| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:22
Buongiorno ragazzi\e, quest'oggi vi pongo una domanda particolare, dettata da necessità.. Possiedo un Canon 50mm 1.4 USM ed un Fujifilm 35mm F2 R WR praticamente nuovi che ho messo in vendita già da un po' ma che purtroppo non hanno destato l'interesse di nessuno finora. Da qui la mia domanda.. utilizzate metodi particolari per vendere? Vi affiancate a qualche negozio o sito specifico? Avete qualche trucco da condividere? Grazie delle eventuali risposte. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:25
Il Fuji non lo conosco (quindi non mi esprimo), mentre il 50 si. Vedendo il tuo annuncio a mio avviso il problema è semplicemente che il prezzo è troppo alto. Mi sembra di intendere che l'obiettivo non sia più in garanzia. A 260 si trova import, quindi un prodotto nuovo con garanzia (non canon pass, ma comunque una garanzia). Non credo ci sia molta gente che per risparmiare 20 euro preferisca un usato fuori garanzia. Se abbassi il prezzo vedrai che riesci a venderlo |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:29
“ Il Fuji non lo conosco (quindi non mi esprimo), mentre il 50 si. Vedendo il tuo annuncio a mio avviso il problema è semplicemente che il prezzo è troppo alto. Mi sembra di intendere che l'obiettivo non sia più in garanzia. A 260 si trova import, quindi un prodotto nuovo con garanzia (non canon pass, ma comunque una garanzia). Non credo ci sia molta gente che per risparmiare 20 euro preferisca un usato fuori garanzia. Se abbassi il prezzo vedrai che riesci a venderlo ;-) „ A quanto dovrei proporlo secondo te? |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:34
Se non ha problemi, graffi etc. io lo metterei massimo a 190/200 non di più... Comunque per rispondere in maniera più completa alla tua domanda “ Da qui la mia domanda.. utilizzate metodi particolari per vendere? Vi affiancate a qualche negozio o sito specifico? Avete qualche trucco da condividere? „ oltre al discorso "prezzo giusto", ti consiglio ovviamente di metterlo su più canali possibile (subito, canon-italia forum, kijiji etc.). Metti una descrizione più dettagliata, tipo quando lo hai acquistato, come l'hai usato e cose simili. Infine metti varie foto , fatte bene e che facciano vedere bene tutte i vari dettagli della lente. Un annuncio più completo e curato secondo me rassicura molto i potenziali interessati |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:42
“ oltre al discorso "prezzo giusto", ti consiglio ovviamente di metterlo su più canali possibile (subito, canon-italia forum, kijiji etc.). Metti una descrizione più dettagliata, tipo quando lo hai acquistato, come l'hai usato e cose simili. Infine metti varie foto , fatte bene e che facciano vedere bene tutte i vari dettagli della lente. „ al momento ho pubblicato su Juza, Facebook e Subito e con foto accurate (tranne qui che non ho visto il pulsante). Per la descrizione adesso farò come dici e anche per il prezzo.. peccato perché ha meno di un anno di vita Comunque ti ringrazio dei consigli |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:46
“ peccato perché ha meno di un anno di vita „ Ma è ancora in garanzia? Perché nel caso, se hai tutte le fatture e documentazione del caso, potresti anche alzare un poco “ Comunque ti ringrazio dei consigli „ figurati, buona vendita |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 10:49
“ Ma è ancora in garanzia? Perché nel caso, se hai tutte le fatture e documentazione del caso, potresti anche alzare un poco „ Si ho tutto, ma l'ho preso da un sito che aveva come titolo dell'articolo "EF 50mm 1.4 ecc ecc.. Garanzia Italiana" ma in effetti costava molto meno rispetto ad Amazon faccio un esempio. Quindi pur di evitare problemi con chi lo comprerà ho pensato di non menzionare la cosa direttamente.. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 13:50
Ciao Attila, la questione è molto semplice e basta metterti nei panni dell'acquirente. Mettiamo che sei di Roma e ti interessa l'obiettivo x, e guardando tutti gli annunci nella città trovi prezzi che variano da 200 a 350 e condizioni obiettivi tutte abbastanza simili. Che venditore contatti per primo? Se si vuole vendere velocemente e senza pensieri bisogna mettere un prezzo basso (o cmq tra i più bassi) mentre se si ha tempo e voglia di starci dietro allora puoi mettere anche a qualcosa in più, però sicuramente i tempi si allungano e anche le menate con varie richieste e proposte assurde ecc. 2 anni fa volevo mettere a posto la soffitta dei miei, dove c'erano un sacco di cose che non usavamo più, ho messo tutto a 5/10 euro, e in 2 giorni ho venduto tutto per un totale di 150 euro. Probabilmente avrei anche potuto farci 3 volte la cifra fatta, però le rogne e i tempi si sarebbero allungati esponenzialmente. Per cui ho preferito pochi ma subito, anche perché il tempo non è gratis. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 18:59
Attila xx9 il 50mm è attacco ef?quanto chiede X il Fuji e Canon? Tenga presente che sono pensionato con la minima e inoltre le commissioni bancarie X fare bonifico sono euro 5,50 alla mia poi non so se c'è un'altra quota per la banca ricevente mi faccia sapere grazie e buona serata ok? |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 19:48
“ Attila xx9 il 50mm è attacco ef?quanto chiede X il Fuji e Canon? Tenga presente che sono pensionato con la minima e inoltre le commissioni bancarie X fare bonifico sono euro 5,50 alla mia poi non so se c'è un'altra quota per la banca ricevente mi faccia sapere grazie e buona serata ok? „ Le ho appena risposto in privato. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 3:48
Per essere un "pensionato con la minima" e menzionare i 5.50 euro di commissione bancaria, hai in vendita roba non da poco...Macro L, Leica..... |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 10:26
Per farsi un'idea dei valori che producono i differenti tipi di "cessione" del materiale foto ottico basta andare su eBay. Il 50 f1,4 come nuovo (se vi sono difetti estetici visibili togliere il 30/40%) da privato e senza garanzia negozio, va a 220/250 euro per una vendita che può comportare attese di molti mesi e anche un anno. 180/200 per una ragionevolmente breve, valuto sui 40 giorni in media. 140/160 per una tramite asta di 7/10 giorni che però si rischia anche che si chiuda a 100/120 (chi acquista tramite asta mira a prezzi molto bassi) e poi a tutti ci sono da togliere i diritti eBay e Paypall 14% in totale. Insomma dipende da quanto i soldi sono urgenti. Adesso sono una ventina gli esemplari in vendita a molti a prezzi veramente modesti quindi se non si "calano le brache" gli annunci faranno la muffa... Il buono su eBay è che si vende a poco, ma si compra anche a poco... Ho perso parecchi soldi vendendo molti pezzi della mia collezione ricavando metà dei soldi che avevo pagato, ma fatto degli ottimi affari e quindi il divertimento scaturitone vale la candela... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |