JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
stavo pensando di acquistare un monitor esterno con porta USB-C in modo da poter collegare direttamente il MacBookPro. L'utilizzo principale del monitor sarebbe per fotoritocco e non vorrei andare oltre ai 24'' perché purtroppo la scrivania è quella che è e non ho la possibilità di ampliarla.
Girando su internet ho adocchiato il DELL U2419HC (la versione con entrata USB-C). Cosa ne pensate di questo monitor? Sarebbe adeguato alle mie esigenze?
Se può andare bene o meno dipende dalle tue aspettative e dal tuo budget. Da profano (ho un HP 24es): ho visto le specifiche del DELL e sembrano pressoché uguali alle mie a parte lo spazio coperto sRGB che nel dell è del 99% rispetto al mio 72%. Secondo me per un uso generalista/amatoriale può andare bene. Ho letto anche che è calibrato in fabbrica. Ovvio che...quanto spendi tanto ottieni... con questo, ripeto, non dico che non sia buono ma fai attenzione a non rimanere deluso sopratutto se hai avuto esperienza di provare schermi migliori. Attendi qualche altro rsicontro di qualcuno che ha più esperienza, vedi cosa dice.
Quel monitor DELL sembra interessante e fa al caso mio, visto che il mio notebook Inspiron ha un display secondo il mio parere insufficiente. Ho poco spazio in casa e mi piace la soluzione USB-C che integra dati e corrente: potrei per esempio riporlo nell'armadio quando non lo uso. Vedo che c'è uno sconto aggiuntivo del 10%: 280€ è una cifra per il mio livello amatoriale accettabile.
...mi ci sono sbattuto la testa per un bel po anche io ... poi alla fine ho preso il BenQ PD2500Q su Amazon (ora costa anche meno di quel che lo pagato io :( lo uso con MackBook Pro: Soddisfatto
Principalmente, il mio utilizzo sarebbe quello per la fotografia. Attualmente utilizzo il monitor del MacBook Pro e mi piaceva parecchio il DELL per il fatto che aveva la porta USB-C che eliminerebbe parecchi cavi sulla scrivania, oltre ad avere ben quattro porte USB che sicuramente male non fanno. Non ho particolari esigenze in fatto di monitor, stavo cercando un monitor con i colori il più possibile realistici, ma che non costi un'esagerazione...diciamo il budget è sui 300/400 euro massimi.
Oltre un anno fa ho acquistato un Dell P2715Q -4k- Al quale ho aggiunto la sound bar
Il giudizio: mai più senza!
Molto positivo il fatto che il profilo colore sia tarato in fabbrica.
Il mio uso è principalmente editing/visualizzazione di immagini
Siamo giusti: non ha la brillantezza di un monitor Apple ma nemmeno il suo costo
Aspetti negativi i cavi: alimentazione, HDMI, USB per la sounddbar, inoltre va considerata l'aggiunta di una tastiera e di un mouse BT. In sostanza c'è molta più roba sulla scrivania
Se vuoi un Dell per la fotografia scegline uno, anche vecchio, il cui codice modello inizi per UP dove la P sta per Premier Color ovvero un nome marketing Dell per indicare i monitor capaci di gestire "accuratamente" il colore.
Nell'attesa di cambiare tutto l'equipaggiamento, mi sono documentato e sembra un eccellente Monitor per la fotografia amatoriale e non. Sto prendendo in considerazione anche il BenQ BL2420PT dove le recensioni sono più che buone. Buona scelta.
Michferrero hai poi fatto l'acquisto? Io mi sto convincendo con il Dell U2415 che non è USB-C ma per il foto editing presenta caratteristiche migliori, tra cui 16:10 e luminosità 300 rispetto ai 16:9 e luminosità 250 del modello Dell U2419HC
scusatemi, OK il monitor ma che scheda grafica gli abbinate? Il mio Asus ha una NVIDIA GT e gli vorrei abbinare un monitor decente( tipo il DELL U2419HC ). Ma poi il combo sarà adeguato ?
Bella domanda. Il mio Inspiron monta la scheda integrata Intel HD Graphics 520... Ho controllato oggi sul sito del produttore e la risoluzione del monitor me la da supportata...
Per adesso non ho ancora effettuato l'acquisto...più leggo recensioni e pareri e più mi sento confuso. Ci sono davvero un sacco di monitor tra cui scegliere, tutti con caratteristiche simili. Io ci dovrei abbinare un MacBook Pro da 13 pollici con USB-C e per quello mi piacerebbe prendere un monitor a chi posso collegarlo direttamente senza utilizzare adattatori.
Il rapporto 16:10 o 16:9 per me è indifferente. Non ho particolari esigenze in merito.
Ho approfittato delle promozioni in scadenza sul sito DELL e ho ordinato il monitor U2415 per la cifra di 254€ I 16:10 e le recensioni più che positive hanno avuto la meglio sul più recente U2419HC dotato di USB-C
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.