JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, io personalmente sono contrario ai filtri protettivi (che non sono quelli ND che hai scritto nel titolo). Penso che un po' di attenzione e l'uso del paraluce diano già tutta la protezione necessaria. In ogni caso se ti senti più sicuro con un filtro protettivo prendine uno che sia di qualità (ovvero costoso).
In effetti spendere dei soldi per attrezzature di qualità per poi penalizzarle non ha senso, l'attenzione per il corredo non mi manca, ne metterò un pochino di più....Grazie
a) un ND NON è un filtro protettivo: Neutral Density è un filtro che allunga i tempi, diminuendo la luce che passa b) un filtro protettivo è un "protector", o al limite un UV c) di norma, qualsiasi lente aggiuntiva apporta un peggioramento alla resa d) i filtri di bassa qualità apportano un netto peggioramento e) i filtri di alta qualità apportano un peggioramento così lieve da essere impercettibile
A fronte della protezione che offrono, io voto a favore dei filtri protettivi di alta qualità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.