RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax: Questa sconosciuta! (k30)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax: Questa sconosciuta! (k30)





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 20:41

Sul forum si parla tantissimo di Canon e Nikon, un pochino di Sony e Olympus, ma molto molto meno della Pentax, eccomi allora a fare una brevissima recensione di questa nuova K30. Premetto che venivo da Canon (550D/5D1) ho voluto provare Pentax per curiosità, ma anche perché vedendo molte recensioni on-line me ne sono sempre più convinto.
Mi è arrivata in giornata la K30 e ho dovuto a tutti i costi provarla per un try-out velocissimo per le strade vicino casa, attualmente ho il 18-55 WR il 50-200, non li avrei presi però mi è capitata un occasione al volo e per iniziare mi andrà più che bene credo.
Innanzitutto il design è molto buono, la impugno bene anche io che ho le mani grandi e non la sento troppo stretta, ottima la doppia ghiera per diaframmi e tempi, i menù sono molto intuitivi e non ci si mette molto a capire come cambiare le varie impostazioni e come muoversi non ci sono troppe voci ed è tutto piuttosto semplice.
Andiamo sulla qualità d'immagine premetto che questo 18-55 lo trovo piuttosto "soft" soprattutto ai bordi trovo una caduta abbastanza notevole d'immagine ma fa comunque il suo discreto lavoro; eccellente gamma dinamica al primo colpo d'occhio si notano subito i colori molto vivaci e saturi ma comunque non eccessivamente caricati, ottimo il dettaglio soprattutto in raw, trovo i jpeg veramente molto "pronti all'uso" nel senso che sono già quasi ottimi così come escono dalla reflex senza bisogno di grossi cambiamenti in PP. Resa ad alti ISO notevole, mi sono spinto fino a 12800 ISO e sono li il rumore si fa quasi inaccettabile ma comunque utilizzabile con un buon lavoro dietro, praticamente PULITI i 1600 ISO e 3200 ISO, i 6400 sono ancora molto utilizzabili.
Trovo importanti anche alcune features di questa K30, prima di tutto la microregolazione dell'AF, la correzione in camera di alte luci, cromatismo e distorsione, non c'è bisogno di un telecomando per la posa B perché si può impostare direttamente in camera la durata dello scatto anche oltre i 30", poi c'è HDR on camera e addirittura tramite il GPS (si prende a parte) la reflex si trasforma in un astroinseguitore e le stelle non verrano lunghe strisciate tipo startrails ma rimarrano puntini anche con esposizioni di 1-5 minuti.
Per il momento la consiglierei a tutti, soprattutto chi non ha mai avuto una reflex, peccato che Pentax sia spesso snobbata e quando se ne parla tutti dicono "ma cosa è Pentax", "ma sei sicuro che è buona?". Confuso
Dopo questa prima prova non posso fare altro che parlarne bene :-P

6400 ISO
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=312382&l=it

3200 ISO
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=312381&l=it

user14427
avatar
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 22:10

Benvenuto nel mondo Pentax!
Le ottiche star,limited e montare le vecchie ottiche senza nessun adattatore...Cool
L'unico problema di Pentax è... essere Pentax.:-P Triste

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 22:21

La mia prima reflex è stata una Pentax (nei lontani anni ottanta) e lo è anche quella attuale. Purtroppo come segnala Nazukao il problema di Pentax è non essere conosciuta e accessoriata come Canon e Nikon anche se a livello di qualità non ha nulla da invidiare alle due prestigiose marche (a mio parereSorriso) Comunque sono sicura che non ti pentirai della sceltaSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:10

Se tu sei un felice proprietario di K30 macchina eccellente per il rapporto costo qualità - figurati il sottoscritto strafelice proprietario della pentax K5. Mi auguro che pentax continui a sfornare ottime macchine, sembra stia lavorando su una fufu. Ciao e penvenuto.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 18:25

Vediamo se finalmente ci sarà questa FF Pentax prima o poi, intanto mi diverto con questa, ottime prestazioni davvero e immagino con qualche buona lente (non che il 18-55 e il 50-200 non lo siano) che files può sfornare :-P

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 19:04

In rete si è dettto che Pentax avrebbe potuto presentare la FF non prima di 6 mesi dopo l'uscita della alpha 99. Ciò significa che non vedremo la macchina prima di Aprile /Maggio 2013.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 19:20

