| inviato il 09 Marzo 2019 ore 14:55
Già, qualche anno fa ho sostituito il 135L con il 70-200 f2.8 II dopo una prova a confronto tra i due durata un paio di giorni ma quando vado a rivedere gli scatti fatti con il fisso mi chiedo se ho fatto la cosa giusta, nel senso che, lo zoom è fantastico ed insostituibile ma il fisso usato a quell'unico diaframma maggiore mi lascia sempre a bocca aperta tanto che mi fa guardare con stupore quei pochi scatti fatti e penso se non sia giunto il momento di affiancarlo allo zoom per le volte che voglio rilassarmi con un tipo di fotografia più pensata come faccio con gli altri fissi in mio possesso. Qualcuno ha già fatto "l'azzardo" di sostituire uno zoom eccellente come il biancone per il 135 f2?? |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:08
Va affiancato e non sostituito? |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:18
si, l'idea sarebbe quella perché lo zoom comunque ha alta QI e versatilità in certe situazioni. il fatto che non saprei se farei una pazzia per quel solo stop o meglio sarebbe accumulare quattrini per un diverso progetto futuro di ampliamento corredo |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:23
Io l'ho fatto ma avevo il bianchino stabilizzato, ottica eccezionale ma NON ho rimpianti. Il 135 L Canon è magia pura. Credo sia in assoluto la mia lente preferita nel corrredo! |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:53
“ Il 135 L Canon è magia pura „ è proprio quello che intendo ma solo a TA a mio parere, poi si equivale allo zoom e lì la cosa mi fa pensare non poco |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:02
Bastiano dipende dai generi che pratichi.....sicuramente lo zoom è più versatile ma ad un matrimonio, ad un evento, per ritratti e reportage oppure in una sessione con una modella il 135 è ineguagliabile.....se penso che la lente in oggetto ha quasi 24 anni fa impressione quanto avanti era quando è uscita sul mercato.... Se devi chiudere a f4 con lo zoom se la gioca, ma lo stacco dei piani e la tridimensionalità del fisso sono sempre superiori... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:05
Le prime lens Canon - serie L - sono il top in assoluto e battono sempre gli zoom (mia esperienza personale) e ho avuto anche zoom come il 70-200 f4is di Canon che non è certo una "lentina"... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:31
“ Le prime lens Canon - serie L - sono il top in assoluto e battono sempre gli zoom (mia esperienza personale) e ho avuto anche zoom come il 70-200 f4is di Canon che non è certo una "lentina"... „ si certo, io attualmente ho il 70-200 f2.8 is II che a suo tempo lo scelsi per sostituire la versione precedente accoppiata appunto al 135 f2 dove questo ultimo invece a parer mio surclassa lo zoom solo a TA ma è proprio lì che a me sembra di utilizzare un altra lente perché una volta chiuso le differenze si annullano. di conseguenza lo utilizzerei solo a TA ed è per questo sono indeciso, son sempre soldoni sudati |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:43
Io ho fatto il passo opposto: avevo il bianchino stabilizzato e l'ho venduto per passare al 135 L. Ogni tanto mi viene il pensiero di venderlo per passare al più versatile 70-200 2.8, usandolo anche per paesaggistica condividendo i filtri del 16-35 IS, lo zoom stabilizzato, con anello treppiedi, però poi basta usarlo per un paio di scatti e ti ricordi il perché l'hai comprato: Nitido quanto basta anche a f/2, la vignettatura che accompagna ma facilmente rimovibile, autofocus fulmineo ed una inaspettata versatilità, uno sfocato omogeneo ma prepotente che annulla lo sfondo, uno stacco dei piani negli scatti a figura intera che lo rende il 200 f/2 in miniatura. Certo, in luce scarsa tutto si complica perché non è stabilizzato, però a questo potrà porre rimedio Canon un domani con un sensore stabilizzato... Aggiungo qualche mio scatto. Ritratti: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2545080 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1776936 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2278451 Paesaggi: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2143588 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2804195 Avifauna: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2041151 Astrofotografia: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3017812 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2104709 |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 19:05
@ Rofybinfa io ho avuto ambo le lenti, il 70-200 2.8 is II é pari ad un ottica fissa, stessa resa da 70 a 200 e ti permette di scattare ad 1/30. Il 135 non può sostituire lo zoom giusto affiancarlo, mentre al contrario..........io ci ho fatto pure sessioni con modelle. Se proprio vuoi qualcosa di diverso l' 85L o il 50L |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 20:17
Io anni fa dovevo decidere se prendere il 70-200 f2,8 is ll oppure il 70-200 f4 is e il 135. ci ho riflettuto piu' di un mese, e fino al giorno dell'ordine ero indeciso. Alla fine ho preso con gli stessi soldi il f4is e 135, non so ancora se ho fatto bene non avendo mai provato il f2,8 is, ma il 135 a volte e' emozionante.. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 20:44
Io ho il 70-200 f2.8 IS II, e presto o tardi affiancherò il 135L. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 21:02
Sebastiano non fare minchiate,tieni solo lo zoom che e' meglio... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 21:32
@Mickey Sul confronto tra le 2 lenti il 135 è superiore, ance per il semplice fatto di essere un f2. Diversi Test in rete lo dimostrano. Di molto ? NO, ok. Però per me quella differenza a tutta apertura è stata sufficiente per farmelo preferire a qualsiasi zoom che copre quelle focali: nulla da dire sul biancone. Io semplicemente adoro il 135 e i fissi...ed amo stare leggero: quindi il 135 è la mia scelta. Sul fatto di avere 85L e 50L come qualcosa di diverso sono con te, poi ovviamente tutto è relativo e le scelte sono prettamente personali: si parla di lenti di pregio... |
user92023 | inviato il 09 Marzo 2019 ore 21:57
Afffffiancatiiiii!!! G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |