| inviato il 18 Marzo 2019 ore 21:39
Ciao a tutti, Ho aperto un post perche' questo week end ho avuto tra le mani la "vecchia' NX1, per chi non lo sapesse fotocamera di samsung fuori produzione da 3 anni. Sono rimasto esterefatto dalla nitidezza di immagine, dalla comodita' in termini di ergonomia e di uso, schermo touch, af velocissimo...che dire, quasi quasi vendo il mio sistema fuji e passo a samsung... qualcuno ha avuto esperienze e sta utilizzando ancora la samsung Nx1?? |
user81826 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:18
Ha chiuso i battenti. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:35
PaoloPgC quello l ho scritto anche io, cio' non toglie che neanche ora, nel 2019, le mirrorless che vedo sul mercato superino le caratteristiche di ripresa in 4k e la nitidezza nelle foto di questa macchina...ne sono rimasto impressionato |
user81826 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:38
Hai scritto "per chi non lo sapesse fotocamera di samsung fuori produzione da 3 anni", non che Samsung ha chiuso i battenti nel mercato fotografico. Indubbiamente era una macchina all'avanguardia, però non capisco cosa ci fai poi con le ottiche tra qualche anno. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:48
Hai ragione, ma mi sono posto anche un altra domanda: Per un sistema sony con relative ottiche nuove quando dovrei spendere per avere la medesima qualita'? Inoltre sony apsc arriva al livello dell Nx1? Qualcuno le ha provate? |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:17
Ho preso prima una nx3000 (per tastare il sistema dopo nikon), poi Samsung ha "lasciato", quindi sono passato alla sony A6000 e no, non hanno ancora tolto il filtro AA quindi la nitidezza della nx1 te la sogni, prova a cercare foto con A6500 a piena risoluzione, se ne trovi. Per i costi ora l'usato sony è bello ricco e le 2 lenti Samsung ancora non le regalano (poi ci sono tutti i sigma art). Non mi spiego la scelta di Samsung, sforna la migliore apsc e abbandona il mercato... boh. In sony ho risolto passando alla A7r, 36mpx nitidi a 4000iso, e sono in pace. No scherzavo ha l'af a contrasto |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:22
Rellino1, ma questo filtro AA in cosa consiste? Lo montano tutte le apsc tranne samsung o ci sono altri brand che non lo montano? |
user81826 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:26
È un filtro passa basso, taglia le frequenze alte evitando Moiré ma togliendo un po' di nitidezza. Fuji non lo monta (parlando di aps-c). |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:31
Sony non lo monta sulle R, Fuji non lo monta su nessuna ma ha matrice xtrans al posto del Bayer e ha altri problemi, la Ricoh GR non lo monta, le Nikon d8XX nemmeno... Mi fugge qualcuna, cmq la mancanza di filtro AA provoca altri problemi, non sono tutte rose, se fai paesaggio è ottimo. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:32
tra l'altro ai tempi già faceva video in h265, mi pare di ricordare |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:37
“ Non mi spiego la scelta di Samsung, sforna la migliore apsc e abbandona il mercato... boh. „ Con il senno di poi è più chiaro. Samsung ha realizzato che investire miliardi per entrare in un settore destinato a crollare, notizia che oggi tutti conosciamo, non valeva la pena, anche perché la qualità del prodotto è solo un tassello nel mercato fotografico. Nelle sony a6300/a6500 potresti ritrovare una qualità confrontabile con la samsung, anche se credo che avesse (o abbia, visto che ancora esistono) qualche punto in più. Del resto come ultima arrivata doveva spingere tanto sul prodotto per cercare di imporsi, anche se poi non è riuscita nell'intento. Sul filtro AA i pareri sono discordanti, c'è chi dice che è solo nocivo, chi dice che pesa comunque poco, chi dice che serve (nei video per esempio). |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 0:00
Peccato che Samsung abbia abbandonato questo segmento, perchè era un corpo davvero all'avanguardia e che regge ancora molto bene il confronto con gli ultimi modelli della concorrenza; NX2 sarebbe stata una bomba. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 0:09
Beh senza filtro c è la nikon d7200, la d5600...nel m4/3 la panasonic gx9 , la g9 ecc.... Beh una a6300 o a6500 ha algoritmi di dettaglio ottimi e un filtro molto lieve ( in certi test viene detto ) , la samsung nn l ho mai vista o provata, ma la a6300 la ha mio cugino e nei paesaggi mostra una nitidezza ottima e migliore della mia m50; ma sui visi sembra artificiale e preferisco la mia senza dubbio. La mancanza del filtro aiuta a mantenere dettaglio anche con iso medio alti, cosa che con il filtro si andrebbero ovviamente a perdere. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 0:21
I video hanno una risoluzione talmente bassa che non risentono dell'AA quindi ne beneficia soltanto. Molti non se ne accorgono comunque, io ho avuto un'esperienza traumatica . Ho la A6000, ho provato la A7ii ma dalla A7r ci vedo un abisso in nitidezza, con i 10mpx della D3000 il filtro non provocava caduta di definizione e non mi capacito di come possa notarsi tanto sulla A7ii, dicono filtri troppo pesanti di sony, ma forse dipende anche da che lente c'è davanti, non tanto per risoluzione, ma forse per i trattamenti. @Pedro anche molte canon non lo hanno o lo hanno lieve. Con un collega che ha una 80d abbiamo perso mezza giornata a cercare di fare una foto decente con la A7ii e l'ottica kit, lavorando a 100iso era più nitida la sua. La nx3000 aveva un filtro o molto buono o molto lieve, e l'effetto è differente rispetto la A6000. Mi viene un dubbio che esplicito, magari sony ha un'elaborazione sua che semplicemente impasta maggiormente le foto... un buon motivo per provare la PP. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 0:31
Sony impasta le foto? Canon non ha il filtro ???? Sony ha un algoritmo tutto suo sulla nitidezza e dalla a6300 lo si nota in tutti i test, su quale canon non è presente il filtro passa basso ? Mi è nuova... nikon lo toglie... canon credo lo abbia su tutte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |