| inviato il 16 Marzo 2019 ore 10:20
Consiglio vivamente di andare a vedere le 100 foto esposte in due location diverse a Reggio Emilia. Il tema è l'Africa e le migrazioni. Salgado ha deciso di esporre gratuitamente le sue opere per far capire cosa significa essere un migrante. Africa è la prima volta che viene esposta in italia. L'ingresso è gratuito. www.comune.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/DocumentID/CB3E9B720FA3FC |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:07
Grazie per la segnalazione |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:16
gia' vista,alcune sono foto vecchissime anni 70 fatte con macchine dell epoca e quindi decisamente scadenti come qualita'.altre foto sono incredibili,sopratutto quelle dei paesaggi e animali,mentre i ritratti la maggior parte posati non mi hanno colpito,foto non altezza del nome,ma del resto e' una mostra di salgado ed e' gratuita,quindi grasso che cola. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:24
Non ho visto la mostra ma ho preso il catalogo "AFRICA". Fotografie meravigliose. Grande Salgado. E quel catalogo è anche stampato bene, per cui si possono apprezzare molto le fotografie |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 0:41
Era una battuta, vero ?! |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 1:19
aggiungo che è stata prorogata fino al 31/03. Le 50 esposte allo spazio Gerra sono migliori. Purtroppo sono stati usati vetri non mussali e riflettono molto i faretti e ci si vede riflessi nel vetro. qualità delle foto eccelsa imho, anche la grana in certe più vecchie da quel quid in più. comunque merita... Lui poi è un grande ad aver offerto gratuitamente le sue foto per la causa di questi ragazzi. un Signore |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 1:47
“ Africa è la prima volta che viene esposta in italia. „ Non so dove tu abbia attinto questa info, spero per te che non sia farina del tuo sacco, perchè è decisamente fasulla. Vista più di una dozzina di anni fa, stessa Regione ma in quel di Savignano sul Rubicone nella ben nota rassegna fotografica, per giunta proposta ad ingresso gratuito. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 8:25
" Africa è la prima volta che viene esposta in italia." Questo é quello che c'era scritto alla mostra (vista ieri): forse erano altre foto... Il catalogo Africa é molto più ampio. Confermo la bellezza e lo "spessore" della mostra, con alcuni capolavori che spiccano. Paradossalmente, le foto più belle sono quelle più grandi e sgranate: viste alla giusta distanza restituiscono una sensazione tridimensionale e pittorica incredibile, anche se fatte con le "macchine scadenti dell'epoca"! Ma d'altra parte si sa, e il forum insegna, che solo con una mirrorless digitale, con ibis, doppia slot e intelligenza artificiale si possono fare belle foto! |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:50
@Alberto +1 |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 11:48
Ci sono stato venerdì, per me che le ho viste per la prima volta le ho trovate di forte impatto, alcune mi hanno commosso. Non so come si fa a scrivere certe cose. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:02
Alle c'ero anche io venerdì ! alle 1830 in via turri e alle 1930 allo spazio Gerra!!! |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:11
Si, alcune foto sono commoventi! Oggi forse fanno meno effetto di un tempo, quando non c'era l'invasione di immagini di oggi e il reportage aveva ancora il suo valore e la sua autenticità (anche se alcuni scatti erano in posa, il dramma di quelle persone era vero, ma dalle foto di Salgado non si percepisce la spettacolarizzazione o peggio il "distacco" del fotografo come in tante foto attuali). Salgado si é immerso in quelle realtà, rischiando di rimanerne travolto a sua volta: posso solo immaginare il senso di impotenza di fronte a drammi così grandi... |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:21
Alcune foto sono in posa. E quindi? Perché la messa in posa non fa parte di una delle tante varianti di un racconto fotografico? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |