| inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:39
Ciao a tutti, ed ecco anche per me il momento di pensare ad una ML. Non mi dilungo sui motivi perchè probabilmente saranno simili a quelli di molti altri che hanno pensato/fatto il passaggio. Nell'ipotesi di vendita del mio attuale corredo FF composto da 6D + 17-40L + 24-105L, e tenendo conto che il genere fotografico preferito è il paesaggio, senza però dimenticare qualche escursione in campo cittadino, quindi diciamo gite in città con conseguente deviazione architettonica (senza pretese s'intende), vi chiedo aiuto per la scelta. Eventualmente se non vi è di troppo disturbo guardate le mie gallerie per capire in quali ambiti andrei ad usarla. A questo punto però vorrei precisare che anche l'aspetto economico ha una certa importanza al momento per me. E per questo tenderei a scartare ML FF. Diciamo che il budget a disposizione non dovrebbe superare ciò che ipoteticamente potrei realizzare dalla vendita del corredo FF. Quindi la scelta si concentra su ML APS-C. E qui mille dubbi. Mi spiego meglio: prima di 6d avevo una 550d. Il salto di qualità per me è stato notevole. Ho proprio avvertito nettamente l'up-grade. Significa che al momento il mio primo dubbio (probabilmente sbagliato causa ignoranza) è quello di poter tornare ad avere la qualità della 550d. Non faceva certo schifo intendiamoci, ma sarebbe quantomeno bizzarro se non proprio un errore ritrovarmi in quella situazione. Detto questo, e una volta fugati i dubbi, vorrei capire quale sia la soluzione migliore secondo le vostre esperienze. Leggo in giro che sul paesaggio potrebbero esserci delle grosse differenze in confronto a FF, ma onestamente mi sfugge il motivo. Ho monitorato parecchie alternative, da XT-20 a XT-2, da a6000/6100/6300 ad a6500. Tutte interessanti. Vorrei limitare il corredo ad un paio di obiettivi. Inoltre faccio una domanda magari stupida ma così per capire: il flash pop-up esiste su una ML aps-c?? Grazie a tutti per la disponibilità. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:43
entro breve sia Canon che Nikon dovrebbero uscire con un loro modello che potrebbe fare al caso tuo, se puoi aspettare qualche settimana... |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:25
Se i tuoi obiettivi attuali ti vanno bene non vedo perché vendere tutto per rimetterci soldi e acquistare ML aps-c con gli stessi soldi.. tieni le tue lenti e prendi una EOS r o una 5 d4 |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:56
@Flyer: puoi essere più preciso?? @Mattek: vorrei limitare pesi, ingombri, e per questi motivi decidere di lasciare a casa tutto. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:19
Una curiosità, permettimi, che spesso mi prende quando leggo di casi analoghi, anche perché tu stesso sottolinei l'aspetto economico e questi "cambi" generalmente sono abbastanza sanguinosi... già il fatto di passare da FF ad Aps-c può lasciare perplessi, perché in genere si fa il percorso inverso, ma sei veramente convinto che risparmierai "pesi e ingombri" in modo così sostanziale da giustificare l'inevitabile sacrificio economico? Perché il rischio è di effettuare un passaggio "a perdere", visto e considerato che comunque hai un corredo FF di tutto rispetto e di ottima levatura. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:32
Bè...per quanto riguarda la domanda pesi/ingombri, dopo aver tenuto in mano ad esmepio, la XT-20 e relativo obiettivo, direi proprio di si insomma. Le altre effettivamente non le ho testate, quindi appunto chiedo consiglio. L'altro punto, cioè quello sulla perdita di qualità, è argomento di discussione da parecchio tempo. DI esperienze se ne leggono a vagonate e di opinioni differneti. Quindi rispondo: non saprei. E nel caso di peridta di qualità eventuale, gradirei capire dove e in che termini. Tutto qui |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:41
Se vuoi scendere di pesi ed ingombri il mio consiglio é m4/3 |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:49
Consiglio spassionato: 28, 35, 40 o 50 a seconda dell'angolo di campo con cui ti trovi meglio... |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 13:16
Allora il consiglio che mi permetto di dare è quanto meno di recarti in negozio e prendere in mano le macchine che hai selezionato, verificando di persona pesi, ingombri, operatività, "feeling"; il discorso di qualità, se facciamo un raffronto tra Aps-c e FF non si pone, è per quello che dicevo che in genere si passa dal formato minore a quello maggiore, a meno che vi siano seri e fondati motivi per fare il contrario (ad esempio, sfruttare il fattore di crop dei teleobiettivi). |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 13:52
Quindi Wolf dai per assodato il passo indietro in termini di qualità finale?? |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 13:55
Dipende da cosa fai con le fotografie |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 15:17
In che senso? Intendi come utilizzo finale?? Bè, semplici stampe per piacere personale, o al massimo qualche regalo. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 15:18
In linea di principio penso non ci siano dubbi se parliamo di passaggio da FF ad Aps-c: è un downgrade in termini di qualità generale; poi, per carità, nessuno nega qualità e senso all'Aps-c, che anzi può avere dei vantaggi (ripeto: fattore di crop specialmente in caccia fotografica e minori costi)e in genere come ho detto si comincia con l'Aps-c, proprio per i minori costi e quindi un minore investimento iniziale, dico tuttavia, mio parere personalissimo sia chiaro, hai chiesto un consiglio e questo faccio, rinunciare ad un "punto di arrivo" quale può essere il corredo che hai, ripeto, tutt'altro che da sottovalutare, per una questione (da verificare ! ) di pochi grammi e di pochi centimetri di differenza, non mi pare che il gioco valga la candela! Forse, ed è l'ipotesi a mio avviso più credibile, è voglia di cambiare, e ci sta, ci sta tutta, sono il primo a sostenerlo, ma non credo proprio che i fotografi contemporanei siano diventati tutti così gracili e delicati da dover fare questione di grammi o al più di qualche etto nei confronti della propria attrezzatura! In buona sostanza, il punto è questo: il rischio di doversi poi pentire del cambio e rimetterci parecchi soldini ma... questo puoi verificarlo solo tu e con la dovuta attenzione! |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:18
Considerando pure Il lato video...riconfermo m4/3 |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:43
Lato video ho dimenticato di menzionarlo, ma in effetti non mi interessa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |