JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La foto è stata scattata lo scorso novembre a Barcellona davanti al MaCBa (Museo di arte contemporanea di Barcellona) dove si riuniscono quotidianamente numerosi skaters che approfittando dell'ampio piazzale pedonale e delle varie rampe e scalinate presenti si esibiscono in evoluzioni e salti spettacolari. Il tema è libero a qualsiasi interpretazione (colore-B/N-Fantasia). Buona post a tutti
é la prima volta che vedo una foto che viene perfetta col bottone "Auto" di LR
foto Test...sapete il bottone Auto di Lightroom che dà sempre risultati orribili...qui ha funzionato, un solo click ed é perfetta...poi magari si deve interpretrare
questa in 2 click uno sul bottone Auto per l'espo, constrasto, ecc e due sul bottone Auto della prospettiva...10 sec.fatta
Grazie Ardian...il 25mm zuiko 1.8 quindi 50mm equivalente.
@kaveri in effetti su lightroom bisogna stare un po' attenti al pannello dettagli per farlo rendere al meglio...su altri software non so (dxo pare sia il migliore nel gestire il rumore ma io non ce l'ho :)
Questo file é di ottima qualità piacevole e facile da lavorare, sono stupito dalla qualità a 800iso dell'Olympus secondo me mi poteva andare tranquillamente a 1600 o 3200iso e anche dalla giustezza della bilancia del bianco automatica della fotocamera...Bella foto.
Ho sviluppato il raw con DxO PhotoLab 2.2 tutto in Auto ma col Denoise PRIME inserito (ho provato pure con LR e non c'é nessun problema di grana), poi su LR l'ho tagliata in 3/2 (detesto il 4/3) e ho aggiunto un po di vignettatura, questo per la versione Fuori Gara, per quella in gara poi l'ho convertita con SilverEfex con Kodak Panatomix32 e filtro rosso. Ho scelto il b&n in gara perchè è più "leggibile" ma i colori sono pure belli. Ho provato a correggere il mosso sia con Piccure+ che con PS ma gli artefatti che provocano mi hanno fatto rinunciare.
A me sembrs meglio della mia ex 350D all'epoca cercavo di non superare mai 400iso ma ultimamente con i progressi fatti dai sw scattavo allegramente a 1600iso e mi lamentavo che non avevano previsto una regolazione a 3200iso come la 20D...mi sembra che con l'olympus c'é un bel margine di manovra in piu visto che gli 800 iso sono perfetti.
@Leo la mia camera precedente era una 450d Anche lei limitata a 1600iso e ora con questa Piccoleta poter arrivare a 3200/6400 no mi sembra vero e i risultati , se si espone bene, sono più che buoni. Ma all'epoca dello scatto ero ancora un po' tirato, l'avevo da poco e stavo prendendo le misure.
Ma guarda la foto test che ho pubblicato in apertura é fatta con LR tutto in auto e non c'é l'ombra di grana, lo fatta con dxo per abitudine e per giocarci un po ma già era perfetta meanche cercando di recuperare il mosso con Piccure+ sono riuscito a far uscire la grana.
user30556
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:09
Si, in effetti a guardare meglio non e' poi cosi' enorme ed e' pure di qualita' abbastanza piacevole. Max, perche' non carichi un altro orf assieme a questo, tipo a 3200/6400 esposto bene e soprattutto senza mosso, che tu reputi significativo? Cosi', tanto per farci un'idea del vero potenziale di questo sensore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.