| inviato il 14 Marzo 2019 ore 18:46
Ciao tutti, Posseggo il samyang 14, il Nikon 20 1.8 G che uso per le notturne e le paesaggistiche diurne. Il Tamron 24-70 G1 come tuttofare, l'85 1.8 G, per ritratto o come mediotele, un 70-300 VR come ottica lunga. Ho dato via il 60 micro serie D, troppo corto come micro, sto per dar via il 50 1.4 D e il 35 F2 di casa nikon, perchè non li uso mai. Ho provato il 70-200 VRII, bella lente, ma troppo lunga e pesante, ho paura che non la userei mai, e i 1200 euro sull'usato, li preferirei spendere per altro. Qui la domanda ...quale altro? Cosa mi suggerite? Se qualcuno mi proponesse di rinverdire la reflex sarei più propenso ad una d810 più che ad una d750, la d850 costa ancora troppo per le mie tasche e non voglio darla vinta alla scimmia, per le mirrorless non sono interessato. Datemi una mano e rimaniamo in tema. Grazie mille |
user171441 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 18:50
Tu di cosa senti la mancanza? Ovvero, quando scatti, in quali situazioni pensi:" se avessi avuto quella focale sarebbe uscito qualcosa di interessante". |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 18:53
Ciao Davide. Rivendere la D700? Secondo me non vale la pena, è una macchina attuale e con la valutazione non riprenderesti altra macchina migliore di quella che già possiedi. Ricordo che i file che escono dalla 700 sono puliti e leggeri, non intasano l'HD e accoppiando il corpo ad una buona lente le soddisfazioni non possono mancare. Mi sorprende tu abbia venduto il 35 f2 che rende la macchina davvero trasportabile. Su Nikon vado di 35 Sigma Art, 50 mm 1.4 ultima serie, 80-200 a pompa, un 20 e un 85 Ais. Le lenti che utilizzo di più? il 35 art e talvolta l'85 che nella versione Ais 1.4 è una meraviglia di lente. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 19:33
“ Tu di cosa senti la mancanza? Ovvero, quando scatti, in quali situazioni pensi:" se avessi avuto quella focale sarebbe uscito qualcosa di interessante". „ Non sento mancanze, ma vorrei fare delle migliorie “ Rivendere la D700? „ Non ho necessità, per me è perfetta, per quello che serve a me. Ma prima o poi... “ Mi sorprende tu abbia venduto il 35 f2 „ Ancora non l'ho venduto, ma preferisco avere il 24-70 2.8 “ Su Nikon vado di 35 Sigma Art „ Quale Nikon hai? “ 80-200 a pompa „ Provato pesante e lento l'autofocus, però buona nitidezza sul fotogramma “ talvolta l'85 che nella versione Ais 1.4 è una meraviglia di lente „ Mi accontento del 85mm 1.8G Grazie |
user171441 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:36
Mah!!! Vuoi fare delle migliorie? E cosa vuol dire secondo te? A volte può essere un discorso passare da zoom a fisso, altre volte a lenti più luminose, altre volte a fissi più compatti...altre volte a lenti WR....cosa vuoi migliorare? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:46
Secondo me come ottiche sei molto ben messo Se vuoi vedere delle migliorie passa ad una D8xx Quando passai da D700 a D800 il salto fu davvero significativo su tutti i fronti |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:53
“ Mah!!! Vuoi fare delle migliorie? E cosa vuol dire secondo te? A volte può essere un discorso passare da zoom a fisso, altre volte a lenti più luminose, altre volte a fissi più compatti...altre volte a lenti WR....cosa vuoi migliorare? „ Non avrei scritto questo post, cerco suggerimenti e ragionamenti “ Secondo me come ottiche sei molto ben messo „ Si lo penso anche io, infatti penso sia difficile trovare una risposta alla mia domanda iniziale “ Quando passai da D700 a D800 il salto fu davvero significativo su tutti i fronti „ Ovvio hai un maggior crop, ma a parte i megapixel e qualcos'altro, per esempio per le notturne avrei maggior iso da usare? Io la Lattea con la d700 la scatto a 3200 o a 4000 iso ma a 12 megapixel, potrei fare altrettanto con la d800? E' veramente tanta la differenza tra le due reflex? se sì...perché? Torno a dire forse che con la d810 sarei a cavallo se con le ottiche son messo bene veramente, E' questa la soluzione? Grazie a tutti |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 22:02
Le migliorie più evidenti furono - maggior dettaglio, praticamente smisi di applicare mdc in pp - maggior gamma dinamica, con conseguenti recupero ombre e luci impensabili con la D700 - maggior resistenza agli alti ISO, questa miglioria non me la aspettavo Le successive D810 e D850 ovviamente hanno ancora qualcosa in più, ma il vero salto ci fu con la D800 |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 22:57
“ Le migliorie più evidenti furono - maggior dettaglio, praticamente smisi di applicare mdc in pp - maggior gamma dinamica, con conseguenti recupero ombre e luci impensabili con la D700 - maggior resistenza agli alti ISO, questa miglioria non me la aspettavo Le successive D810 e D850 ovviamente hanno ancora qualcosa in più, ma il vero salto ci fu con la D800 „ Quindi non dovrei soddisfare la ricerca di nuove ottiche ma sostituire la reflex in cerca di megapixel e tecnologia più recente? |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 16:52
Secondo me, se ricerchi maggiori prestazioni, l'anello meno robusto della catena che hai è la D700 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |