RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 vs z7







avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:15

Ciao a tutti..vedendo ogni giorno le nuove fiabesche mirrorless Nikon mi sono innamorato..abbandonato il pensiero di sostituire la d810 con la d850..mi piacerebbe aggiungere al sensore da 36.3 mpx la z6. Che x prezzo versatilità e miglior fluidità nel lavorare i file, ho notato che il 95% delle foto viste anche qui sul forum hanno una notevole minor nitidezza di dettaglio rispetto alla z7..che in ogni file sforna un dettaglio sbalorditivo!! Ed io è proprio quello che adoro della mia d810. Penserei alla z6 per l'uso che ne farei e x la più predisposizione alle foto di sport( mia figlia fà ginnastica attrezzistica) e anche se la z7 ha più punti af quasi il doppio della z6 leggo molte lamentele sull'af che dicono spesso che impreciso, cosa che la z6 non lamenta. Un altro punto in svantaggio x me è la paura di non rimanere abbastanza contento della risoluzione e del dettaglio della z6 leggo recensioni che potrebbe avere qualche mpx in più..io adoro troppo la nitidezza del dettaglio. Voi che avete acquistato una o l altra mi dareste le vostre impressioni la prenderei in kit col suo 24 / 70 f4s e adattatore ftz x usare il mio parco ottiche..e un altro ed importante punto dolente il prezzo..mille euro di differenza sono molti..peccato x solo uno slot xqd l'avrei preferito sd ma di qualità

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:00

seguo... anche io valuto il passaggio da Fuji a z6 per usare le mie lenti nikkor

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:20

Prima o poi la prenderò per affiancarla alla D850

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:21

Ciao. Io ti porto la mia esperienza personale con la Z7. Faccio di tanto in tanto foto a dei nuotatori( squadra agonistica) ovviamente all'interno di piscine non proprio luminose. Con la Z7 sono riuscito con 70-200 VR2 a fare dei bei lavori facendo sequenze perfettamente ente a fuoco anche in fase di partenza( una delle fasi più veloci nel nuoto). Non dico che sia uguale al tip delle reflex, ma non così male come si possa pensare.
Chiaro, se l'obiettivo è esclusivamente sport ed avifauna, magari mi orienterei su altro, ma se è per un uso generico con qualche capatina nesso sport, va più che bene.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:24

Chiaramente le z6 e z7 devono necessariamente essere usate con i nuovi obiettivi specifici per mirrorless. Usare l'adattatore vanifica la qualità delle foto. Le mirrorless rappresentano un gradino in più rispetto alle reflex tradizionali. Quindi caro biomeccanico, se pensi a una fase breve di utilizzo dell'ftz, bene, altrimenti è bene per ragioni economiche spostarsi su una APS-C mirrorelss

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:27

Ciao, la z6 oltre ad avere meno risoluzione ha il filtro AA quindi è per quello che la nitidezza a schermo al 100% risoluta ovviamente minore rispetto anche alla d810. Bisogna vedere quanto ti serve questa risoluzione: è solo per mania di pixel peeping? Usi molto il crop? Stampi formati enormi? La z6 per contro va meglio in alti ISO e come autofocus, cose che ti tornerebbero utili in palazzetto. (Io l'ho usata proprio per ginnastica, da spalto, con ottimi risultati montando 70-200 vr2) . Con ottime ottiche, soprattutto native (parlo per esperienza del 50 1.8) la nitidezza persa da filtro AA dà l'impressione di essere almeno in parte recuperata, il risultato a me piace molto come tipo di file della z6, soprattutto per ritratto

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:48

Chiaramente le z6 e z7 devono necessariamente essere usate con i nuovi obiettivi specifici per mirrorless. Usare l'adattatore vanifica la qualità delle foto.

Ma non diciamo eresie...

user161837
avatar
inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:58

Usare l'adattatore vanifica la qualità delle foto


Se parli di prestazioni e funzionalità af si, potrebbero esserci leggere differenze, ma qualità ottica direi proprio di no, anzi, pensa che no esiste in b/f focus.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 22:44

Se parli di prestazioni e funzionalità af si,

Se usi ottiche AF-S non perdi né in prestazioni né in funzionalità. Anzi... Con le Z puoi ad esempio focheggiare praticamente qualunque punto del fotogramma....

L'unico problema in caso ottiche Nikon è per le ottiche pre-AF-S prive di motore di messa a fuoco interno che si affidavano alla vite AF comandata dal corpo macchina, in quel caso si perde l'AF.

Ma stiamo parlando di ottiche con almeno 10 anni di vita: io ho l'85/1.4 AFD e un po' mi rode, ma non ne faccio un dramma dopo averlo preso 10 anni fa.

Per il resto dire che le Z6/7 debbano essere utilizzate per forza con ottiche Z altrimenti si vanifica la qualità delle foto è semplicemente una ......ta (sostituite voi i puntini con quello che ritenete opportuno) colossale.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2019 ore 23:28

È la seconda volta che Bergat scrive una razzata del genere per me lo fa a posta per lanciare la soluzione apsc . Si può parlare di apsc senza scrivere razzate. Mentre anch'io sto pensando ad una soluzione d810 + Z6 per avere un corpo macchina più risoluto ed uno più all round.A questo proposito sto completando la dotazione con ottiche fisse AF-S G 1.8 che vanno molto bene con la D810.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me