RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon 30D a Canon 50D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Canon 30D a Canon 50D





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 22:55

Ciao a tutti.
Secondo voi il passaggio da Canon 30D a Canon 50D ha senso? Starei valutando questa possibilità e mi domandavo se effettivamente ci sarebbe qualche guadagno in termini di resa oppure nulla che giustifichi tale passaggio. Attualmente con la 30D sento qualche limite negli alti iso (sopra gli 800) e per la facilità con cui si sporca il sensore.
Pensavo alla 50D per poter utilizzare gli accessori che ho della 30D.
Grazie in anticipo per i vostri consigli e considerazioni.
Saluti. Sorriso

Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 23:55

La 50D è più "rumorosa" della 30D.

Il corpo della 50D è migliore, ma la IQ della vecchietta è ancora oggi indiscutibile.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 0:09

Ciao Paolo, io diverso tempo fa passai dalla 20d alla 50d. Secondo me la 20d(e quindi anche la tua 30d) non hanno nulla da invidiare alla 50d riguardo la resa degli alti iso. La 50d però ha il vantaggio di avere il live view che a me risultava comodo per mettere a fuoco manualmente per fare foto macro.
La 30d, da parte sua, avendo 8 megapixel, sforna immagini poco pesanti, facilmente gestibili e sufficenti per la maggior parte degli scatti.
Per quanto riguarda lo sporco del sensore, non ti pensare che la pulizia del sensore della 50d faccia miracoli,anzi!
Quindi se la 30d non ti dà problemi e non ti serve il live view ti consiglio di rimanere con la 30d. ;-)

Ciao, Pixel

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 11:50

Live view, microtaratura ottiche, lcd decente ...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 12:38

pensa al fatto se ti serva o meno un modulo AF migliore (quello della 50D lo è)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 12:47

se miri agli alti iso tieni pure la 30 che più o meno ha resa uguale.
se vuoi uno schermo lcd molto più prestante (forse il primo ove si capisce veramente bene se qualcosa è a fuoco o no... :D ) e ti serve il live view invece facci un pensiero.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 13:02

per migliorare gli iso in modo tangibile dovresti andare su un FF, se vuoi restare in apsc io terrei l'ottima 30D

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 13:59

quoto Povermac e gli atri che ci hanno preceduto e che la pensano come noi.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 14:30

Penso che l'unico vantaggio che avresti nel passaggio, sarebbe la maggiore possibilità di crop dovuta alla risoluzione nettamente maggiore della 50d. Oltre a questo, come ti è stato detto, guadegneresti LV, AF più performante, raffica leggermente migliore e microtaratura lenti. Solo tu puoi sapere se questi sono vantaggi per te oppure no. La 30d rimane una delle migliroi e più equilibrate aps-c mai prdotte. Al posto tuo probabilmente investirei quei soldini in lenti (se ne hai bisogno) o in un bel viaggietto fotografico.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 18:06

avevo la 50D e dopo poco l'ho venduta la volo, forse come file quello della 30D e' ancora superiore.

ciao
paolo

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 22:40

Per prima cosa vorrei ringraziare tutti per i consigli che mi avete dato.MrGreen
Non pensavo che la 30D potesse essere messa a confronto con la 50D come resa per gli scatti che fornisce soprattutto ad alti iso. Certo un AF migliore mi ingolosisce non poco (visto che in alcuni casi quello della 30D non aggancia facilmente il bersaglio), come un lcd migliore (a volte in quello della 30D lo scatto pare a fuoco e poi quando lo rivedo a computer non lo è). Interessante la microregolazione anche se non indispensabile per le ottiche che ho...., mentre il live view potrebbe essermi utile negli scatti macro... insomma sono un bel po' confuso. Anche la questione sporco sul sensore era una cosa che mi interessava, ma a quanto ho capito non cambia poi molto.
Ma la differenza tra AF è così netta? A questo punto se non ci fosse questa differenza enorme, mi sa che rimango alla 30D (salvo trovare una straordinaria occasione) e magari optare per una nuova ottica tipo canon 10-22 o sigma 10-20.
Io generalmente scatto foto ad uccelli e a mammiferi (sempre a livello amatoriale) e mi domando se la 50D mi permetterebbe di "guadagnare" in prestazioni.
Saluti. Sorriso

Paolo

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 10:06

Fossi in te, cercherei una Canon 1D.. l'unico vero salto di qualita'

ciao
paolo

user579
avatar
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 10:33

Se vuoi spendere POCO vendi la 30 e comprati una 40D. Il file è ottimo, una via di mezzo tra 30 e 50 secondo me ma più verso la 30D che non la 50D. Estremamente buono e lavorabile con un peso accettabile (8.3mp la 30d -10mp la 40d - 15mp la 50D). Modulo af uguale a quello della 50D (ho avuto la 30d e la 40d, c'è un abisso riguardo l'af). Il monitor fa schifo ma hai il live view e molte altre cosine tra cui raffica più veloce, alcune impostazioni sw (uso moltissimo priorità tonalità chiare), mirino più grande.
In definitiva io il cambio l'ho fatto e se devo dire la verità ho notato solo migliorie. Oggi la 40D si trova a prezzi ottimi quindi valuta tu. Per come la vedo io (visto che le ho usate parecchio entrambe mi sento libero di esprimermi) è la 40D la xxd più equilibrata, non la 30.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 11:18

Io generalmente scatto foto ad uccelli e a mammiferi (sempre a livello amatoriale) e mi domando se la 50D mi permetterebbe di "guadagnare" in prestazioni

di sicuro puoi croppare un pò di più. A bassi ISO c'è un pò di nitidezza residua maggiore rispetto alla 30d. E' un argomento dibattutto, ma secondo me il vantaggio della 'forza bruta' dei MP in questo caso si vede.

dipende solo da te se vuoi spenderli oppure no... ai prezzi che girano attualmente sull'usato io personalmente la prenderei subito.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 14:20

Se non senti necessità di comodità tecnologiche, tieni la 30D che ha un gran sensore, denso il giusto, pulitissimo ai bassi ISO e un pò migliore agli alti rispetto alla 50D ;-).
La 30D, come qi, è la reflex che preferisco, tra quelle possedute, dopo la 5D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me