JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gentilmente mi potete consigliare un clone scatto remoto con filo(se c'ha anche intervallometro o altro meglio,tipo la possibilità di cambiare tempo/diaframma/iso) per Nikon d700 x favore? grazie
La vecchietta non se la fila più nessuno Comunque giusto per...ho preso poco tempo fa una cinesata su Amazon senza intervallometro a 5 o 6€ ed è arrivato non funzionante. L'ho aperto ed un filo era scollegato dalla basetta di metallo. Un punto di saldatura e via...ora è perfetto. Ma lo uso poco. Raramente vado oltre i trenta secondi...
Grazie Claudio! Già già, ormai nessuno segue più la vecchietta...che però a me dá ancora soddisfazioni! Sarò io che mi accontento forse, oppure che sto aspettando il momento giusto x fare il salto! Cmq x quanto riguarda il telecomando anche io pensavo di prendere qualcosa di cinese su Amazon,ma nn so quale clone e soprattutto se lintervallometro lo uso o meno...di che marca è il tuo?
Grazie Walter per l'intervento. Sono un po'ignorante in materia, usare l'intervallometro on camera è lo stesso che si telecomando?non ci guadagno nulla?o ci sono impostazioni tipo tempi bulb o altro che posso settare con mc36 e non col mc30? X il portatile non sempre ho la possibilità di portarlo dietro, mentre il telecomando si
Io, su D700, uso intervallometro in camera, se fai startrails ricorda di mettere 33 secondi e non 30, e mc30 come telecomando per lo scatto ritardato o bulb oltre i 30 secondi. A me non serve altro.
( perché dici di mettere 33 secondi invece che 30?) L'intervallometro lo userei soprattutto e solo x fare startrails , o lo si può usare anche x altro?
user148381
inviato il 16 Marzo 2019 ore 20:23
Chi vuol fotografare usa la "Vecchietta" non serve sfoggiare l'ultimo ritrovato con stramegapixel che poi..........il p.c. non è in grado di gestire.
( perché dici di mettere 33 secondi invece che 30?) L'intervallometro lo userei soprattutto e solo x fare startrails , o lo si può usare anche x altro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.