Ottimo acquisto!
Ho sempre guardato con interesse a Pentax, e ho sempre considerato le sue reflex come le migliori tra le aps (salvo esigenze di AF per sport/caccia fotografica, dove altri hanno un pò di vantaggio).
Se Pentax avesse proposto, invece che il 21/3.2 ed il 35/2.4, un 31/2.0 e un 35/1.8 o anche 1.4, avrei una K5 in casa da un bel pò ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 19:47

Complimenti !
Tutte le foto scattate con una Pentax qui sul forum sono ottime, i colori sono sempre magnifici.

user14427
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 22:50

Se Pentax avesse proposto, invece che il 21/3.2 ed il 35/2.4, un 31/2.0 e un 35/1.8 o anche 1.4, avrei una K5 in casa da un bel pò


Pentax FA 31 f1.8 Limited Eeeek!!!, Pentax M 35 f1.4.
Il DA 35 f 2.8 macro Limited è straordinario.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 9:25

Hai ragione Nazukao, ho dimenticato di scrivere a prezzi umani ;-)

Invece... ma il Pentax M 35 1.4?? Mai sentito! Hai qualche link?

user14427
avatar
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 18:27

Hai ragione Nazukao, ho dimenticato di scrivere a prezzi umani ;-)


Verissimo,ma in genere il prezzo di una lente fissa di qualità è quello... PURTROPPO Triste

Invece... ma il Pentax M 35 1.4?? Mai sentito! Hai qualche link?


www.bdimitrov.de/kmp/lenses/primes/wide-angle/M35f1.4.html

Pentax come lenti è inferiore SOLO nel lato tele,dove canon e nikon offrono una scelta molto più vasta. Da 8/10mm a 300mm non è inferiore,anzi. I vari 400 e 600 sono abbastanza rari da trovare,ma non impossibile.Dimenticavo che è uscito da poco il DA 560mm, l'unico tele spinto (anche di prezzo...) in produzione.

user13260
avatar
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 9:10

In rete si è dettto che Pentax avrebbe potuto presentare la FF non prima di 6 mesi dopo l'uscita della alpha 99. Ciò significa che non vedremo la macchina prima di Aprile /Maggio 2013.


Ma faranno una FF "classica" o una Mirrorless come avevano detto in rete? Si è più saputo nulla? Io sono entrato nel mondo reflex con una fantastica K10D che ancora fa il suo mestiere degnamente, ma a fronte di 110000 scatti sulle spalle non so quanto possa ancora essere operativa senza acciacchi. Quando ne dovesse avere o comunque fine del prossimo anno/inizio 2014, vorrei fare passare a FF e se ci fosse un' alternativa in casa Pentax non mi dispiacerebbe MrGreen Anche se l'idea di massimo 2-3 lenti dedicate ( le ultime se non sbaglio sono tutte studiate per ASP-C) per iniziare non mi ispira molto....

user12962
avatar
inviato il 14 Maggio 2013 ore 20:34

Ciao a tutti, sto aspettando una Pentax K30, dovrei averla in settimana. Qualcuno ha provato come risultano i file RAW da lavorare in B/N? Intendo conversioni con MIX Canale, maschere, curve avanzate ecc... Comincerò ad usarla con un 18-55 prima serie non WR e con un Pentax A50/2 manuale, magari mi darà qualche difficoltà nella messa a fuoco ma sembra molto utilizzabile per il peso e dimensioni contenute. La mia idea è tra un pò di prendere anche il Pentax DA35/2,4AL, mi sembra molto comodo per il reportage. qualcuno ha esperienza in proposito. Grazie

user14427
avatar
inviato il 14 Maggio 2013 ore 20:50

Il Pentax DA 35 f2.4 (detto il plasticotto) ha una resa eccellente ad un prezzo molto basso ;-)
Per il reportage,dipende dalle tue abitudini, c'è chi si trova con il 35,chi con il 21...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2013 ore 12:44

ciao everything sicuramente si parla di canon e nikon in quanto pentax o meglio chi la distribuisce non fa la pubblicità che dovrebbe fare e questo rimane un mistero. tra le altre cose la maggior parte di innovazioni le si devono a pentax. io la uso da anni e posso solo che dire bene . la k5 a detta di tecnici più esperti di me rimane la miglior aps-c su mercato in fatto di costruzione . possiede quelle caratteristiche che trovi soltanto nelle ff di alto livello.( vedi totale tropicalizzazione etc...) questo non vuol dire che le altre case facciano schifo anzi. unico neo di pentax è quello di essere entrata tardi nel digitale però a quanto pare ne vedremo delle belle l'anno seguente. ottima scelta e benvenuto tra i pentaxiani

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me