RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una domanda a chi ha la Pana G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una domanda a chi ha la Pana G9





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:51

Quando si ha l'AFC impostato e si preme e metà corsa il pulsante di scatto, è normale che l'ottica continui a "vibrare" come se continuasse a cercare il fuoco? anche nel mirino si nota questo tremolio dovuto presumibilmente ai gruppi ottici dell'AF che si muovono continuamente
Nella Oly 1mkII che affianco alla Pana G9 questo non avviene: in AFC punto un soggetto, premo a metà il pulsante di scatto ma non ci sono "vibrazioni" nell'ottica anche spostando l'inquadratura, solo cambia chiaramente l'area a fuoco (sempre premendo a metà il pulsante di scatto)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 20:39

nessuno ha acquistato la G9?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 20:48

con che obiettivo ???

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 23:54

L'ho notato con il Pana 100-400 poi per prova ho messo il 12-40/2,8 Oly e capita la stessa cosa

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 0:42

Scusami non c entra con il tuo tema.
Sei contento del 100/400 pana?
Io ho il 75/300 Olympus ma lo vorrei cambiare..... secondo te la differenza qualitativa è tanta?
Ho il 40/150 Pro Olympus è la differenza di vede eccome.....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 1:02

È una caratteristica che ho notato anch'io, credo dipenda dall'af DFD di Panasonic. Nelle raffiche mi dava noie per quei piccoli fuori fuoco mentre faceva avanti e indietro alla ricerca di contrasto, uno dei motivi per cui sono tornato a Oly, che cmq ha altri problemi, nel senso che ogni tanto con l'AFC in raffica va a caccia di farfalle...
Cmq ti saprà dire di più Mauro se ci legge

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 9:11

Non ho le lenti da te citate ma col pana 12-60 o 100-300 in af c col firmware 1.2 il fluttering (lo chiamano cosi) dura un istante ogni qual volta il fuoco cambia e con le lenti a maggior escursione focale si avverte il ronzio del motore af nelle mani. Sui superzoom alla massima focale il fenomeno è più evidente per ovvi motivi. Direi quindi che il comportamento da te descritto sia normale (vale anche per le mie altre panasonic sulla g9 che è più rapida si nota un po' meno). In ogni caso anche in raffica le foto risultano a fuoco, questo comportamento non influisce negativamente sulle performance della camera.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:33

Io ho il 75/300 Olympus ma lo vorrei cambiare..... secondo te la differenza qualitativa è tanta?


Non so risponderti non avendo il 75-300; comunque il 100-400 non mi dispiace affatto; solo a 400 diciamo che non eccelle ma credo ci stia tutto

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:36

Non ho le lenti da te citate ma col pana 12-60 o 100-300 in af c col firmware 1.2 il fluttering (lo chiamano cosi) dura un istante ogni qual volta il fuoco cambia e con le lenti a maggior escursione focale si avverte il ronzio del motore af nelle mani. Sui superzoom alla massima focale il fenomeno è più evidente per ovvi motivi.


Il fatto è che questo fluttering non dura un istante: quando punto un'inquadratura e premo a metà il pulsante di scatto, il fenomeno è continuo e, come dici tu, si sente chiaramente il ronzio del motore af dell'ottica

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 14:26

Provo a spiegarmi meglio, sulla mia se premo a metà in af c a singola zona fa in tremolio per un istante poi se resto fermo li col punto di fuoco non fa nulla e se mi sposto (o si sposta il soggetto) lo fa ancora aggiustando il fuoco. Cioè il fluttering è continuo fin tanto che perdura il movimento del soggetto o il fotografo cambia continuamente inquadratura ma se il soggetto è fermo la macchina non fa nulla (giustamente direi). Non so se ho reso l'idea.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 17:50

Non so se ho reso l'idea.


Si, ho capito; nel mio caso, ho appena fatto ulteriori prove con ottiche varie, se premo a metà il pulsante e sto fisso a puntare ad es. il tetto della casa di fronte, sempre col pulsante semi premuto, questo tremolio c'è sempre, più o meno accentuato a seconda dell'ottica (col 100-400 più la focale e lunga e più è evidente); e lo noto molto sullo sfondo: cioè, ok il soggetto è a fuoco ma è lo sfondo sfuocato che mi da questo effetto di tremolio continuo nell'oculare...poi le foto sono a posto ma mi sembrava strano questo comportamento che nella Olympus non esiste

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 20:42

Firmware immagino sia l'ultimo 1.2. E penso avrai aggiornato anche le ottiche. Non saprei che dirti onestamente.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:50

Si, tutto aggiornato

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 17:52

"Ancora più impressionante è il fatto che il G9 è in grado di tracciare un soggetto alla massima velocità di raffica con un tasso di successo ottimo. Tutto questo è grandioso, ma bisogna sottolineare che il sistema di contrasto ContrastDetect funziona facendo "oscillare" rapidamente l'elemento di messa a fuoco avanti e indietro per garantire costantemente la massima nitidezza. In uso, questa "oscillazione" o "flutter" può risultare piuttosto fastidiosa nel mirino elettronico, specialmente se si sta tentando di seguire l'azione. "

Ho trovato questa descrizione in una recensione della G9; quindi tutto normale quello che avevo osservato

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 18:55

Forse dipende dalla sensibilità visiva di ciascuno di noi notarlo di più o di meno. L'importante è che la tua macchina funzioni correttamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me