JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho bisogno dei vostri preziosi consigli.Mi hanno commissionato le foto di un evento musicale che si terra' in un palazzetto di sera. Considerando che non verro' pagato in quanto il tutto è da considerare come favore che faccio ad un amico e considerando che probabilmente le foto avranno una certa visibilità su social network eccetera,mi conviene acquistare un ottica luminosa tipo 50 1.4 (che comunque era in programma) oppure ci provo con la mia "scarna" attrezzatura? Attualmente ho: Canon eos 550d, ef-s 18-55 is, 50 f1.8, ef 70-200 f4 L non is.
Il cinquantino lo considero utile ma troppo lento in AF , il bianchetto credo che sia troppo "buio" , ho un eventuale budget di 400-500 . Inoltre avro' la possibilita' di salire sul palco per scatti ravvicinati.
io fossi in te unirei il budget che hai per acquistare un ottica nuova al ricavato della vendita del bianchino f4 e prenderei un biancone (non IS) prima versione a cui aggiungerai un monopiede.. Per eventi e concerti i fissi li trovo un po "difficili" da usare, dovresti essere in continuo (ma proprio continuo) movimento invece uno zoom è indubbiamente più comodo..
Per gli scatti ravvicinati puoi usare anche il 18-55 is (ritratto ambientato) Anche un fisheye per foto particolari sarebbe interessante...
“ io fossi in te unirei il budget che hai per acquistare un ottica nuova al ricavato della vendita del bianchino f4 e prenderei un biancone (non IS) prima versione a cui aggiungerai un monopiede.. „
..il biancone è troppo pesante e vistoso per i miei gusti , ecco perchè pensavo ad un fisso luminoso.Comunque grazie!
vistoso ceratamente...pesante non proprio, se usi un monopiede (quasi indispensabile visto che sei senza stabilizzatore) il peso non si fa sentire... Se vuoi qualcosa di meno vistoso cè il Tamron 70-200 2,8 (no VC) ma l'AF è meno veloce soprattutto in condizioni di luce scarsa. Io l'ho (s)cambiato da poco proprio perchè non mi serviva un 2,8 ma un AF veloce ed ho preso il bianchino!
Se sei fissato con i fissi o l'85 1,8 o il 135 f2 L
“ Se vuoi qualcosa di meno vistoso cè il Tamron 70-200 2,8 (no VC) ma l'AF è meno veloce soprattutto in condizioni di luce scarsa. Io l'ho (s)cambiato da poco proprio perchè non mi serviva un 2,8 ma un AF veloce ed ho preso il bianchino! „
...non credo di spostarmi su altri brand, un Bianco è per sempre. Scherzi a parte credo rimanderò gli aquisti a dopo le festività, ho notato che i prezzi sono aumentati ultimamente. Comunque Tosh88 sul biancone forse hai ragione e ci sto facendo un pensierino anche per l'uso che nei potrei fare in ambito sportivo dove mi diletto per hobby. Avrei voluto migliorare le mie ottiche di più sul lato wide dato che il 18-55 proprio non mi va giù, dovrò rimandare.
Grazie a tutti , vi farò sapere come è andata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.