| inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:55
Buonasera, vi spiego brevemente il mio dubbio: Possiedo una D4 e una D500. Alternandole in avifauna, mi sono reso conto, che nonostante la D500, abbia un af migliore, expeed 5, e altro, mi sento quasi di doverla sostituire con un altra full frame.. tipo la D810. ( D850 costa troppo) Che oltre ad avifuana, sarebbe molto utilizzata nella paesaggistica, genere che mi piace molto... La D4 non si tocca.. ! È realmente un passo indietro ?? Grazie |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 9:01
Qualcuno che le ha entrambe?? Nessuno può togliere o aumentare i dubbi ?? |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 10:51
Più che un passo indietro direi un passo di lato. La 810 é e resta una signora macchina nonostante la 850. Però non saprei come consigliarti, anche perché la tua motivazione mi sembra piuttosto generica: mi spiego. Se per paesaggistica intendi stampe murali certamente la 810 é quanto ci vuole, ma se al contrario intendi solo un panorama come tale, già disponi di fotocamere adatte, semmai la scelta cadrà sul tipo di lente. A mio parere naturalmente. Giampaolo |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:01
La D500 è adatta a fare determinate cose, la D810 a farne altre. Con entrambe si fa tutto, ma ovviamente una fa meglio delle cose, una altre. Visto che con la D4 puoi sopperire senza problemi alla mancanza della D500 (a parte il fattore di crop), probabilmente non sarebbe un passo indietro. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:12
“ mi sento quasi di doverla sostituire con un altra full frame.. tipo la D810. ( D850 costa troppo) Che oltre ad avifuana, sarebbe molto utilizzata nella paesaggistica, genere che mi piace molto... La D4 non si tocca.. ! È realmente un passo indietro ?? „ Giusto per capire: i paesaggi ovviamente li stampi e nel caso specifico in che dimensioni verranno stampati? Un metro sul lato più lungo? Ho detto un metro perché per apprezzare la differenza penso serviranno delle stampe enormi altrimenti non credo si possa notare la differenza |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:44
Il mio intervento era solo riferito al file che la D500 produce. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:59
onesto? penso tu ti stia facendo illudere dai megapixel hai una full frame con le palle, una aps-c in assoluto perfetta, anzi aggiungerei, il top in assoluto nikon tra le aps-c. il bisogno di avere una d810 solo per i file che produce? come suggeriscono se hai necessità di stampe enormi, allora il tutto ha un senso, altrimenti è decisamente un passo indietro e pure bello grosso. ps: qualcuno mi darà del pezzo, ma il 600mm su aps-c scarsa (d3300) mi fa godere come un pazzo, rispetto lo stesso obbiettivo su una ff (d750) nonostante la mia aps-c non è il top, se avessi una d500, non gli toglierei mai di dosso il 600mm probabilmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |