| inviato il 12 Marzo 2019 ore 9:43
dov'è finito? che notizie si hanno? lo chiedo perché lo vedo già nelle recensioni qui sul sito ma non ne trovo traccia altrove...o mi son perso qualcosa? e poi è un 150-400 o 150-500? |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:14
dovrebbe essere un 150-400 è stato annunciato a gennaio, ma la data di uscita prevista è per fine anno |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:29
??? sentito nulla...... sarebbe un PRO? Diaframma? Mi stavo buttando sul Panaleica 100/400..... conviene aspettare?? |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:35
l'oly si vocifera sia un f4 o 4.5, fisso. sulla carta è migliore del panaleica, anche se secondo me costerà il doppio o più |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:52
si, anche secondo me costerà almeno il doppio e soprattutto sarà anche più ingombrante e pesante del 300/4 |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 17:14
Ma come si vocifera? hanno anche mostrato il prototipo, è un 150-400 f/4.5 con moltiplicatore 1.2 incorporato. Sarei assai sorpreso se dovessero cambiare apertura o focale, significa riprogettare completamente l'ottica. Costerà un botto, come è giusto (o meglio, normale) che sia. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:18
Il ragazzo è uscito da un pezzo dal mondo dei rumors, qui su dpreview trovate l'annuncio, le specifiche (fin'ora conosciute) e pure qualche foto attaccato a una em1x. 150-400, f4.5 costante, moltiplicatore integrato 1,25x (che toglie 2/3 di stop di luminosità), stabilizzato e (ovviamente) tropicalizzato. Per chi non si accontenta si potrà anche attaccare il nuovo moltiplicatore mc-20, ma immagino anche il "vecchio" mc-14, che magari potrebbe essere più interessante. Prezzo....per me non giocherà neanche nello stesso campo del 100-400 pana....ci sarà da star contenti se non passerà i 4.000 €. Peso.....avevo sparato 3 kg, probabilmente ho esagerato ma lo vedo molto metalloso, sopra i 2 kg sono quasi sicuro! Data di uscita 2020. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:31
Al momento in m43 qual è la migliore scelta come tele x fauna? Ci si puo accontentare del panasoniic 100-300? Meglio il panaleica 100-400? O l olympus 50-150 con moltiplicatore? |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:50
Troppo grosso! “ Al momento in m43 qual è la migliore scelta come tele x fauna? Ci si puo accontentare del panasoniic 100-300? Meglio il panaleica 100-400? O l olympus 50-150 con moltiplicatore? „ al primo posto il 300/4 Oly, poi il 40-150 ma non arriva tanto lontano come mm nemmeno con l'1,4x quindi come secondo direi 100-400, il 100-300 non credo sia una gran lente, anzi. Ottimo dovrebbe essere anche il 50-200 Pana Leica ma anche lui rimane un po corto se si parla di avifauna (se si fotografano elefanti invece va benissimo ) e costa una bella botta |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:00
“ Meglio il panaleica 100-400? „ Meglio il panaleica 100-400. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:39
“ il 100-300 non credo sia una gran lente, anzi. „ possiedo il 100-300 seconda serie. confrontato al 300 f4 oly o al panaleica 100-400, non c'è storia, e inferiore. ma non è da denigrare secondo me. io l'ho preso per una questione di pesi, ingombri, e costo. costa 500 euro nuovo, pesa 500 gr, e x me è cmq una buona lente. questa è una foto fatta a 300mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3083872&l=it certo l'uso in avifauna è diverso dall'uso in autodromo, però per quel che costa secondo me è una buona lente. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:57
“ è inferiore. ma non è da denigrare secondo me. „ Alla massima focale è sicuramente migliore dell'equivalente olympus, ma anche del 40-150 moltiplicato. |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 19:28
anch'io , che lo possiedo da pochi giorni, lo trovo tanto leggero quanto valido specie in appostamento o nella semi-vagante( lungo la vegetazione delle vecchie vie alzaie del Tevere Farfa). Se mi ritorna la voglia -ottanta compiuti- pero' al pana 100-400 ci faccio piu' di un pensiero. Il nuovo Olympus lo faro' mio ma nella prossima vita…. se potro' permettermi uno sherpa! |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 11:18
Scusate....... riapro l'argomento. Del 100/400 Olympus si è più saputo nulla? Mi sono perso qualcosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |