| inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:38
Ciao a tutti, sono nuovo è la prima volta che scrivo ma vi leggo "nell'ombra" da tempo. So che è appena uscita la terza versione di questa fantastica compagna di viaggio ma non volendo spenderci troppi soldi ho trovato una buona offerta verso dicembre e ho acquistato la più collaudata versione 2. Ho letto una miriade di discussioni, forum, recensioni e manuali ma ho ancora qualche dubbio, spero mi possiate aiutare. 1) Raw vs Jpeg : ovviamente il raw vince a mani basse ma non ho voglia di postprodurre ogni singola foto, i jpeg visti online mi sembravano discreti cosi ho acquistato la Ricoh ad occhi chiusi. A questo punto si presentano i problemi, avete notato anche voi o conoscete un modo per evitare che il jpeg "impasti" completamente i dettagli? Qui di seguito solo un esempio di cosa succede ai jpeg creati direttamente in macchina: RAW (100%)
 JPEG (100%)
 L'immagine è la stessa. Osservate come si perdono completamente i dettagli delle foglie. E' normale? 2) Compensazione esposizione dinamica : Qualcuno la usa? E' meglio usarlo o no? 3) ISO Auto-High vs ISO Auto : quale sarebbe la differenza? 4) Modo Apertura Auto : il manuale dice testualmente “Si può impostare se regolare automaticamente l'esposizione quando non è possibile ottenere un'esposizione corretta”. Cosa vuol dire? Che se provo a sottoesporre o sovraesporre lui comunque tenta di ottenere un esposizione corrette? Grazie a chi mi saprà illuminare? |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:47
Qui di seguito invece il JPEG prodotto dal RAW su Mac. Sempre al 100%. La differenza con il JPEG in macchina è abissale! Colpa della mia GR? Configurazione sbagliata? Suggerimenti? JPEG da RAW (100%)
 Thanks |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 11:47
Non ho capito se nessuno mi sa aiutare o se ho sbagliato "stanza". |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:11
Devi solo aspettare che qualcuno che conosce la GRII legga il tuo post ;-) |
user72446 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:34
Il file impastato è troppo brutto per essere vero. Io ho sempre scattato con impostazioni base e non ho mai avuto questa perdita di dettaglio. Secondo me faresti bene a disabilitare tutto e lasciarli su off. E riprovare |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:54
“ Devi solo aspettare che qualcuno che conosce la GRII legga il tuo post ;-) „ Io non demordo :D “ Il file impastato è troppo brutto per essere vero. Io ho sempre scattato con impostazioni base e non ho mai avuto questa perdita di dettaglio. Secondo me faresti bene a disabilitare tutto e lasciarli su off. E riprovare „ Uscito cosi direttamente dalla GR, effetto usato "Positive Film". Sharp impostato su 6, ma se metto 1 (il minimo) risulta sfocato. Stasera provo qualche scatto solo in jpeg e magari senza effetti, ma a me sembra molto strano. Secondo te il dettaglio del RAW è buono? Grazie |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:54
quoto emiliano, ho avuto diverese GR ma non ho mai visto risultati di questo genere, mai |
user72446 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:09
Non saprei dirti.... Non le guardo mai al 100% non ne trovo utilità. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:24
“ effetto usato "Positive Film" „ probabilmente la perdita di dettaglio e l'impastamento è dovuto al preset che hai impostato, tuttavia se l'hai impostato volontariamente, si presume tu volessi ottenere proprio quella simulazione... “ Sharp impostato su 6 „ ... temo che ciò abbia contribuito a peggiorare l'effetto del preset fai un reset delle impostazioni, al limite dai un +1 di sharp se apprezzi la nitidezza e riprova ; ho visto uscire foto degne di nota da quella "scatoletta" Un salutone Eros |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:25
“ Uscito cosi direttamente dalla GR, effetto usato "Positive Film". Sharp impostato su 6, ma se metto 1 (il minimo) risulta sfocato „ secondo me c' e' qualcosa che non va nella tua fotocamera, mai avuto questi risultati |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:11
Grazie a tutti per il supporto. Questa sera farò qualche ulteriore prova magari senza filtri. E per finire un bel reset! “ secondo me c' e' qualcosa che non va nella tua fotocamera, mai avuto questi risultati „ Santafè secondo te anche il RAW non è all'altezza della reputazione? In caso posso postarlo? Grazie |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:34
one, io e' da quando uso mirrorless che non utilizzo piu raw, come qulaita' mi basta un buon jpg. se trovo qualche foto mia fatta con la ricoh con del fogliame tipo la tua te la posto |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:47
 ecco qui, una foto scartata ma con molte foglie, direi che la resa la ricoh c'e' l'ha. hai sicurmaente settato qualcosa di troppo, io faccio sempre foto con parametri a zero, poi una ritoccatina veloce con PS, sempre lavorando il jpg |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:49
ripeto, e' una foto sbagliata scattata a f2.8 non proprio il massimo per questo genere di scatti |
user72446 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:06
Qualcuno mi spiega che senso ha in una foto del genere che torvo gradevole, andare a vedere la singola foglia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |