| inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:42
Buongiorno a tutti, quest'anno vorrei visitare l'Etiopia, dedicando particolare attenzione alla Dancalia e alle etnie del sud. Ho letto in giro che non è il semplice viaggio che ci si può organizzare da se, pertanto chiedo a voi tutti se esiste un tour operator o qualunque agenzia "esperta" in questo tipo di viaggi che mi consenta di visitare questa regione spettacolare. Chiedo a tutti di fornirmi le indicazioni più svariate. Grazie Angelo |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 17:00
Ciao, io sono stato in Dancalia un paio d'anni fa, quindi posso pronunciarmi solo su questa regione. Come hai già letto, hai bisogno di un tour organizzato e quindi devi affidarti a un tour operator. Io sono andato con ETT travel e mi sono trovato molto bene. Guide, autisti (si va in Jeep), cuochi ecc. molto professionali e disponibili. Va da sé che dormirai in luoghi molto spartani, mangerai cibo locale e dovrai adattarti un minimo (ma lo saprai già da te). Io ho dormito la prima notte sotto le stelle in un villaggio Afar (in una specie di amaca), la seconda in una sorta di guesthouse (in un materasso a terra) e la terza nuovamente sotto le stelle (sempre su un materasso di fortuna) vicino la caldera dell'Erta Ale. Dallol (e tutta la strada per arrivarci, praticamente un deserto di sale che è molto simile al Salar de Uyuni in Bolivia) è un posto surreale, extraterrestre e che da solo vale il viaggio in Etiopia a mio avviso. L'unica cosa è che, fotograficamente parlando, lo visiterai con buona probabilità nel momento peggiore della giornata (a mezzogiorno più o meno!) in quanto c'è un programma di visite abbastanza rigido data la vicinanza con il confine Eritreo (quando sono andato io, eravamo costantemente scortati da militari, che addirittura in prossimità del sito in questione sono scesi con delle apparecchiature per verificare la presenza di mine). Per quanto riguarda l'Erta Ale, posso dirti che è probabilmente ancora più surreale del Dallol. Dopo aver percorso un'ottima strada asfaltata, ti aspettano due ore di sterrato da percorrere in fuoristrada e poi circa 3 ore di trekking per raggiungere la sommità della caldera (si dorme in una specie di campeggio di fortuna a una cinquantina di metri da una "balconata" panoramica con vista sul lago di lava). Se le condizioni lo permettono, si scende sotto e ci si avvicina al bordo del lago di lava. Quando sono andato io, non è stato possibile perché qualche giorno prima il livello del lago si era alzato cosi tanto che era trasbordato. L'attività era alquanto elevata (verifica sul sito volcanodiscovery la situazione attuale). Tirando le somme: 1) ETT travel, quando sono andato io, si è rivelato molto affidabile. Se ci ritornassi andrei con loro; 2) Il posto è forse uno dei più impressionanti che abbia mai visto (e ho viaggiato molto); 3) Controlla la situazione generale riguardo la sicurezza (non è considerata una zona sicura, specialmente la Dancalia) e trai le tue conclusioni. Ciao Francesco |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 17:19
Fatto Etiopia Omo River, ma per le tue esigenze c'è ad esempio Avventure nel Mondo che li fa entrambi. Io mi sono appoggiato ad una agenzia locale, ma significa darsi da fare e curare da sé molti degli aspetti logistici del viaggio. Il risparmio comunque rispetto un Tour Operator convenzionale è notevole e l'itinerario può essere personalizzato come si vuole. La Dancalia non puoi farla ad Agosto. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 14:39
Quindici giorni sono un po' pochini per fare entrambe. Per i prezzi on line trovi tutto. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 9:02
Grazie per tutte le info fornite, mi ritrovo a chiedere ancora una volta il vostro aiuto. Conoscete Evaneos? Cosa sapete dirmi in merito? Ho letto essere una piattaforma di intermediazione tra tiristi e operatori locali, pertanto vi chiedo se avete avuto contatti con questa soluzione e xome vi siete trovati. Grazie a tutti |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 12:14
Provato una volta con Evaneos, ma alla fine il risparmio con un tour operator italiano era veramente minimo. Comunque mi sono sembrati seri. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:51
...seguo...un viaggio che mi affascina, ma il fattore sicurezza mi frena ...gio |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 15:18
Non conosco la situazione interna dell'Etiopia, ma da quest'estate è scoppiata la pace tra Etiopia ed Eritrea, con conseguente riapertura della frontiera e smobilizzo delle truppe ai confini. Forse non c'è momento migliore per andare.... Ripeto, forse. |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 20:41
@Giovaz la mancanza di sicurezza è proprio quello che rende ancor più irresistibile questa terra!!!!! |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:22
...insomma.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |