RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500 - prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon 200-500 - prime foto





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 11:40

Giorno ragazzi,

finalmente oggi ho provato l'obiettivo (mi è arrivato mercoledi) in oggetto anche se il meteo non mi ha aiutato!!
Vi linko le foto (non tutte, alcune) uplodate su dropbox: link

Potreste darmi un vostro giudizio sull'obiettivo? Che ne pensate? E' da regolare, va bene...vorrei un vostro parere se possibile.

Grazie!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 16:16

Indubbiamente morbide causa poca luce ma; io uso il 200-500 da più di un anno con D 7200 e D 500, prima usavo il Tamron 150-600, ma la differenza si vede fra le due lenti proprio con le giornate grigie,con il Nikon porti a casa l'immagine da lavorare, col Tamron nulla.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:04

@Roberto lo so ma questo c'era oggi Triste spero domani sia migliore!!

@Papy49 mi spaventa un po il soggetto a lunghe distanze...non lo vedo bene a fuoco ma potrei (anzi quasi sicuramente) essere io a sbagliare qualcosa!! Come ti trovi ad usarlo con la D7200? Posso chiederti che impostazioni usi?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:07

Io ho avuto sia il 200-500 che il 150-600 in contemporanea, ed ho scelto il secondo. Meno adatto all'utilizzo "itinerante", ma con un AF enormemente meglio.
Dipende dalle necessità di ognuno. La qualità d'immagine però secondo me, è quasi alla pari

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:11

Ciao, ma che tempi hai usato? Ok il brutto tempo, ma sono quasi tutte mosse secondo me
Ciao

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:26

@Rico1234 non sono sceso mai sotto 1/500. Mi sono impostato la mod U1 partendo dalla priorità di diaframma con ISO automatico fino a 2000, AFC-grp e ho settato 11 punti. Di sicuro qualcosa sbaglio... Triste

user87191
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:48

A che distanza eri dai soggetti in foto ? Hai scattato con stabilizzatore, a mano libera o su appoggio/cavalletto ?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:54

Ero all'interno di un capanno, saranno stati un 20/25mt, VR attivo e la mano sinistra che reggeva la staffa del collare era appoggiata sul davanzale della finestra del capanno.

user87191
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 19:12

Considerando la scarsa luce e la distanza, non potevi pretendere di più di quello che hai fatto secondo me...fai una prova scattando una foto ad un soggetto inanimato in condizioni di luce migliori a minore distanza e vedrai la differenza in positivo.
Lo stabilizzatore, se l'ottica é appoggiata e scatti con tempi accettabili, puoi disattivarlo ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 8:42

Le lunghe distanze sono sempre un problema c'è sempre l'aria carica di tutto in mezzo.
Con la 7200 mi trovo benissimo, è sempre in manuale lettura spot centrale iso alla bisogna, cerco sempre di stare a iso 250-400-650 (vengo da analogico) e solo Raw.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 11:43

@Antonio spero sia così perchè ho l'impressione di sbagliare qualcosa...soprattutto vedendo le foto degli altri utenti fatti con questa lente!

@Papy49 ti ringrazio! Stavo pensando di alternarla alla D750 quando uso il 200-500 per avere un 1,5x in più!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:04

Disattiva il VR se sei appoggiato a qualcosa o usi il treppiede, e comunque con tempi sopra il 500esimo che è al limite essendo l'obiettivo un 750 FF , io avrei esso 1/1000 minimo sugli animali in movimento e AFC Tracking 3D.
se mi mandi in privato il tuo cell ti mando un po di foto fatte con D500 e 200-500
Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:10

L'ho provato sulla D750 quindi un 500mm liscio. Dato che ho anche una D7200 chiedevo a Papy49 come si comporta dato che lui la usa da un po con l'obiettivo in oggetto.
Proverò a disattivare il VR dato che me lo avete suggerito tutti.
Quindi invece di AFC-grp usare AFC-3D? Proverò!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:25

AFC 3d se hai uno sfondo "paro" tipo cielo, se invece dal capanno punti in mezzo alla boscaglia o su un fondo misto...Non va bene.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 16:20

Potreste darmi un vostro giudizio sull'obiettivo? Che ne pensate? E' da regolare, va bene...vorrei un vostro parere se possibile.
Grazie!!


mi spaventa un po il soggetto a lunghe distanze...non lo vedo bene a fuoco ma potrei (anzi quasi sicuramente) essere io a sbagliare qualcosa!!


Christian Crescenzo
Ho scaricato ed aperto alcune delle tue fotografie con il raw converter Nikon Capture NX-D e,visto la qualità e quantità di luce presente nella scena fotografata,le immagini non mi sembrano male ,(guardandole sul viewer di dropbox molte sembrano sfocate e sovraesposte).
Personalmente ti consiglio, soprattutto se sei alle prime armi con la fotografie di avifauna, di valutare le fotografie con il raw converter originale della casa ed in caso di elaborazioni in photoshop,convertire il file NEF in file TIFF con lo stesso (in questo caso Capture NX-D) così da non perdere le regolazioni effettuate sul file dalla fotocamera.

Qui sotto un file elaborato con Capture NX-D




Qui lo stesso x download
drive.google.com/file/d/1N7-Ko05JVsLhgO_u_jVQx_p61Lkr1qQX/view?usp=sha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me