| inviato il 06 Marzo 2019 ore 10:20
Salve ragazzi, so che ci sono già articoli su questo tema ma in realtà tutti poco chiari. Avrei bisogno di un consiglio da chi sicuramente è più esperto. Mi diverto con paesaggi, macro e ritratti.. Cosa mi consigliate? Grazie mille a tutti |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 10:25
Budget? preferisci zoom o fissi? Hai delle focali che prediligi per i generi da te detti, e se si quali? |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 10:35
budget 250€, preferirei uno zoom. Ho visto anche un 17-85 ma dicono che sia poco nitido.. Help |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 11:03
Valuta il sigma 17-50 2.8.. Ha il vantaggio di essere un 2.8 costante, oltre al fatto che a 50mm equivale avere un più o meno 80mm (su Full-Frame) 2.8, utile sicuramente per ritratti..L'alternativa è il sigma 17-70 f/2.8-4, che ha il vantaggio rispetto al primo di essere macro, ma lo svantaggio di chiudere subito ad f/4 (circa dai 20mm in poi), il che non ti permette di ottenere uno sfocato tipico dei ritratti alle focali più estese. Valuta tu cosa è più importante per te |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 11:39
Bene, grazie per le delucidazioni! |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 12:04
Di nulla figurati |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 12:14
Il sigma 17-50 è una possibile scelta ma attento all'AF, con una certa frequenza le ottiche di questa marca soffrono di back o front focus quando montate su corpi canon. Possibile alternativa sempre f2,8 è il Tamron 17-50 che potrai scegliere fra liscio e stabilizzato. Il secondo è un pelo meno nitido del primo ma è senza dubbio più comodo visto lo stabilizzatore. Per una escursione focale maggiore buono il canon 18-135is in versione STM. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 12:24
Infatti stavo pensando al 18-135 ma ho visto molte recensioni negative riguardanti la nitidezza |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 20:34
Mi permetto di intervenire visto che con la 1300D con cui ho iniziato nel digitale ho subito avuto la tua stessa necessità. Con 250 euro la coperta è un po corta ma ci prendi tranquillamente un 10-18 EF-S Canon, più che dignitoso come zoom grandangolare. Ti tieni l'ottica kit e hai un corredino che spazia dai 10 ai 55 mm che, come focali su APS-C, ti permetteranno di fare quasi tutto anche se devi rinunciare per forza ai vantaggi delle ottiche luminose. L'alternativa è un qualche superzoom. Io presi il 18-200 Tamron, decente e ti permette di fare davvero molto anche se ti lascia scoperto sulle focali grandangolari spinte. Sui superzoom economici, di qualunque marca, non aspettarti miracoli dal punto di vista della qualità. Per la macro prendi tubi da macro, spendi poco, vanno tutti bene e funzionano con tutte le ottiche. Trovi nelle mie gallerie diversi scatti fatti con il 10-18 Canon e il 18-200 Tamron. Ciao! |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 20:50
Grazie @NonnoBaker, in realtà avevo visto che il canon 18-200 era meno morbido ai bordi e lo consigliavano.. Ma il 10-18 ef-s sarà sicuramente un ottimo acquisto. Mi sono permesso di aggiungerti alla lista degli amici Complimenti per i tuoi scatti e grazie mille per i consigli! Buona serata! |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 21:02
ciao alfonso, anche io come il nonno ho un passato con la 1300d e gli avevo abbinato proprio un 18-200 tamron. mi son sempre trovato bene sia nei viaggi che nei ritratti e ho fatto anche un paio di giornate piegato sui fiori con risultati (per me) buoni. insomma, te lo consiglio se vuoi fare davvero tutto. io, proprio usandolo un anno e mezzo anche per fare il caffè, ho capito che lo zoom spinto non mi interessava più di tanto e quando sono passato a fuji ho preso il 16-55 che per me è perfetto! |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 21:09
“ Mi sono permesso di aggiungerti alla lista degli amici „ E io mi permetto di ricambiare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |