JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per tutti gli altri: www.marcocavina.com/omaggio_a_kubrick.htm : storia dell'obiettivo (riassumendo molto è il figlio di obbiettivi militari tedeschi della II guerra mondiali destinati a visori notturni in accoppiata a tubi catodici ed è nato pensando ad un uso dallo spazio); schemi ottici; alla fine della pagina screenshot di alcune scene girate con quell'obiettivo
Non vi fate venire scimmie aldilà del fatto che ne sono stati costruiti solo 10 (1 rimasto alla Zeiss, 6 per la NASA e 3 per Kubrick) ha uno spazio retro focale di mezzo centimetro.
E se non avete mai visto Barry Lindon, un consiglio: PRIMA guardate un po' di quadri di paesaggistica del 1700 POI vedetevi il film (che è per me un capolavoro aldilà della stupenda fotografia).
Il mio film preferito, quando capita lo riguardo sempre con piacere, avevo anche cercato per vedere di trovarlo in blue Ray ma non saprei se ne valga la pena. Saluti
grande regista e riprese da manuale, uniche ed irripetibili (se non altro perche' se ricordo bene fu usato materiale sensibile messo a punto ad-hoc da Kodak e non disponibile sul mercato, ne' allora ne' tantomeno oggi). Giustamente un pilastro della tecnica e dell'arte cinematografica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.