RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R vs RP da affinacare alla 5D mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R vs RP da affinacare alla 5D mark IV





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:25

Era da un po' che mi frullava per la testa l'idea di acquistare un secondo corpo e quando è uscita la EOS R ero abbastanza orientato su questa, ma non avendone un'urgenza immediata ho deciso di aspettare qualche mese visto che si sa che nei mesi subito successivi l'annuncio di un nuovo corpo il prezzo tende a scendere per poi assestarsi per un po'. Ora che ero lì lì per acquistarla hanno tirato fuori la RP e non so su quale delle due puntare.

L'utilizzo sarebbe come secondo corpo da affiancare alla 5D IV, che terrei in ogni caso e utilizzerei come primo corpo in linea di massima, mentre la mirrorless la vedrei più come secondo corpo nei matrimoni o come primo corpo quando non voglio o non ho necessità di avere la 5D IV.. come ad esempio weekend in giro, trekking in montagna o cose meno impegnative.


Diciamo che da una parte sarei quasi più propenso alla RP in quanto in termini di dimensioni/peso c'è una sensibile differenza rispetto alla 5D IV mentre la R è solo leggermente più leggera, ma neanche così tanto; dall'altra la differenza di prezzo tra la RP e la R è talmente poca che con poco di più potrei avere una macchina più performante.. qualcuno di voi è nella mia stessa situazione o ha fatto valutazioni simili? Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:28

Tra le due, per lavoro, prenderei la R, ma ancora meglio, aspetterei per vedere cosa tirerà fuori Canon per quanto riguarda il settore mirrorless pro. Ci vorrà qualche mese, ma se non hai fretta...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:40

Tra le due, per lavoro, prenderei la R, ma ancora meglio, aspetterei per vedere cosa tirerà fuori Canon per quanto riguarda il settore mirrorless pro. Ci vorrà qualche mese, ma se non hai fretta...

+1

user67391
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 11:08

Anch'io sono incuriosito, e tentato, di prendere la R o la Rp. Per sostituire, o al limite affiancare, la vecchia 6d. Del resto l'autofocus della 6d, è, diciamo, un po' "carente"Confuso.
La Rp è piccola, molto leggera, e con il suo shermo, la vedo molto adatta al genere di foto che faccio.

user172437
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 15:43

Fdise, il pregio della R è che avresti praticamente la stessa resa della 5DIV, ma al tempo stesso potresti "giocare" con il nuovo sistema R

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 15:43

Tra le due, per lavoro, prenderei la R, ma ancora meglio, aspetterei per vedere cosa tirerà fuori Canon per quanto riguarda il settore mirrorless pro. Ci vorrà qualche mese, ma se non hai fretta...


diciamo che può anche non essere "pro" nel senso che tanto per il momento non andrebbe a sostituire la 5D IV, ma usata come secondo corpo.. e poi si parla probabilmente di fine anno, ma non è neanche sicuro.. per cui è vero che non ho una particolare fretta, ma nel frattempo non voglio nemmeno diventare nonno MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 15:46

Fdise, il pregio della R è che avresti praticamente la stessa resa della 5DIV, ma al tempo stesso potresti "giocare" con il nuovo sistema R


eh sì concordo abbastanza, l'unica cosa dall'altra verrebbe un po' meno il discorso "se voglio stare più leggero per una volta" non mi fa tutta sta differenza rispetto alla 5D mentre già con la RP è più marcata

user69293
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 16:02

Aspetta che cali ancora un po il prezzo e prendi la RP.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 21:00

Ho la 5d IV e la eos R.. Nessuno di voi dice che entrambe montano la stessa batteria LP e6N.. Cosa importantissima sopratutto in un evento fotografico. E poi la R e piu professionale in tutto.. Presa un attimo in mano la RP.. Impugnatura da giocattolo.. Mirino non uguale alla R.. Otturatore 1/4000 anziché 1/8000..se ci lavori prendi la R

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 22:34

Uso la R da ottobre quasi giornalmente e non ho ancora dovuto pulire il sensore, la tendina sul sensore è una genialata utilissima. Anche il discorso batteria non è da sottovalutare, stavo pensando di prendere il Bg per l'alimentazione in studio, ma alla fine la batteria mi basta e al limite ne ho altre 5 sempre pronte o sparse nei corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 0:24

sì effettivamente avere la stessa batteria è una gran cosa..

Ho la 5d IV e la eos R..

non le vedi come 2 corpi sovrapposti? cioè in base a cosa usi una piuttosto che l'altra?

con riferimento alle lenti invece? usate le EF con adattatore (se sì quale dei 3?) o già lenti nuove RF?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 4:43

Per la fotografia sportiva la 5d IV.. Per book fotografici la R dove uso i sigma art con adattatore quello base RF-ef. Ed ho risolto tutti i bproblemi di front bach focus.. Sono comunque macchine diverse

user172437
avatar
inviato il 13 Marzo 2019 ore 6:45

non le vedi come 2 corpi sovrapposti? cioè in base a cosa usi una piuttosto che l'altra?

I due corpi possono sicuramente convivere, ma se non sei un professionista puoi benissimo farti bastare la R

con riferimento alle lenti invece? usate le EF con adattatore (se sì quale dei 3?) o già lenti nuove RF?

Le EF funzionano come e meglio che su di un corpo Reflex... come adattatore ti consiglio quello con la ghiera configurabile!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me