per i viaggi ho sempre usato gli zoom: due corpi con 24-70 e 70-200. Dal prossimo viaggio proverò due corpi sony con 24 e 55 e ho assegnato ad un tasto la funzione apsc. In questo modo avrò sotto mano subito 4 focali (col crop): 24-35-55-85. Ho Sony RIII con molti mpx e croppando ne risento meno della perdita di definizione. Inoltre mi porterò dietro una compatta Sony rx100m6 con focale 24-200 per qualche scatto che necessita di una focale più lunga come 200 |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:35
Il problema di un'accoppiata di fissi è che a quel punto hai lo stesso ingombro di uno zoom, e in più devi fermarti a cambiare obiettivi (col rischio di far entrare polvere nella macchina). Mi rendo conto che i fissi abbiano enormi vantaggi sulla qualità di immagine rispetto a uno zoom, però secondo me non è scontato dire che 2-3 fissi suppliscono a uno zoom |
user163569 | inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:44
E anche vero che con alcuni fissi non dai tanto nell'occhio e passi inosservato: dipende dal viaggio |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 11:46
Nei viaggi uso solitamente l'accoppiata 10-18 e 18-105 su aps-c e mi trovo bene. Di tanto in tanto mi porto il 24 1.8 in aggiunta per la sera. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 12:06
Per chi ha 4/3 la risposta è semplice: in viaggio zoom 12-100! Poi i fissi per tutto il resto. Ma sono talmente piccoli che nulla vieta portarsi sempre tutto. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 12:44
Quando dici"...o pensate che la compattezza e il peso dei fissi sia un fattore irrinunciabile ? " ibtebdi dure che i fussu sono più compatti e leggeri rispetto allo/agli zoom o viceversa? Percgé nel mio caso portare lo zoom significa portare maggior peso rispetto alle focali che, più o meno, include, ed è anche notevolmente ingombrante. Quindi nei viaggi porto i fissi, nelle escursioni vicine, a seconda di ciò che intendo fotografare e quanta versatilità voglio, porto lo (o "anche lo") zoom. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 18:34
Beh se lasciare a casa uno zoom significa portare con se tutti i fissi per coprire ogni singola lunghezza focale, allora ha poco senso la "scelta". La mia proposta si basa sulla scelta di una singola lente tra i due. O uno zoom, o un fisso che ne possa sostituire il piu possibile l'utilizzo. Certo è che se penso a un classico 24-70, non posso dire di poter coprire l'utilizzo dello zoom con un 24 o con un 50/85 perchè le focali agli estremi hanno utilizzi e scopi totalmente differenti. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 18:55
Ovviamente non porto tutti i fissi per coprire tutte le focali, ne porto tre; i salti di focale non sono mai stati un problema, non è sempre necessario avere "ogni millimetro", e comunque se ne può fare a meno. Si può benissimo fare tutto con salti di focale che comportino un raddoppio (ma, volendo, anche un po' di più) da una lunghezza focale alla successiva. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 19:01
Spesso con lo zoom porti a casa la foto….col fisso no. Niente è più versatile di uno zoom nei classici viaggi turistici. Poi ci sono quelli come me che a volte portano solo un fisso e fotografano solo con quello,con tutte le limitazioni che ne derivano. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 19:10
Esistono anche zoom leggeri ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |